NHL Playoff2010: Franzen cala il Poker stendendo gli Sharks

Pittsburgh Penguins-Montreal Canadiens 2-3 (2-1;0-0;0-2) Serie in parità
Come dimenticare al meglio la sconfitta patita in gara 3? Semplice, iniziare la quarta partita della serie segnando dopo due minuti il gol del vantaggio.
Realizzato da Pyatt (Moen-Metropolit) il gol fa esplodere di gioia l’arena che festeggia per il vantaggio; ma Talbot prima e Kunitz (Crosby-Goligoski) poi in PP fanno sprofondare il Bell Centre dalla gioia alla delusione il tutto quando sono passati appena 5 minuti di gioco.
I Penguins carichi dalle due reti spingono come dannati alla ricerca della terza rete ma  Halak 33-35 non è intenzionato a raccogliere in porta altri dischi e chiude la porta ermeticamente.
Nel secondo tempo la storia si ripete con gli ospiti costantemente in avanti ad impegnare il goalie avversario trovando però l’opposizione del portiere dei Canadiens.
Nel terzo tempo invece i padroni di casa cambiano marcia e in meno di quattro minuti si riporta in vantaggio Lapierre (Darche-Bergeron) e Gionta (Pyatt-Hamrlik).
L’arena è in visibilio e la squadra di casa vola sorretta dalle parate di Halak riuscendo alla fine a vincere gara 4 riportando al serie in parità.

San Jose Sharks-Detroit Red Wings 1-7 (0-5;1-1;0-1) Sharks in vantaggio 3-1 nella serie
Sotto 3-0 nella serie, con un piede nella “fossa” i Red Wings hanno tirato fuori gli attributi, annichilendo gli Sharks con un pesantissimo 7-1, artefice di questa goleada sopratutto Franzen  che con 4 gol e 2 assist ha affondato gli ospiti.
L’opportunità per gli squali in gara 4 è ghiotta, mandare a casa i Red Wings con uno shwepp consumato sul loro ghiaccio; le cose però non girano come sperato e dopo 5 minuti in PP Detroit sblocca il risultato con  Bertuzzi (Franzen-Zetterberg).
Al 07:50 è la volta di Franzen (Zetterberg-Bertuzzi) che va poi in gol altre due volte la prima assistito da Bertuzzi (LIdstrom) e la seconda in azione solitaria.
Il cronometro adesso segna il 18:50 e gli Wings gongolano in vantaggio 5-0, già perché alla festa si è unito anche Filppula (Holmstrom-Datsyuk).
Gli squali tolgono un disastroso Nabokov e mettono in gabbia Greiss, ma le cose non cambiano dopo due minuti è Rafalski (Bertuzzi-Franzen) in PP a realizzare il 6-0; l’orgoglio degli Sharks si concretizza nel fi9nale di tempo con  Heatley (Thornton-Marleau) che in PP segna il gol della bandiera.
Ma agli agonizzanti ospiti il colpo di grazia arriva nel terzo tempo e ancora una volta è Franzen (Bertuzzi-Lidstrom) che in PP cala il poker e decreta la vittoria di Detroit.
Adesso per gara 5 si ritorna a San Jose, ma bisognerà vedere se questa sconfitta pesante lascerà strascichi nella testa degli squali.

PubblicitàPubblicità
Ultime notizie
error: Content is protected !!