NL Playoff SFG4: il Friborgo vede la finale

NL Playoff SFG4: il Friborgo vede la finale

L’allungo del Friborgo, trascinato da capitan Sprunger, mette il Losanna con le spalle al muro. Perfetto equilibrio invece tra ZSC Lions e Davos. Nello spareggio salvezza, importante controbreak dell’Ajoie  

Losanna-Friborgo (serie 1-3)

I burgundi mettono di nuovo a segno il break in gara-3 imponendosi (3-2) al supplementare. E’però il Losanna a portarsi avanti con Jäger che, con la sua deviazione nello slot, corregge il tiro dalla distanza di Bayreuther beffando Berra. Non paga, la squadra di casa raddoppia in apertura del periodo conclusivo con Glauser ma, proprio nei minuti finali, il Friborgo riequilibra le sorti del match prima con una deviazione di Walser sul gran diagonale di Gunderson e, successivamente, con una combinazione tra Vey e Ratgheb. Nell’overtime decide Sprunger, che supera al secondo tentativo Pasche.

Alla BCF Arena, i Dragoni consolidano il vantaggio nella serie prevalendo di nuovo all’overtime (4-3). Passati in vantaggio dopo soli 30” con Sandro Schmid, i burgundi incassano il pareggio in power-play di Oksanen. Nel periodo centrale, però, dopo il nuovo allungo firmato dallo svedese Sörensen, il Losanna riacciuffa il pareggio con una deviazione di Pajuniemi. Ci pensa allora capitan Sprunger (400 gol in carriera) a rilanciare i padroni di casa con il suo splendido gol. Con la vittoria ormai a portata di mano, un errore di Borgman facilita l’insperato gol Riat a soli 5” dalla fine. In apertura del secondo overtime, decide la sfida il gol del 19enne Dorthe.

ZSC Lions-Davos (serie 2-2)

Alla Swiss Life Arena i Lions mostrano di essere insuperabili. La formazione allenata da Marco Bayer, infatti, infligge un pesante (5-1) ai grigionesi uscendo con veemenza alla distanza. Dopo il botta e risposta tra Kukan e Ambühl (a dire il vero un clamoroso autogol), gli zurighesi allungano grazie al gol realizzato in power-play da Malgin. Dopo la penalità per condotta antisportiva inflitta a Brendan Lemieux, i padroni di casa prendono il largo con i gol di Grant (convalidato dopo aver rivisto le immagini televisive) e Sigrist. Il sigillo finale è invece opera di Andrighetto.

Ben altra storia invece in gara-4 in cui il Davos riequilibra l’esito della serie imponendosi per (3-1). Tutto si mette subito in discesa per i padroni di casa che, in soli 4’, si portano in doppio vantaggio grazie ai gol di Gredig e Stransky, innescato alla perfezione da Calle Andersson. Sfruttando la penalità inflitta a Jung, i Lions accorciano le distanze con Andrighetto, ma non riescono a perfezionare la loro rimonta, incassando a pochi secondi dalla fine, il gol a porta vuota del ceco Zadina.

Ajoie-Visp (serie 2-1)

Nello spareggio promozione/salvezza tutte le sfide si sono finora concluse all’overtime. I giurassiani sono però in vantaggio nella serie avendo messo a segno il contro break in gara-2, uscendo vincitori (5-4) dalla Lonza Arena, grazie al gol di Robin. A Porrentruy, invece, dopo il vantaggio ospite di Forrer, l’Ajoie ribalta il risultato con le reti di Anttoni Honka e dello svedese Rundqvist. Con Robin Meyer richiamato in panchina da Ehlers, il Visp raggiunge il pareggio grazie a Nilsson al minuto 59:13. Decide così il gol di Bellemare nel secondo supplementare.

Top Scorer Playoff NL
#                Club        Punti (reti+assist)
1.S.Andrighetto (Zurigo)       14     (6+8)
2.M.Sörensen    (Friborgo)     13     (4+9)
3.D.Malgin      (Zurigo)       11     (3+8)
4.R.Gunderson   (Friborgo)     11     (0+11)

Top Goalies
#               Club         Svs%    GAA
1.
S.Hrubec      (Zurigo)     94,61   1.38
2.R.Berra       (Friborgo)   93,83   1.77
3.S.Aeschlimann (Davos)      92,58   2.38
4.L.Waeber      (Kloten)     92,42   2.54
5.L.Boltshauser (Langnau)    91,94   3.00
PubblicitàPubblicità

Ultime notizie
error: Content is protected !!