L’Ungheria battendo la Gran Bretagna ha staccato il primo biglietto per il mondiale norvegese del mese prossimo. In realtà mancherebbe la matematica ma alle magiare basterà conquistare un punto nelle prossime due partite, e con una squadra come questa l’impegno di domani contro un Kazakistan liquidato da tutti sarà un allenamento.
Prima di questo pomeriggio Ungheria e Gran Bretagna erano a punteggio pieno ma la squadra dell’Isola oltremanica non ha retto nemmeno un tempo. Il vantaggio a meno di un minuto dall’inizio di Saffron Allen è stato solo un’illusione: l’Ungheria trova il pareggio già al 4°, va in vantagio al 7° e chiude la pratica con una doppietta intorno al 15°, il primo gol addirittura con una giocatrice in meno in pista. Il coach britannico Alderson chiama time out ma è troppo tardi: nel secondo tempo Huszak segna il suo terzo gol personale in questa partita (il 9° del mondiale) mentre le inglesi non riescono nemmeno ad avvicinarsi alla porta protetta da Nemeth. In due partite la coppia di portieri Pullen e Fletcher aveva subito solo una rete, contro l’Ungheria ne sono arrivate otto.
Gran Bretagna – Ungheria 1-8 (1-5, 0-1, 0-2)
Marcatrici: 00:50 (1-0) Allen, 03:16 (1-1) Huszak (Kiss-Simon), 06:02 (1-2, Pp) Maszlova (Kiss-Simon, Huszak), 14:48 (1-3, Sh) Medgyes (Bikas), 15:46 (1-4) Pinter (Maszlova, Gasparics), 19:45 (1-5) Huszak (Kiss-Simon), 39:49 (1-6) Huszak (Medgyes, Gasparics), 42:17 (1-7) Horvath (Dabasi), 49:29 (1-8) Maszlova (Huszak, Kiss-Simon)
Gran Bretagna: Pullen (dal 40:00 Fletcher) – Emerson, Bloom; Allen, Gale, Henry – Rathbone, Scoon; Jones, Adams, Lippiatt Durnell – Lake, Hill; Petrosino, Hooper, Campbell – Emerson; Browne, Highgate. All. Alderson
Ungheria: Nemeth A. (Poltzer) – Molnar, Kiss-Simon; Gasparics, Maszlova, Huszak – Kocsondi, Koles; Ungar, Medgyes, Pinter – Nemeth B., Toth; Bikas, Horvath, Dabasi – Somogyi, Kiss, Krivi. All: Gomori
Tiri: 12-41 (7-15, 1-13, 4-13)
Penalità: 10-2 (2-2, 6-0, 2-0)
Classifica P.ti G V-P -ot gol +/-
Ungheria 9 3 3-0 0-0 21-2 +19
Italia 6 2 2-0 0-0 16-1 +15
Gran Bretagna 6 3 2-1 0-0 12-9 +3
Cina 3 3 1-2 0-0 10-16 -6
Francia 0 2 0-2 0-0 1-6 -5
Kazakistan 0 3 0-3 0-0 2-28 -26
Il Calendario
- martedì 29.11
Gran Bretagna – Francia 3-1 (3-0, 0-0, 0-1)
Cina – Ungheria 1-10 (0-1, 0-5, 1-4)
Kazakistan – Italia 0-12 (0-6; 0-4; 0-2)
- Mercoledì 30.11
Francia – Ungheria 0-3 (0-0, 0-1, 0-2)
Kazakistan – Gran Bretagna 0-8 (0-4, 0-1, 0-3)
Italia – Cina 4-1 (1-0, 3-1, 0-0)
- Giovedì 1.12
riposo - Venerdì 2.12
Kazakistan – Cina 2-8 (0-2, 1-4, 1-2)
Gran Bretagna – Ungheria 1-8 (1-5, 0-1, 0-2)
ore 20.30 Francia – Italia - Sabato 3.12
ore 14.00 Ungheria – Kazakistan
ore 17.00 Cina – Francia
ore 20.30 Italia – Gran Bretagna - Domenica 4.12
ore 13.00 Gran Bretagna – Cina
ore 16.00 Francia – Kazakistan
ore 19.30 Ungheria – Italia
presentazione e formazioni
Notizie sul mondiale di Asiago
Notizie sui mondiali femminili under 18