di Davide Trevisan
ASIAGO-BOLZANO 4-2 (1-0;2-1;2-1)
Importante affermazione casalinga dell’Asiago che si porta così al comando della classifica in coabitazione di Cortina e Renon; Bolzano invece desolatamente ultimo in classifica anche se ieri sera i biancorossi hanno mostrato confortanti segnali di ripresa.
Asiago che scende in pista al gran completo con l’esordio di Lobbia come back-up di Szuper, il Bolzano invece deve rinunciare a Leo Insam e schiera Dorigatti in precarie condizioni fisiche, in porta preferito Muzzatti ad Hell.
L’Asiago parte subito forte con Rigoni prima e Trevisani poi che saggiano i riflessi di Muzzatti bravo in entrambi i casi; al 7° i giallorossi passano in vantaggio: Ricci serve Bianchin, magistrale assist per il libero Iannone che fulmina al volo il goalie della nazionale sul primo palo(1-0).Il Bolzano risponde al 12° quando Zisser conclude addosso a Szuper un ottimo contropiede poco dopo prima Alderucci e poi F.Ramoser impegnano ancora il goalie magiaro con due pericolose conclusioni dalla blu. Nel finale di frazione in situazione di powerplay è ancora il Bolzano ad andare vicinissimo al pareggio ma Szuper alza la saracinesca sui ripetuti tentativi da distanza ravvicinata degli alto-atesini.
L’ultimo periodo si apre con i vani tentativi di Rickmo e Zamuner di pareggiare i conti. Attorno al 6° disco che danza sulla riga della porta giallorossa prima e bolzanina poi ma le difese riescono a sbrogliare la situazione. Al 53° in situazione di powerplay fuga "alla Fata" di Scandella sulla sinistra e assist teso per Parco, controllo e gran tiro a mezza altezza che fredda il goalie bolzanino sul primo palo(3-1); sembra la rete della tranquillita ma non è così perchè un minuto dopo un caparbio Dorigatti va via sulla fascia e conclude, Szuper respinge ma non trattiene perdendo poi il duello ravvicinato con Chelodi(3-2).Due minuti dopo è Johansson ad avere sulla stecca il disco del pareggio ma da pochi metri spedisce addosso al goalie ungherese. Ad un minuto dalla fine Stromwall si gioca il tutto per tutto togliendo Muzzatti ma, al 59.22 Parco, servito da Cirone, insacca a porta vuota resistendo alle cariche di due difenmsori, questa volta si, il gol della sicurezza.