di Donatello Colomba
Mercoledì 20.10.10
Atlant – Metallurg Mg 2:3 SO
Vityaz – Dynamo Msk 1:6
Lokomotiv – Salavat Yulaev 1:6
Severstal – Dinamo R 4:2
SKA – CSKA 2:3
Torpedo – Traktor 1:2 OT
Spartak – Dinamo Mn 1:5
Giovedì 21.10.10
Avangard – Sibir 2:1 OT
Avtomobilist – Ak Bars 4:3
Barys – Metallurg Nk 1:2 OT
Yugra – Amur 4:2
Venerdì 22.10.10
Atlant – Salavat Yulaev 2:0
Lokomotiv – Traktor 6:5
Severstal – Dinamo Mn 2:1 OT
SKA – Dinamo R 5:3
Torpedo – Metallurg Mg 3:5
Spartak – CSKA 0:1
Sabato 23.10.10
Avangard – Metallurg Nk 3:1
Yugra – Sibir 3:2
Barys – Amur 3:1
Neftekhimik – Ak Bars 2:4
Domenica 24.10.10
Lokomotiv – Dinamo Mn 3:2
Sono 13 ora i risultati utili consecutivi ottenuti dallo Yugra, squadra neopromossa di Khanty-Mansiyskche da quest’anno sostituisce il Lada Togliatti nella divisione Kharlamov. La vera sorpresa di questo primo mese e mezzo di KHL sono proprio i ragazzi allenati da Sergei Shepelev che ora occupano addirittura la terza posizione in classifica ad Est, a soli 6 punti di lunghezza dalla vetta occupata dall’inossidabile Metallurg Magnitogorsk.
Resta secondo l’Avangard Omsk dell’eterno Jaromir Jagr, mentre il Sibir scivola al settimo gradino dopo aver capitolato nel match di sabato contro la sopracitata rivelazione Yugra che è riuscita ad avere la meglio grazie ad un sempre più sorprendente Mikhail Biryukov (.932 SV%, 1.79 GAA).
Sopra la squadra di Novosibirsk ci sono, rispettivamente (quarti, quinti e sesti) Barys, i campioni dell’ Ak Bars Kazan e il Salavat Yulaev Ufa che nonostante abbia tra le sue file Alexander Radulov (miglior realizzatore della lega, 28 punti in 17 partite) e Patrick Thoresen (l’ala norvegese guida la classifica cannonieri con 13 goal) non riesce ancora a trovare continuità.
Nelle zone basse la situazione è pressoché invariata, con Traktor, Amur, Avtomobilist e Metallurg Novokuznetsk che faticano molto ad ottenere punti e ad avvicinarsi alla zona playoff.
Nella Western Conference invece la Dynamo Mosca continua il suo dominio, strapazzando mercoledì il derelitto Vityaz per 6-1.
Ruba il secondo posto alla Dynamo Riga il Severstal che si è imposto nello scontro diretto con i lettoni i quali piombano in quinta posizione dopo aver capitolato anche contro lo SKA per 5-3. La squadra di San Pietroburgo ottiene dunque la sua prima vittoria sotto la guida del nuovo coach, il ceco Vaclav Sykora che da mercoledì rimpiazza l’esonerato Zanatta. “Ho vissuto la stessa situazione ad Omsk nel 2004, sembrava che la squadra facesse tutto correttamente ma i risultati non arrivavano. Poi è subentrato un nuovo allenatore e tutto è cambiato, da dodicesimi in classifica siamo riusciti ad aggiudicarci il titolo. Perciò sono sicuro che i cambiamenti positivi non tarderanno, dato che tutta la squadra fisicamente sta bene, basta restare sereni”, commenta così il periodo grigio Maxim Sushinskyi, capitano dello SKA ora settimo in classifica.
Classifica
# WEST G Pt EAST G Pt
1 Dyn Msk 16 36 Met Mg 18 40
2 Severst 17 33 Avangard 18 36
3 Lokomotiv 17 33 Yugra 17 34
4 Din Mn 20 31 Barys 19 31
5 Din R 19 31 Ak Bars 17 31
6 Torpedo 16 27 Salavat 17 31
7 SKA 18 26 Sibir 19 30
8 CSKA 18 21 Neftekhim 16 22
9 Atlant 16 21 Traktor 17 17
10 Spartak 18 18 Amur 19 16
11 Vityaz 16 7 Avtomob 15 16
12 Met Nk 19 15
Top Scorer
# Gol Assist Punti
Radulov Alexander (Salavat) 5 23 28
Cervenka Roman (Avangard) 13 10 23
Weinhandl Mattias (SKA) 10 10 20