NL QF Gara-4: Davos in semifinale

NL QF Gara-4: Davos in semifinale

Dopo le prime quattro gare dei quarti finali, il Davos elimina la Zugo. Doppio vantaggio per Zsc Lions e Friborgo.  Perfetto equilibrio invece tra Losanna e Langnau.

Losanna-SCL Tigers (serie 2-2)

Rispettato finora il “fattore pista” nella serie più equilibrata dei quarti di finale. Alla Vaudoise Arena, il Losanna si impone per (4-2) grazie alla super prestazione di Theo Rochette, autore di una tripletta. I Tigers restano comunque sempre in partita, grazie ai gol di Salzgeber e Saarijärvi, che consentono alla formazione allenata da Thierry Paterlini, di mantenersi ad un solo di scarto, prima di essere condannati definitivamente dal gol a porta vuota dello stesso Rochette. Per i vodesi in gol anche Fuchs.

Sviluppo pressoché analogo anche in gara-4 nella quale i Tigrotti scattano avanti con l’uno-due firmato da Rohrbach e Julian Schmutz, a cavallo dei primi due periodi. Dopo aver accorciato le distanze con Fuchs, i vodesi incassano la terza rete ancora una per opera di Rohrbach. Tardivo risulta quindi il gol del definitivo (3-2) da Hügli.

ZSC Lions-Kloten (serie 3-1)

Dopo i primi due facili successi, i Lions mostrano qualche difficoltà per venire a capo del Kloten. Di fronte ai 12000 spettatori della Swiss Arena è andato infatti in scena un derby molto equilibrato, deciso nel periodo conclusivo, dall’unica rete messa a segno dal capitano dei Lions Geering, convalidata dagli arbitri solo dopo una lunga rivisitazione delle immagini televsive. Da segnalare il nuovo shutout di Hrubec e l’espulsione di Marti, autore di una carica alla testa ai danni di Rafael Meier.

In gara-4, grande prova d’orgoglio del Kloten che si impone di misura (2-1) evitando così l’eliminazione anticipata. Dopo il vantaggio iniziale realizzato in contropiede del canadese Morley, i Lions riequilibrano il risultato grazie a Kinnunen. Decide nel finale la conclusione sottomisura di Dario Meyer, in situazione di power-play.

Berna-Friborgo (serie 1-3)

Gli Orsi conquistano la prima vittoria nella serie, imponendosi (3-2) nel tempo supplementare. La formazione di Tapola, priva di Czarnik, dopo aver incassato la rete in power-play di Sprunger, “ribalta” i burgundi (espulso Borgman, autore di un fallo su Marc Marchon) grazie ai gol di Lehmann e Ritzmann, realizzati a cavallo dei due periodi finali. Al minuto 58:27, i Dragoni raggiungono il pareggio con una deviazione di Ratgheb sul tiro dalla distanza di Gunderson, ma a decidere la sfida provvede il pregevole assolo del difensore ceco Klok.

Equilibrata anche gara-4, nella quale gli Orsi passano in vantaggio con il finlandese Aaltonen (gol agevolato dalla scivolata accidentale di Diaz), prima di subire la rimonta dei burgundi, confezionata nel giro di soli 30”, da Sörensen (decisiva la deviazione di Nemeth) e dal gran diagonale di Bertschy, che sorprende il portiere svedese Reiderborn.

Zugo-Davos (serie 0-4)

I grigionesi sono la prima formazione a conquistare l’accesso alle semifinali. La compagine allenata da Josh Holden mette le basi per la qualificazione anticipata già in gara-3, imponendosi con un rotondo (4-0) alla Bossard Arena. Super prestazione del canadese Adam Tambellini che, per la seconda volta nella serie, mette a segno una tripletta. Il poker viene poi completato dal gol di Nussbaumer. Per gli svizzero-centrali, invece, giungono solo notizie negative, comprese le espulsioni di Olofsson e Künzle (cross-check su Tambellini).

La qualificazione viene certificata con il successo per (5-2) in terra grigionese. In vantaggio con Hofmann, i Tori vengono prima raggiunti e poi superati dai gol di Zadina e Ryfors, in apertura del periodo conclusivo. La deviazione ravvicinata di Olofsson, servito da Vozenilek, illude gli ospiti che crollano nel finale, piegati definitivamente dalle reti di Stransky e Ryfors (entrambe in power-play) e Ambühl a porta vuota.

 

 
Top Scorer Playoff NL
#                Club        Punti (reti+assist)
1.M.Stransky    (Davos)        7      (2+5)
2.A.Tambellini  (Davos)        6      (6+0)
3.D.Kahun       (Losanna)      6      (2+4)
4.M.Sörensen    (Friborgo)     6      (2+4)
5.S.Andrighetto (Zurigo)       6      (1+5)

Top Goalies
#               Club         Svs%   GAA
1.
S.Hrubec      (Zurigo)     98,46   0.33
2.S.Aeschlimann (Davos)      96,23   1.00
3.R.Berra       (Friborgo)   94,81   1.52
4.L.Waeber      (Kloten)     92,86   2.37
5.L.Boltshauser (Langnau)    92,45   2.84
PubblicitàPubblicità

Ultime notizie
error: Content is protected !!