NL Playoff gara-7: Losanna e Friborgo ultime due semifinaliste. Lugano salvo

NL Playoff gara-7: Losanna e Friborgo ultime due semifinaliste. Lugano salvo

Losanna e Friborgo si affronteranno in semifinale dopo aver eliminato in gara-7 SCL Tigers e Berna. L’altra sfida metterà di fronte ZSC Lions e Davos. Sabato prossimo il via.

Losanna-SCL Tigers (serie 4-3)

Sempre rispettato il fattore pista nell’appassionante sfida tra le due formazioni. Dopo il (4-1) in gara-5 contrassegnato dalle reti di Raffl, Kahun, Bayreuther e Tim Bozon con cui i vodesi ribaltano il vantaggio iniziale siglato  di Riikola, i Tigrotti si prendono la rivincita alla Ilfis Arena imponendosi di misura (3-2). Fulmineo l’avvio della compagine di Thierry Paterlini che, nel giro di 2’, vanno due volte a segno con Mäenalanen e Lapinskis. Prima della pausa Aurelien Marti riduce le distanze così a decidere la sfida ci pensa Flavio Schmutz. Tardivo il gol di Riat.

Nel confronto decisivo, invece, il Losanna esce alla distanza prevalendo con un largo (6-2). Subito in doppio vantaggio grazie ai gol di Rochette e Riat, i vodesi incassano in avvio del periodo centrale il gol del finlandese Saarijärvi. Heldner ,Tim Bozon e lo stesso Riat rilanciano con decisione le quotazioni della compagine allenata da Geoff Ward che, dopo aver incassato la seconda rete per opera di Saarela, mette il sigillo finale con Rochette, che firma così la sua doppietta personale.

Berna-Friborgo (serie 3-4)

Grande equilibrio anche nel derby della Sarine dove a prevalere sono i burgundi grazie al successo per (4-1) in gara-7. Nelle due precedenti gare, al Berna sono invece serviti i tempi supplementari, per recuperare il gap di due sconfitte nella serie. In gara-5 gli Orsi,  giàcon le spalle al muro, scattano avanti con un diagonale di Baumgartner, ma vengono “ribaltati” dai gol di Vey e dall’assolo dello svedese Sörensen. Dopo aver ristabilito la parità con Aaltonen, decide la conclusione dalla linea blu di Merelä al minuto 79:52. In gara-6, la formazione allenata da Jussi Tapola completa la rimonta imponendosi (4-3) alla BCF Arena. Eppure le cose si mettono subito male per gli ospiti infilati due volte nel giro di 1’ dai gol di Schmid e Walser. Aaltonen e Marc Marchon ristabiliscono l’equilibrio  dopo un rigore fallito da Sörensen, diventando gli assoluti protagonisti del successo finale con le loro doppiette, dopo il provvisorio (3-2) firmato da Ratgheb.

Il match decisivo si accende nel secondo periodo in cui i Dragoni, sostenuti dagli interventi dall’ottimo Berra, trovano la rete del vantaggio con una deviazione di Ljunggren, per poi allungare con Ratgheb e firmare addirittura il “tris” con il gol di Streule, agevolato dalla deviazione decisiva di Untersander. Il tentativo di Tapola di togliere il portiere con largo anticipo (10’dal termine) favorisce il gol di Moser, ma il gol a porta vuota dello svedese Lilja condanna definitivamente gli Orsi.

ZSC Lions-Kloten (serie 4-1)

Un devastante rush finale consente ai Lions di superare (5-2) il Kloten in gara-5 e accedere alla semifinale. Gli Aviatori si illudono con la doppietta di Simic che, dopo l’espulsione di Blaser (colpevole di una carica alla testa ai danni dello stesso attaccante) ribalta il vantaggio iniziale realizzato da Andrighetto. Al minuto 54:13, lo stesso Andrighetto firma la rete del nuovo pareggio rilanciando i padroni di casa che chiudono i conti con un’altra doppietta di Lammikko e il gol a porta vuota di Malgin.

Zugo-Davos (serie 0-4)

Grigionesi qualificati con largo anticipo a spese del deludente Zugo.

Playout : Lugano-Ajoie (serie 4-2)

Dopo una stagione travagliata a causa di mille vicissitudini, il Lugano si guadagna le sospirate vacanze venendo a capo solo dopo gara-6 dell’Ajoie, che dovrà ora affrontare nello spareggio salvezza il Visp, fresco vincitore della Swiss League. Nella sfida decisiva, i bianconeri si impongono di misura (2-1). Dopo il diagonale con cui Aebischer sorprende Conz, i padroni raggiungono il pareggio in power-play con Bellemare, ben servito da Palve. A decidere la sfida provvede Jesper Peltonen, diciannove anni dopo che proprio il padre Ville,  con il suo gol, aveva regalato l’ultimo titolo nazionale ai bianconeri.

 

Top Scorer Playoff NL
#                Club        Punti (reti+assist)
1.D.Kahun       (Losanna)      10     (3+7)
2.M.Sörensen    (Friborgo)     10     (3+7)
3.T.Rochette    (Losanna)       9     (6+3)
4.T.Bozon       (Losanna)       9     (3+6)
5.S.Andrighetto (Zurigo)        8     (3+5)

Top Goalies
#               Club         Svs%    GAA
1.
S.Hrubec      (Zurigo)     96,74   0.75
2.S.Aeschlimann (Davos)      96,19   1.00
3.R.Berra       (Friborgo)   93,45   1.85
4.L.Waeber      (Kloten)     92,42   2.54
5.L.Boltshauser (Langnau)    91,94   3.00
PubblicitàPubblicità

Ultime notizie
error: Content is protected !!