La Nazionale italiana si prepara al secondo match del Campionato Mondiale

La Nazionale italiana si prepara al secondo match del Campionato Mondiale

Dopo un giorno di riposo, il Campionato Mondiale di Hockey su Ghiaccio 2024 Divisione I, Gruppo A di Bolzano prosegue martedì con la seconda giornata di gare. Slovenia e Romania si affronteranno alla Sparkasse Arena a partire dalle 12.30, seguite da Ungheria e Corea del Sud (ore 16.00). Nella partita serale, i padroni di casa dell’Italia se la vedranno con il Giappone, alle ore 19.30.

Dopo un esordio decisamente positivo, con la vittoria per 6 a 1 sulla Romania, l’Italia vuole mettere altri tre punti nel mirino contro la compagine giapponese allenata da Jarrod Skalde, che nella prima partita del torneo ha venduto cara la pelle all’Ungheria, venendo alla fine sconfitta per 3 a 1.

Sono felice del nostro avvio, i ragazzi hanno saputo gestire bene la pressione e le aspettative che derivano dal giocare davanti al pubblico di casa, abbiamo meritato la vittoria – spiega l’head coach Mike Pelino –. Sicuramente vincere è sempre un’iniezione di fiducia, indipendentemente da quale sia l’avversario, anche se non ho mai guardato alla Romania come a un avversario inferiore: noi dobbiamo sempre dare il massimo per giocare il nostro hockey e battere tutte le squadre che affrontiamo. Domani mi aspetto una grande sfida, perché il Giappone è una squadra tecnica, che gioca su ottimi ritmi: sarà una partita dura, ma saremo pronti a prenderci ciò che vogliamo”.

Come anticipato, la seconda giornata si aprirà con la sfida tra Slovenia e Romania. Gli sloveni domenica hanno subito una sorprendente sconfitta per 4 a 2 contro la Corea del Sud e si trovano già sotto pressione: con un altro K.O., le speranze di Top Division per la squadra allenata da coach Edo Terglav rischierebbero di allontanarsi.

Nel pomeriggio sarà la volta di Ungheria e Corea del Sud: entrambe le squadre hanno iniziato il torneo conquistando tre punti, tra il pubblico c’è grande curiosità per capire se la compagine asiatica riuscirà a dare filo da torcere anche ai magiari in quello che è il match clou della seconda giornata di gioco.

Skalde, coach del Giappone: “L’Italia è un grande team. Ma il Giappone giocherà con il massimo dell’energia”

Nella seconda giornata del Campionato Mondiale di hockey su ghiaccio IIHF 2024, Divisione I, Gruppo A, in programma domani 30 aprile alla Sparkasse Arena di Bolzano, il team di casa dell’Italia sfiderà il Giappone, che ha scelto per questi Mondiali il coach canadese di Niagara Falls, Jarrod Skalde. Il 53enne ha allenato nell’ultima stagione le Aquile di Merano nel campionato internazionale della Alps Hockey League. Un interessante incrocio per la formazione nipponica, che deve già risalire la china dopo il match contro l’Ungheria, perso per 3 a 1. Ecco l’intervista a Head Coach Skalde prima della sfida con gli Azzurri.

Coach Skalde, ha preso in mano la formazione giapponese poco tempo fa. Come si è trovato?  

“A volte le cose avvengono molto velocemente e devi cogliere l’occasione. Ho sicuramente un bel ricordo del Giappone perché, quando giocavo da professionista con i San Josè Sharks (NHL), nel 1998 abbiamo fatto una tournée in quel paese e fu una piacevole esperienza.”

Ha allenato il Merano in questa stagione e quindi conosce molto bene l’hockey italiano.

“Ho passato tutta la stagione in questa zona avendo allenato il Merano, che è vicino a Bolzano, e quindi ho avuto modo di conoscere ed approfondire l’hockey italiano e i suoi protagonisti. È molto entusiasmante ed eccitante poter allenare il Giappone contro l’Italia sul ghiaccio di Bolzano”.

Come si aspetta il match contro la formazione di casa, che avrà il pubblico dalla sua parte?

“L’Italia è sicuramente un grande gruppo, molto fisico e molto preparato. Noi dobbiamo pattinare al massimo e lavorare duro. Ho detto ai miei giocatori che ci sarà un contesto di tifo molto acceso perché ovviamente l’Italia è la squadra di casa e proprio per questo dovremo impiegare il massimo dell’energia e fare del nostro meglio”.

Qual è l’obbiettivo primario del Giappone in questo Mondiale?

“Tutti i team che partecipano a questo Mondiale arrivano con la voglia di vincere il più possibile, che siano considerati forti o deboli. Proprio per questo motivo il Giappone deve essere assetato di vittorie, partita dopo partita e giornata dopo giornata. Come lo è stato per certi versi contro l’Ungheria nel primo match, spero che il Giappone possa essere ancora più combattivo contro l’Italia.“

Il prossimo anno rimarrà ad allenare con il Merano in Alps. Cosa si aspetta?

“Direi che abbiamo fatto un grande lavoro con le Aquile in questa stagione, raggiungendo una grande “milestone” come l’accesso ai playoff. Credo che questo sia stato un importante traguardo e ponga le basi per ripetere una buona stagione, crescendo ancora di più”.

Continuano le vendite dei biglietti

Intanto proseguono le vendite dei biglietti. I tickets sono acquistabili online (https://shop.midaticket.it/iihfwmia2024/Events) e nei giorni di gara un’ora e mezza prima di ogni partita. Grazie alla collaborazione con l’azienda di trasporto pubblico locale i possessori di un ticket valido per l’ingresso alla Sparkasse Arena potranno usufruire gratuitamente dei mezzi pubblici per la stessa giornata del match.

Informazioni, acquisto biglietti e calendario: www.iihf.com/en/events/2024/wmia

Campionato mondiale di hockey su ghiaccio 2024 IIHF Divisione I, Gruppo A – Giornata 2 (martedì 30 aprile)

12.30: Slovenia – Romania
16.00: Ungheria – Corea del Sud
19.30: Italia – Giappone 

La classifica

  1. Italia 3 (6:1)
  2. Corea del Sud 3 (4:2)
  3. Ungheria 3 (3:1)
  4. Slovenia 0 (2:4)
  5. Giappone 0 (1:3)
  6. Romania 0 (1:6)

PubblicitàPubblicità

Ultime notizie
error: Content is protected !!