Alps Hockey League:
Nel match del giorno di Santo Stefano l’Adler Stadtwerke Kitzbühel non trova alcun punto nella trasferta di Jesenice, uscendo sconfitta per 3:7 nonostante fosse riuscita ad andare in vantaggio due volte.
La partita è iniziata in ritardo a causa di un guasto al bus, ma l’inizio è stato comunque positiva per gli ospiti: una doppietta dell’americano Chris Schutz (3°/9°) ha portato i tirolesi in vantaggio per 2-0. Lo Jesenice non ha – però – impiegato molto a riprendersi e poco dopo grazie ad un gol in power play di Santeri Sillanpaa (11°) si è riportato sull’1:2. Poco dopo lo stesso finlandese ha festeggiato nuovamente il gol del 2:2. Tuttavia, il KEC non si è lasciato scoraggiare portandosi nuovamente in vantaggio 3-2 grazie a un gol di Jannik Fröwis. Il gol però al 25′ sarà l’ultimo per gli ospiti, visto che da quel momento gli sloveni hanno preso il comando delle operazioni. Prima Olli Valtola (38°) ha pareggiato, poi Tjas Lesnicar (40°) ha regalato ai padroni di casa il primo vantaggio per 4-3 al 40′.
Luca Egger è stato sostituito da Alexander Schmidt dopo due terzi di gara ma il portiere, nativo di Villach è stato superato per la prima volta al 52° minuto quando Tadej Cimzar ha segnato il 5-3. Sul finire Luc Slivnik (59°) e Olli Valtola (60°) hanno fissato definitivamente il risultato sul 7:3 a favore del Team sloveno.
Giovedì, 26.12.2024: Ore 18:00: Podmežakla, Jesenice – spettatori 830
SIJ Acroni Jesenice – Adler Stadtwerke Kitzbühel 7:3 (1:2, 3:1, 3:0)
Arbitri: Miha BAIT e Moritz LEHNER; Giudici di Linea: Markizeti, Matthey.
MARCATORI: 03:26 0:1 KEC Christopher Schutz (Wetzl); 08:36 0:2 KEC Christopher Schutz (Ketonen – Podlipnik); 10:35 1:2 PP2 JES Santeri Sillanpaa (Brus – Valtola); 21:05 2:2 JES Santeri Sillanpaa (Sojer); 24:20 2:3 KEC Jannik Fröwis (Schutz – Ketonen); 37:58 3:3 JES Olli Valtola (Sillanpaa – Brus); 39:06 4:3 JES Tjas Lesnicar (Sillanpaa); 51:10 5:3 PP1 JES Tadej Cimzar (Slivnik – Koblar); 58:23 6:3 EN JES Luc Slivnik (Urukalo – Selan); 59:36 7:3 JES Olli Valtola (Jenko).
———————————————————————————————————————–
La partita tra HK RST Pellet Celje e Hockey Unterland Cavaliers vedeva le due formazioni appaiate a 30 punti in classifica. Stasera la vittoria è andata all’Unterland che, con i tre punti conquistati sale al settimo posto, mentre per gli sloveni prosegue la crisi nelle partite interne, visto che il Team non ha vinto nessuna delle ultime quattro partite in casa. Per la formazione della Bassa Atesina sono andati a segno con Daniels Murnieks, Alex Egger, Michael Sullmann Pilser e Kristians Samitis.
Giovedì, 26.12.2024: Ore 19:00: Mestni Park (Parco Cittadino) Celje – spettatori 150
HK RST Pellet Celje – Hockey Unterland Cavaliers 2:4 (0:0, 1:3, 1:1)
Arbitri: LESNIAK, UNTERWEGER; Giudici di Linea: Jeram, Telesklav.
MARCATORI: 22:38 0:1 CAV Daniels Murnieks (Michael Sullmann Pilser – Samitis); 25:32 1:1 HKC Gal Sodja Zalokar (Sojer – Tsarkovskyi); 28:43 1:2 SH1 CAV Alex Egger (Curti – Liprandi); 29:02 1:3 SH1 CAV Michael Sullmann Pilser (Egger); 42:41 2:3 PP1 HKC Mark Sojer (Bukovec – Logar); 59:26 2:4 EN CAV Kristians Samitis (Murnieks).
