Il Cortina perde anche gara 5 e viene eliminato dal Campionato di ALPS Hockey League. Il torneo perde una importante protagonista ma gli ampezzani hanno mostrato troppe carenze difensive per poter aspirare, quest’anno ad un ruolo di primo piano. Le perdite dei fratelli Zanatta (Luca a Brunico, Michelangelo per fine attività) unite a quella di Seed (sbarcato a Bolzano) non sono state adeguatamente sostituite ed giocatori che li avrebbero dovuti sostituire – alla lunga – non si sono rivelati all’altezza della situazione.
Primo tempo con i fuochi d’artificio. Parte fortissimo il Cortina che segna subito ma che, col passare dei minuti deve pagar dazio per i limiti di una fase difensiva a tratti imbarazzante. Dopo l’uno a zero di Waltteri Lehtonen, un errato passaggio da dietro la gabbia di Nikita Ushnev fa giungere il disco proprio sulla stecca di Jasa Jenko. Il 24enne attaccante sloveno ringrazia e segna facendo passare il disco tra i gambali di Hawkey. Il 2:1 arriva poco dopo con un tiro dalla blu di Maks Selan. Il portiere ampezzano, coperto dal velo di Tjas Lesnicar non vede neppure partire il disco che si insacca a fil del secondo palo. Dopo lunghi tratti gioco nel terzo difensivo ampezzano con gli sloveni che fanno il loro gioco ed un Power Play dovuto alla penalità fischiata a Di Tomaso, arriva anche il 3:1. Da dietro la gabbia Sturm passa a Santeri Sillanpaa che, lasciato solo soletto insacca all’angolo sinistro del portiere. Il Cortina risponde con un gran gol nata da un volo di Davide Faloppa che colpisce il disco, con la punta della sua stecca mandandolo a sbattere sulla traversa. Il disco torna in gioco, rimbalza sulla stecca del difensore sloveno Tim Dolinar e si insacca. La reazione degli sloveni porta all’immediato 4:2. Tra la totale distrazione della difesa bianco-azzurra Koblar passa il disco a Jenko che da brevissima distanza segna il 4:2.
Nel secondo drittel un generosissimo Cortina rimette in piedi la partita con i gol di Kris Pietroniro e Francesco Adami ma nel terzo drittel tutti i problemi difensivi riemergono e gli sloveni vanno a bersaglio altre tre volte.
Ad eccezione di GARA1 nella quale gli Ampezzani persero all’overtime, nelle altre tre sconfitte il Cortina ha subito la bellezza di 18 reti, con una “imbarazzante” media di SEI gol per gara: questi numeri parlano chiarissimo e danno un’idea di dove la società Ampezzana debba intervenire per migliorare i risultati sportivi nella prossima stagione
Martedì, 18.03.2025: Ore 19:00: Podmežakla, Jesenice
Spettatori: 692 – Tiri in Porta: 37:32 (14:13, 15:7, 8:12) – PIM: 8:10.
SIJ Acroni Jesenice – S.G. Cortina Hafro 4:2 (4:2, 0:2, 3:0)
Arbitri: Aleksander HLAVATY, Christian VOICAN, Giudici di Linea: Gregor Markizeti, Alexsander Weiss.
MARCATORI: 00:48 0:1 SGC Waltteri Lehtonen (Greg Di Tomaso – Mikael Saha); 01:47 1:1 JES Jasa Jenko; 03:58 2:1 JES Maks Selan (Gregor Koblar – Eric Svetina); 13:40 3:1 JES Santeri Sillanpaa (Jaka Sturm – Oli Valtola); 17:45 3:2 SGC Davide Faloppa; 19:12 4:2 JES Jasa Jenko (Gregor Koblar); 28:57 4:3 SGC Kris Pietroniro (Luca Barnabo’); 32:55 4:4 SGC Francesco Adami (Enrico Larcher); 46:04 5:4 JES Ozbe Slibar (Jack Lyons); 47:22 6:4 JES Tjas Lesnicar (Gregor Koblar); 52:23 7:4 JES Luc Slivnik (Jasa Jenko – Ziga Urukalo).
SIJ Acroni Jesenice vince la serie the “best-of-7” per 4:1 ed accede alle semifinali.