Al via mercoledì 9 aprile a Dumfries, in Gran Bretagna, i Mondiali femminili Divisione I Gruppo B che vedono impegnate le nostre ragazze agli ordini del coach Stephanie Poirer scontrarsi con Slovenia, Kazakistan, Lettonia, Korea del Sud e Gran Bretagna. Lo scorso anno in Lettonia le Azzurre si erano classificate al terzo posto battendo anche per 3 a 2 la Slovacchia, Nazionale che vincerà poi il Mondiale, mettendo comunque in evidenza un’ottima solidità che ci ha fatto sperare fino alla fine nel poter puntare in alto. Anche quest’anno la rosa è di altissimo valore e la speranze è di riuscire ha fare altrettanto bene, se non addirittura migliorare. Ecco di seguito le ragazze che difenderanno i nostri colori.
Le dichiarazioni di coach Stephanie Poirier e Nadia Mattivi rilasciate alla FISG:
“Le ragazze adesso sanno meglio cosa serve per giocare ad alto livello – così coach Poirier –, ma sarà importante gestire la pressione, performare ed essere costanti: l’anno scorso due infortuni ci avevano privato di due tra le nostre giocatrici più importanti, quest’anno vogliamo la promozione. Le ragazze lo desiderano ardentemente, ci crediamo”.
“Non vediamo l’ora di scendere sul ghiaccio – spiega Nadia Mattivi, alla sua sesta rassegna iridata – abbiamo una squadra forte sulla carta, forse più degli anni passati. Credo sinceramente che avremmo già potuto vincere l’oro due o tre Mondiali fa, ma in questi tornei non puoi sbagliare: devi vincere tutte le partite, ogni punto fa la differenza. Potremo contare sul roster al completo, con alcune ragazze nuove che si sono integrate molto bene e che aggiungono esperienza”.
“Per me è un momento importante e di riscatto – afferma –, ma penso alla squadra: con l’Olimpiade in avvicinamento, credo che l’Italia meriti di essere un gruppo sopra e, vedendo il livello dell’hockey femminile in Europa, credo che meritiamo quel livello, possiamo essere competitive”.
“Con loro abbiamo iniziato un lavoro altamente professionale – precisa –, parliamo di allenatori che arrivano da quella che è la Mecca dell’hockey, soprattutto femminile: ogni allenamento ci aiuta a crescere e ad approcciare un hockey moderno dal punto di vista tecnico e tattico. E poi abbiamo potuto creare una bella chimica con un gruppo fantastico. Abbiamo tutti i pezzi del puzzle per fare bene, adesso tocca a noi”.
Tutte le gare sono visibile al seguente link: https://fisg.us8.list-manage.com/track/click?u=7a7c1fbac636df98c2c8a8f98&id=3cb6b2d67c&e=02ed6dae87
Portieri.: Biondi Elisa – Fedel Martina – Ostoni Margherita.
Difensori: Bedont Maddalena – De Ciantis Oliva Cristina – Guerriero Kristen – Mattivi Nadia – Rindone Emma – Stocker Franziska – Varano Amie.
Attaccanti ; Abbatangelo Aurora – Bonafini Eleonora – Campo Bagatin Mia- Caumo Anna – Della Rovere Kristin – Fantin Matilde – Gius Samantha – Heidenberger Manuela – Mazzocchi Marta – Niccolai Greta – Roccella Rebecca – Saletta Carola – Tutino Kayla.
Coaching staff: Stephanie Poiriere (head coach), Stefano Daprà, Francis Paré, Karel St. Laurent, Alexandre Tremblay (assistant coaches), Turo Virta (preparatore atletico)
Staff: Manuela Costantino (team leader), Francesca Franchi (medico), Andrea Eder, Lea Rottensteiner (fisioterapisti), Michael Caumo (attrezzista)
Calendario.
9/4 ore (italia) 17,30 Slovenia – Italia
10/4 ore(italia) 14,00 Kazakstan – Italia
12/4 ore (italia) 17,30 Lettonia – Italia
13/4 ore (italia) 14,00 Korea del Sud – Italia
15/4 ore (italia) 21,00 Gran Bretagna – Italia