Il primo verdetto delle semifinale promuove l’Aosta all’ultimo atto dei playoff, mentre il Varese s’impone a Caldaro e mantiene aperta la Serie.
Tra le mura amiche il Caldaro non riesce a chiudere la pratica Varese e a qualificarsi alle finali. Sin dalle prime battute gli altoatesini faticano a trovare la via del goal, per sbloccare il risultato serve un powerplay finalizzato da Luca De Donà. I Mastini escono alla distanza e a metà gara mettono la freccia del sorpasso coi goal di Mikael Kuronen, in superiorità, e Gianluca Tilaro. Sul finire del secondo tempo, Maximilian Sölva realizza la rete del 2-2. Chiusi gli ultimi 20’ a reti bianche, la sfida è decisa al 70.12 da Andrea Schina.
L’Aosta accede alla sua prima finale di IHL con un successo in rimonta sul Feltre; i primi fuochi alle polveri vengono date dalle due rivali nei primi 12’ di gioco: i Picchi raggiungono il triplo vantaggio tra l’1.48 e l’8.56 con Tobia Fantinel, Martin Kadlec e Markus Korkiakoski, quest’ultimo in powerplay. Nella stessa situazione di gioco s’innesca la rimonta dei Gladiators che in meno di 2’, a metà frazione di gioco, mandano a segno Christian Buono e Henri Auvinen. Nella frazione di gioco, a 13” dall’ingaggio iniziale, Nicholas Nardella realizza la rete del 3-3. In una partita equilibrata, i bellunesi trovano la via del goal al 35’ con Jozef Foltin, tuttavia le penalità comminate nel terzo tempo a Fantinel e a Thomas Broch si riveleranno il loro tallone d’Achille e consentono a Mattia Mocellin e a Christian Buono di ribaltare il punteggio sul 5-4. Nel finale coach Martin Ekrt si gioca la carta dell’uomo di movimento in più subendo la sesta rete valdostana messa a referto da Christian Buono.
Risultati
Semifinali (Best of 5)
Gara 3
giovedì 20 marzo
Caldaro – Varese 2-3
Serie: 2-1 Caldaro
Aosta – Feltre 6-4
Serie: 3-0 Aosta
Prossimo turno
Semifinali (Best of 5)
Gara 4
sabato 22 marzo
Varese – Caldaro