IHL: rallentano Caldaro e Varese, ne approfitta il Pergine

IHL: rallentano Caldaro e Varese, ne approfitta il Pergine

Nella giornata dei derby, Caldaro e Varese devono ricorrere all’overtime per piegare Appiano e Como. Se ne avvantaggia il Pergine che riduce le distanze dagli altoatesini. L’Alleghe scalza il Valdifiemme dalla zona Master Round. In coda il Bressanone ha la meglio sul Dobbiaco.

Il Caldaro è chiamato agli straordinari per aggiudicarsi il derby d’Oltradige contro l’Appiano: i Pirati respingono gli assalti dei padroni di casa raggiungendo in 17’ il doppio vantaggio per mano di Riccardo Tombolato ed Erno Räisänen. Dal canto loro i Lucci accorciano le distanze a 31” dal primo intervallo finalizzando un powerplay con Mattia Clericuzio, mentre, in un secondo tempo più equilibrato, pareggiano grazie a Marko Virtala, tuttavia una superiorità gestita male consente a Räisänen di riportare in vantaggio gli ospiti. Il Caldaro torna a macinare gioco, Bastian Andergassen riporta in equilibrio il punteggio al 55’. Nel supplementare Moritz Selva, supportato dai fratelli Virtala, trova la stoccata vincente del definitivo 4-3.

Con lo stesso risultato un brutto Varese piega un coriaceo Como: il 2-0 raggiunto in 15” tra il 3.07 e il 3.22, con Marcello Borghi, in superiorità, e Michael Mazzacane illude i Mastini di poter giocare una partita in discesa, invece i lariani ribattono colpo su colpo alle iniziative avversarie: in 3’ Mateja Popovic riapre la partita e dopo una frazione centrale senza goal, al 50’ realizza la seconda marcatura personale che vale il pareggio. Il momento positivo comasco prosegue al 55’, quando Alessandro Frescura, in situazione di cinque contro quattro, ribalta il risultato. Feriti nell’orgoglio i Mastini tirano fuori le unghie: Borghi pareggia al 58.01, Alessio Piroso la chiude al 64.06.

Il Pergine si avvicina alla testa della classifica superando il Valdifiemme con la sola rete di Joshua Berger, realizzata in powerplay al 31.51. Al suono della sirena Rudy Rigoni festeggia il primo shutout stagionale.

I fiammazzi perdono il quinto posto in classifica superati da un’Alleghe che regola a domicilio il Feltreghiaccio. Chiuso il primo tempo sullo 0-0, le Civette si scatenano nel periodo centrale chiuso sul 3-0 per merito della doppietta di Nikolai Zherdev e della rete di Tobias Moroder. I Picchi provano accorciano le distanze mandando a segno Matteo Dall’Agnol in superiorità, tuttavia in meno di 4’ Francesco Soppelsa (in powerplay) e Gabriel Vinatzer mettono il sigillo sui tre punti.

In coda alla classifica il Bressanone stende il Dobbiaco 6-2: nei primi 33’ la gara non trova soluzione di continuità, alle reti in superiorità brissinesi di Liam Nardon e Alex Maunula, rispondono Michael Purdeller e Patrick Rizzo, quest’ultimo nella stessa situazione di gioco. Lo strappo decisivo i Falcons lo danno nel terzo tempo due reti di Raffael Pohlin e le seconde marcature personali di Nardon e Maunula, tutte in powerplay.

 
Risultati
8a giornata
giovedì 26 ottobre
Bressanone  – Dobbiaco    6-2
Caldaro     – Appiano     4-3 ot
Feltre      – Alleghe     1-5
Pergine     – Valdifiemme 1-0
Varese      – Como        4-3 ot
Riposa: Valpellice

Classifica
1.Caldaro      23 p.ti (8 gare)
2.Pergine      18 (7)
3.Appiano      16 (7)
4.Varese       15 (7)
5.Alleghe      13 (7)
—————————————————————————————–
6.Valdifiemme  11 (8)
7.Feltre        9 (7)
8.Bressanone    9 (8)
9.Valpellice    7 (8)
10.Dobbiaco     1 (8)
11.Como         1 (7)

Prossimo turno
9a giornata
sabato 28 ottobre
Alleghe     – Valpellice
Appiano     – Pergine
Dobbiaco    – Feltre
Valdifiemme – Varese
domenica 29 ottobre
Como        – Caldaro
Riposa: Bressanone

Ultime notizie
error: Content is protected !!