Seconda giornata dei Mondiali U18, l’Italia batte anche la Romania

Seconda giornata dei Mondiali U18, l’Italia batte anche la Romania

Prosegue con una vittoria  il cammino degli Azzurri ai Mondiali U18 contro la Romania,  ma quanta fatica soprattutto nel primo tempo. I rumeni si sono dimostrati più ostici del previsto con una fase difensiva che ha messo a dura prova i ragazzi di Ambrosi.

Pronti via  e dopo 16 secondi grazie a De Luca passiamo in vantaggio, sembra tutto facile ma creiamo tanto senza finalizzare, e anzi soffriamo anche un po’ la pressione avversaria, andiamo in inferiorità sia al 4,17 con Cortese, successivamente, dopo un power play che non sfruttiamo al 12,58 sempre con Cortese, siamo ancora in inferiorità che comunque superiamo brillantemente; tentiamo comunque di gestire il gioco e nonostante i 13 tiri contro 5 chiudiamo il primo tempo sull’1 a 0.

Parte il secondo tempo e al 29,14 siamo in powerplay che non riusciamo a sfruttare. Continuiamo comunque a fare possesso disco e sicuramente il secondo tempo vede gli Azzurri con più intensità e pressing, finalmente al 32,49 grazie ad un’azione insistita di Frik riusciamo a raddoppiare; sull’onda dell’entusiasmo al 36,33 Winkler fa 3 a 1 e al 39,49 anche il capitano Prast va a referto con un gol abbastanza fortunoso, il disco colpisce il goalie rumeno sulla schiena rimbalzando in rete. Finisce qui il secondo tempo con l’Italia in vantaggio per 4 a 0. 12 i tiri contro 7.

Il terzo tempo inizia con una timida reazione ospite che viene ben gestita dai ragazzi italiani senza rischiare più di tanto. Ora giochiamo a gestire il disco e a prendere fiato con nulla di particolarmente pericoloso fino al 55,27, quando con un tiro dallo slot Frick fa 5 a 0. Si prosegue la Romania pensa solo a difendere il risultato, ma al 57,48 anche Cortese va a referto siglando il 6 a 0. Finisce qui con anche lo shutout di Filippo Matonti, prosegue quindi il cammino della truppa di Ambrosi anche se, oggi è mancata la brillantezza mostrata nel match di ieri, ed era, come già avevo scritto, prevedibile, bene sul ghiaccio, bene la fase difensiva, così così  il powerplay che non riusciamo a concretizzarlo. Comunque una buona Italia ben gestita dalla panchina. Complimenti ancora al coaching staff. Mvp del match per l’Italia Frick, per la Romania Bolocan. Domani si riposa, si riprende mercoledì ore 20,00 contro la Croazia.

Nel pomeriggio la Croazia ha battuto ai rigori la Cina 4-3 (quello decisivo è di Matko Idzan), la Gran Bretagna ha superato l’Olanda 1-0 con la rete di Jordan O’Brien. Shutout per Alfie Blakeley.

Italia – Romania 6 – 0 [1-0; 3-0; 2-0]
Reti: 00:16 Jacopo De Luca (1-0); 32:49 Noah Frick (2-0); 36:33 Philipp Winkler (3-0); 39:49 Josef Prast (4-0); 55:27 Noah Frick (5-0); 57:48 Luca Cortese (6-0)
Tiri in porta: 37-16  
Minuti di penalità: 6-4
Arbitri: Zeliska / Bergamelli, Mashenkin
Spettatori: 560

Altri risultati: Craozia – Cina 4-3 rig. (2-0; 1-2; 0-1; 0-0; 1-0); Gran Bretagna – Olanda 1-0 (1-0; 0-0; 0-0)
Classifica: Italia p.ti 6; Gran Bretagna p.ti 6; Cina p.ti 4; Croazia p.ti 2; Olanda p.ti 0; Romania p.ti 0

PubblicitàPubblicità

Ultime notizie
error: Content is protected !!