di Heiki Salme
La scorsa settimana è termina la Swedish Elitserien e ora è tempo di playoff o “SMslutspelet” come vengono chiamati in svezia. Ad accedere ai playoff sono state le prime otto squadre classificate nella regular season, , lle squadre che hanno chiuso al 9° e 10° posto terminano qui la propria stagione mentre le ultime due in classifica dovranno combattere per evitare la retrocessione assieme alle prime squadre della Allsvenskan,
Molto è stato deciso nell’ultimo turno per quanto riguarda la corsa verso I playoff, ad avere la meglio è stato il Modo che ha avuto la meglio sul debuttante Vaxjo, la sconfitta nell’ultimo turno è costato al Djugarden di Stoccolma il dover disputare il girone contro la relegazione per mantenere il proprio posto in Elitserien ed è la prima volta in 30anni che il forte team della capitale si trova in questa situazione.
Il team più “nordico” della Elitserien, il Lulea, che si è aggiudicato la regular season riceverà il bonus di 1 milione di corone svedesi (circa 900mila euro), mentre il premio per il Top Scorer del torneo se lo è aggiudicato Rickard Wallin del Farjestad.
La classifica finale dopo le 55 giornate di regular season
1 Luleå 100
2 Skellefteå 95
3 HV71 92
4 Brynäs 92
5 Frolunda 90
6 Färjestad 87
7 AIK 82
8 MODO 79
9 Växjö 77
10 Linköping 72
11 Djurgården 72
12 Timrå 52
Play-offs.
La regola per I playoff è che gli allenatori delle prime tre squadre classificate nella regular season avrebbero scelto l’avversario per I quarti di finale. Questa procedura è stata trasmessa addirittura in diretta TV. L’esito è stato il seguente:
Luleå – AIK
Skellefteå – MODO
HV71 – Färjestad
Brynäs – Frölunda
I quarti di finale si disputeranno alla meglio delle 7 partite, questi i risultati di gara 1
Luleå – AIK 6-3
Skellefteå – MODO 3-2
HV71 – Färjestad 1-4
Brynäs – Frölunda 3-1