RUSSIA-CANADA 3-4 (0-3/2-1/1-0)
di Andrea V.
La prima semifinale vede affrontarsi le due rivali storiche per eccellenza Canada e Russia, partita molto sentita anche tra i numerosi spettatori, in prevalenza russi, presenti sugli spalti della Wiener Stadthalle di Vienna.
Partenza folgorante dei canadesi che al 01.38 si portano in vantaggio con Redden abile a ribadire in rete il rimbalzo sul suo precedente tiro, la Russia non ha nemmeno il tempo di riordinare le idee che al 05.46 un micidiale contropiede dei canadesi permette a Souray di segnare la seconda rete per le “foglie d’acero”, in campo sembra ci sia solo una squadra, il Canada che grazie ad una superiorità numerica, riesce a portarsi sul 3-0 con Heatley al 10.37, nei minuti seguenti il Canada controlla agevolmente la partita, finisce cosi un primo periodo da incubo per i russi che vanno a riposo col pesante passivo di 0-3.
Nel terzo periodo i russi entrano sul ghiaccio con la speranza di poter riaprire una partita virtualmente già persa, e al 06.27 Ovechkin alimenta le speranze russe andando a segno al termine di un’azione insistita davanti alla gabbia canadese.
La pressione russa inizia a farsi sentire sul collo dei canadesi che badano più che altro a distruggere il gioco degli avversari, emblematico è il conto dei tiri alla fine della gara(42-25 per i russi), ma nonostante qualche sofferenza di troppo i canadesi riescono a mantenere il gol di vantaggio e vincere cosi per 4-3 questa partita conquistando cosi la loro terza finale consecutiva.
Photo taken from the official WC website