La finale di IHL Division I riparte da Como, dove mercoledì si giocherà alle 20.30 gara-2 tra il Chiavenna e l’HCP Junior Selection. La serie per il titolo ha vissuto subito un primo scossone con il blitz dei verdeblu a Brunico, quindi i pusteresi sanno di dover dare il massimo per riequilibrare subito la sfida senza rischiare di trovarsi con le spalle al muro. Si gioca al meglio delle cinque partite e in caso di parità al 60’ overtime da 5’, con il passaggio al formato lungo da 20’ in tre contro tre che sarà effettivo solo dal momento in cui una sfida diventerà decisiva per la vittoria del campionato.
Gara-1 ha detto che il Chiavenna sa anche difendersi alla grande, visto che dopo una stagione dov’è stato l’attacco la base dei successi domenica è stato decisivo il goalie Mattia Tava e il reparto davanti a lui. Lo shutout di gara-1 è importante per dare fiducia a una squadra che può contare su un gruppo compatto e, nonostante gli zero punti di domenica, i due attaccanti numeri alla mano più forti del campionato cioè Mikhnov e Sibilevych. Per fermare loro ma anche i compagni servirà come detto un cambio di pattinata da parte dell’HCP Junior Selection, che prima di tutto deve riuscire a essere più concreto in attacco: ben 34 i tiri della prima sfida, contro i 25 chiavennaschi, ma zero marcature. La formazione di coach Max Oberrauch hanno dimostrato diverse volte di saper fare la differenza, ora è arrivato il momento in cui giocare un match praticamente senza sbavature per riequilibrare subito una finale nella quale il fattore pista è saltato già in gara-1.