—————————————————————————————————————————
Santo Stefano molto amaro per i Rittnee Buam che perdono nei minuti finali sul ghiaccio di Zell am Zee e vedono volar via gli avversari – in classifica generale – a più otto. In una Kekelit arena gremita da oltre 2500 spettatori, i Buam hanno avuto la loro prima occasione dopo neppure 30 secondi con Cuglietta il suo tiro è stato parato da Zimmermann. Il portiere del Renon Plattner ha poi effettuato due grandi parate, prima contro Artner (10°), poi contro Jennes (13°). I padroni di casa – però – passano al 13° con una precisa conclusione di Berger. Nel terzo centrale i Buam partono meglio dei padroni di casa e riescono a pareggiare. Insam ha tirato dalla linea blu e sul rimbalzo, Simon Kostner ha effettuato una deviazione imparabile (21.37). Poi, i padroni di casa, lentamente, ma inesorabilmente, hanno preso il controllo del gioco e sono stati ricompensati con due reti di Matt McLeod. La prima arriva da una conclusione di Plattner deviata dall’attaccante di casa che ha segnato il 2-1 (32.07). Tre minuti più tardi Soracreppa commette un fallo nei confronti dell’agile attaccante canadese. Gli arbitri decretano un tiro di rigore e lo stesso McLeod ha realizzato il 3-1 (35.08). I Buam non si arrendono e segnano prima della pausa del secondo tempo: Diego Cuglietta serve un disco interessantissimo a Kevin Fink, che realizza il 2:3 (38.47).
Nel Terzo drittel i Buam, esaltati dalla segnatura in coda al secondo drittel, trovano anche il pareggio appena 44 secondi dopo il terzo face-off. Kevin Fink e Szypula hanno creato una opportunità che il ventisettenne attaccante canadese trasforma nel gol del 3-3 (40.44).
I Buam, pur padroni del gioco, hanno commesso l’errore di non concretizzare il gioco in gol ed allora, come spesso accade, sono stati gli Orsi Polari a mettere il punto della vittoria andando in gol due volte sul finire della gara. Prima Wilfan ha sfruttato freddamente una azione di controfuga sul cross corto (53.04), poi Jennes ha – infine – incrementato il vantaggio sul 5:3 (54.17). La gara è finita qui anche perché i Buam nonostante l’inserimento del sesto giocatore di movimento, non sono stati capaci di riequilibrare il risultato. Sabato per i Buam è in programma il derby contro l’HC Gherdëina (20:30).
Giovedì, 26.12.2024: Ore 19:30: Kekelit Arena di Zell am See – spettatori: 2511
EK Die Zeller Eisbären – Rittner Buam SkyAlps 5:3 (1:0, 2:2, 2:1)
Arbitri: SNOJ, WENUSCH; Giudici di Linea: Preiser, Rinker.
MARCATORI: 13:16 1:0 EKZ Hubert Berger (Putnik – Rappold); 21:37 1:1 PP1 RIT Simon Kostner (Marco Insam – Eric Hjorth); 32:07 2:1 EKZ Matt McLeod; 35:08 3:1 EKZ Matt McLeod; 38:47 3:2 RIT Kevin Fink (Diego Cuglietta); 40:43 3:3 RIT Ethan Szypula (Kevin Fink); 53:03 4:3 EKZ Maximilian Wilfan (Johansson – Rappold); 54:17 5:3 EKZ Christian Jennes (McLeod – Huard).
——————————————————————————————————————————-
Il Vipiteno vince il derby sudtirolese contro il Merano. Alla Weihenstephan Arena si affrontavano due delle formazioni più in forma del momento. I Broncos, decimi in classifica, prima di stasera avevano vinto sei delle ultime sette partite giocate, perdendo solo contro lo Zell am See, leader del campionato. Di contro il Merano, settimo in classifica, arrivava a Vipiteno con una striscia vincente di quattro partite consecutive. Nel match di stasera sono stati i padroni di casa a dominare la contesa proseguendo nella scalata alle posizioni di classifica più consone alla formazione dell’Alta Val d’Isarco. Per i Broncos sono andati in gol Campoli, Eisendle e Capannelli, l’unico gol degli ospiti lo ha siglato il giapponese Nakajima.
Giovedì, 26.12.2024: Ore 20:00: Weihenstephan Arena di Vipiteno
Wipptal Broncos Weihenstephan – HC Meran/o Pircher 3:1 (2:0, 1:0, 0:1)
Arbitri: EGGER, GIACOMOZZI; Giudici di Linea: Abeltino, Grisenti.
MARCATORI: 15:02 1:0 WSV Nicholas Campoli (Capannelli – Galimberti); 15:21 2:0 WSV Paul Eisendle (Livingston – Soraruf); 22:47 3:0 PP1 WSV Adam Capannelli (Cianfrone – Sanvido); 49:58 3:1 PP1 HCM Teruto Nakajima (Massimo Pietroniro – Madsen).