Varese – Caldaro Gara 4 di semifinale, partita che tutti i sostenitori dei Mastini speravano e che è arrivata grazie ad un gol di Schina che a Caldaro ha permesso ai Mastini di recuperare una serie che sembrava quasi perduta. Atmosfera caldissima con agonismo alle stelle in un palaghiaccio finalmente gremito. Basti dire che le prime penalità sono state fischiate prima ancora dell’inizio ufficiale della gara…
L’impostazione tattica è la più adatta per una semifinale così decisiva: si lotta su ogni disco e ogni contatto è una battaglia. Si gioca con la massima intensità e velocità con occasioni da entrambi le parti. Ma è Caldaro ad andare a segno per primo al minuto 11:31 del primo tempo con Reffo. Varese costruisce, ma è ancora poco efficace sotto porta (ed è il difetto dei Mastini). La posta in palio è, soprattutto per i Mastini che non hanno altre possibilità, importantissima. Si gioca l’accesso alle finali (dove Aosta aspetta di sapere con chi dovrà giocare).
Il secondo tempo si apre con i Mastini alla caccia del pareggio: pressano e ce la mettono tutta. La voglia di vincere è evidente e si gioca con il cuore nei guantoni. La differenza nel livello tecnico però si nota: Caldaro gioca un hockey più pulito, con passaggi precisi e schemi ben eseguiti. Inoltre sono in vantaggio e lasciano che sia il Varese ad impostare (con tutte le difficoltà del caso). Con i Mastini così avanti ci sono spazi per le pericolose incursioni del Caldaro che in più occasioni va vicino al raddoppio. Il Varese riesce finalmente a concretizzare la mole di gioco ancora con Andrea Schina che al 9:45 insacca riportando l’incontro in parità. Si gioca a ritmi altissimi con continui ribaltamenti. Varese gioca con il cuore, Caldaro risponde con più tecnica. La sirena manda tutti negli spogliatoi, in vista di un terzo tempo di fuoco.
Nel terzo tempo cambia tutto: Varese attacca di meno, cresce e controlla di più la partita I Lucci, che incominciano ad accusare un po’ di stanchezza, sono meno incisivi del solito. L’incontro diventa più tecnico, meno combattuto e veloce e la tattica prende il sopravvento. All’inizio del tempo Caldaro ha due minuti di superiorità per un fallo fischiato a Kuronen per bastone alto (fischio arbitrale di difficile interpretazione…).
Gli altoatesini non riescono ad impostare il power-play e non tirano mai in porta. E’ il momento di svolta della partita: è il segnale per i Mastini che possono farcela ed è arrivato il momento di chiudere la partita. Attaccano e giocano ma non c’è verso, anche negli ultimi minuti del tempo, tutti giocati in superiorità le occasioni non mancano ma manca un vero e proprio finalizzatore che riesca, con cinica freddezza, a segnare. Si va al supplementare, dove tutto può accadere!
Il supplementare inizia con i Mastini sul ghiaccio con la determinazione e l’atteggiamento di chi, consapevole delle proprie qualità, non vuole lasciarsi scappare questa occasione. Si gioca a tutto campo con il Varese subito pericoloso e vicino al gol della vittoria. Ma è solo questione di qualche minuto. Su assist ancora di Schina (!) è Ghiglione a segnare portando la semifinale a gara 5. Martedì a Caldaro si giocherà l’accesso alla finale in una partita secca che ci aspettiamo vibrante e intensa come questa. Caldaro rimane la favorita, ma quando Varese gioca di cuore diventa l’avversario più ostico e difficile da battere.
HCMV Varese Hockey – SV Kaltern Caldaro 2 – 1 (0-1 1-0 0-0 OT 1-0)
HCMV Varese Hockey: 30 Ohandzhanian (95 F. Matonti), 3 Schina, 7 Fanelli, 18 Raskin, 22 E. Mazzacane, 38 Makinen, 42 Crivellari, 69 Bertin, 94 M. Matonti, 8 Ghiglione, 12 Franchini, 15 Tilaro, 16 Vanetti, 19 Allevato, 23 M. Borghi, 24 Perino, 27 M. Mazzacane, 32 P. Borghi, 55 Piroso, 78 Kuronen, 91 Raimondi. Coach: Gaber Glavic
SV KALTERN CALDARO: 29 Rohregger (1 A. Andergassen), 4 Massar, 5 Clericuzio, 7 Reffo, 8 Shoepfer, 18 Oberhuber, 22 Anderlan, 26 Valentini, 72 Mich. Soelva, 3 Siiki, 6 De Donà, 10 Max. Soelva, 12 J. Oberrauch, 14 B. Andergassen, 21 R. Felderer, 33 Ershbamer, 54 Selva, 55 Wieser, 59 Vinatzer, 76 Max Oberrauch. Coach: Teemu Sakari Virtala
Marcatori: 11’31” (SVK) Reffo (Felderer, Clericuzio), 29’45” (HCMV) Schina (Franchini, Perino) 62’37” (HCMV) Ghiglione (Kuronen Schina)
Risultati
Semifinali (Best of 5)
Gara 4
sabato 22 marzo
Varese – Caldaro 2-1 ot
Serie: 2-2
Prossimo turno
Semifinali (Best of 5)
Gara 5
martedì 25 marzo
Caldaro – Varese