Alps Hockey League: Semifinali GARA2
———————————————————————————————–
Il Renon perde anche in Slovenia. La formazione dell’Altopiano arriva a Jesenice con un roster piuttosto acciaccato. Coach Russel, infatti, deve fare a meno di Diego Cuglietta, Markus Spinell e Michael Lang, assenze che lo costringono a rinunciare, del tutto, alla quarta linea con tutti i problemi che questa rinuncia comporta. Parte meglio lo Jesenice che corona un periodo di maggior preminenza offensiva con il gol del vantaggio.
La rete nasce da un tiro dalla distanza di Ziga Urukalo, al quale, sotto porta, Santeri Sillanpaa imprime una deviazione decisiva che inganna completamente Furlong. Il portiere, infatti, va a prendere il tiro col guanto destro ma disco “buca” la guarda del portiere e si insacca. Il Renon pareggia circa nove minuti dopo con un siluro di Sebastiano Soracreppa che manda il puck ad infilarsi sotto la traversa.
Nel secondo tempo, la formazione dell’Alta Carniola si riporta in vantaggio con la rete dei Jasa Jenko, il quale, con un tiro dalla distanza infila il puck all’incrocio.
Il 3:1 (al 47°) nasce da una errata uscita di zona della difesa ospite. Luc Slivnik ringrazia, porta via il disco entra nel terzo difensivo e, nonostante il disperato tentativo di Larsen mette il disco all’angolino sinistro.
I Buam nonostante gli acciacchi e le assenze, sono, francamente, commoventi nei loro tentativi di recuperare il risultato. A 6 minuti e mezzo dalla sirena – in power play – Szypula serve il disco dietro a Marco Insam il cui “One-Timer” si infila all’angolo basso, sulla sinistra. Il 3:2 riaccende le speranza ma, nonostante un disperato forcing finale, con l’uscita del portiere e la sua sostituzione con un uomo di movimento, lo Jesenice fa muro davanti ad un ottimo Zan Us e porta a casa la seconda pesantissima, vittoria consecutiva. Per il Renon, nella speranza di recuperare gli assenti di questa sera, l’imperativo di gara tre in programma giovedì sera è quello di vincere.
Giovedì, 27.03.2025: Ore 19:00: Podmežakla, Jesenice
Spettatori: 1000 – Tiri in Porta: 29:24 – PIM: 6:6
SIJ Acroni Jesenice – Rittner Buam SkyAlps 3:2 (1:1, 1:0, 1:1)
Arbitri: Julija KAINBERGER, Tadej SNOJ, Giudici di Linea: Filip Jeram, Gerard Wucherer.
MARCATORI: 06:27 1:0 JES Santeri Sillanpaa (Ziga Urukalo – Jaka Sturm); 14:43 1:1 RIT Sebastiano Soracreppa (Marco Marzolini); 32:35 2:1 JES Jasa Jenko (Luc Slivnik); 47:33 3:1 JES Luc Slivnik; 53:30 3:2 PP1 RIT Marco Insam (Ethan Szypula – Robert Öhler).
Standings in the „best-of-7“ series 2:0
———————————————————————————————–
La corazzata austriaca Zell am See, passa anche alla Weihenstephan Arena. Gli Orsi Polari, infatti, vincono gara 2 per 4:2 ottenendo, il secondo punto nella serie best of seven e la sesta vittoria consecutiva nei playoffs.
Gli Ospiti passano in vantaggio all’ottavo minuto di gioco, con una rapida azione di transizione. Felix Koschek servito da Wilfan si invola verso la porta del Vipiteno, evita il disperato tentativo di Hasler e sull’uscita di Groh lo batte con un rovescino. Il “vecchio” Max Wilfan (34 anni compiuti a Gennaio) si rende protagonista anche nel gol del raddoppio, trovando e servendo, nello slot, lo smarcato Aljaz Predan bravo a segnare il 2:0.
C’è più Vipiteno che Zell am See nel secondo drittel, ed il 2:1 segnato da Capannelli nello slot, anticipando i difensori austriaci, è francamente strameritato.
Nel terzo tempo (al 52°) Hubert Berger segna in mischia sotto la porta il gol che ripristina il doppio vantaggio a favore degli ospiti ma un minuto e mezzo più tardi il Vipiteno riapre la gara, allorquando un tiro, dalla blu, di Alexander Brunner è deviato, sotto porta, dalla stecca di Bryson Cianfrone. A due minuti dalla fine il Vipiteno toglie il portiere per inserire un “Extra Attacker” ma la mossa non ha effetti positivi sul risultato, anzi a 41 secondi dalla fine, Robin Johansson dal suo terzo, trova il tiro giusto per infilare la pastiglia nera nella gabbia incustodita e fissare il risultato sul 2:4 finale.
Giovedì, 27.03.2025: Ore 20:00: Weihenstephan Arena di Vipiteno.
Spettatori: 631 – Tiri in Porta: 33:41 – PIM: 10:8
Wipptal Broncos Weihenstephan – EK Die Zeller Eisbären 2:4 (0:2, 1:0, 1:2)
Arbitri: HOLZER T., LAZZERI, Giudici di Linea: Brondi, Strimitzer.
MARCATORI: 07:54 0:1 EKZ Felix Koschek (Max Wilfan – Aljaz Predan); 12:19 0:2 EKZ Aljaz Predan (Max Wilfan); 24:22 1:2 WSV Adam Capannelli (Alessio Niccolai); 52:26 1:3 EKZ Hubert Berger (Kilian Rappold – Philipp Putnik); 53:58 2:3 WSV Bryson Cianfrone (Alexander Brunner – Alessio Niccolai); 59:19 2:4 EN EKZ Robin Johansson.
Standings in the „best-of-7“ series 0:2