Al termine di una serie serratissima che ha visto ben 6 incontri su 7 finire all’overtime, Linz la spunta sul Graz nella decisiva gara 7 andando a raggiungere Salisburgo, Klagenfurt e Bolzano in semifinale playoff di ICE HL. I Black Wings vincono una serie da record del mondo in quanto mai prima ad ora nella storia dell’hockey professionistico mondiale sei partite consecutive dei playoff erano andate ai supplementari. Gli accoppiamenti saranno Salisburgo-Bolzano e Klagenfurt-Linz, con serie al meglio delle sette partite che inizieranno martedì 18 marzo.
L’andamento dei quarti di finale.
EC Red Bull Salzburg – Fehérvár AV19 finale serie 4-0
Prima squadra a raggiungere le semifinali playoff, il Salisburgo ha dominato la serie con il Fehérvár per 4-0. I campioni in carica hanno vinto domenica scorsa per 6-3 all’Alba Aréna aggiudicandosi per la terza volta consecutiva una serie di playoff contro gli ungheresi. In gara 4, con il Salisburgo avanti 3-0 nella serie, e alla ricerca del successo decisivo, dopo un primo tempo a reti inviolate, il Fehérvár riesce a mantenere la partita in equilibrio fino a metà del secondo periodo (2-2), per poi cedere alla maggior freschezza degli avversari che allungano con Nisser che sfrutta un rimbalzo da distanza ravvicinata (2-3), e Lewington che centra il sette con uno slap chirurgico (2-4). Nel drittel conclusivo ci si aspetta la reazione dei padroni di casa, e invece è la squadra di David Oliver a tirare di più e ad allungare ulteriormente con Raffl ben servito nello slot da Schneider (3-5). Prima della sirena c’è tempo per la marcatura di Berger e l’empty net di Thaler che fissano il punteggio sul 3-6 finale. Il Salisburgo approda così in semifinale per la dodicesima volta consecutiva, un traguardo che nessun’altra squadra della League era mai riuscita a raggiungere.
EC Klagenfurter AC – HC Pustertal Wölfe finale serie 4-2
Venerdì scorso era stato il turno del Klagenfurt, vincitore della Regular Season, di approdare in semifinale, con una vittoria per 3-1 contro un ottimo Val Pusteria che è stato in grado di prolungare la serie fino a gara 6, compresa una vittoria in gara 5 sul difficile rink della Heidi Horten Arena (2-4). In gara 6 davanti a più di 3.000 spettatori, i gialloneri sono passati in svantaggio nel primo tempo a seguito di una deviazione di Herburger, al secondo centro nei playoff, su tiro dalla distanza di Unterweger (0-1). Gli altoatesini reagiscono, ma gli ospiti giungono più facilmente al tiro, anche se il punteggio rimane invariato fino al terzo periodo quando Fraser, ben servito da dietro la gabbia dall’assist di Hochegger, dallo slot fulmina Pasquale (0-2). 5’ più tardi Purdeller, ventenne di Brunico eletto “Young Star” alla sua prima stagione in ICEHL (17 gol, 20 assist, +18 plus/minus in stagione), accorcia lo svantaggio son uno slap incrociato su azione di contropiede condotta da Findlay (1-2). La spinta finale del Valpusteria, con il sesto uomo di movimento in pista, genera un paio di buone occasioni, ma è Obersteiner a chiudere match e qualificazione con un empty net a 2’ dalla fine (1-3).
EHC Bolzano Foxes – EC Villacher SV finale serie 4-2
Anche il Bolzano chiude la serie che lo vedeva opposto al Villach venerdì in gara 6. L’incontro, giocato a Villach, ha visto i Foxes passare in vantaggio dopo appena 59” grazie a Gazley che sfrutta al massimo un rimbalzo nello slot avversario (0-1). Al 7’ i biancorossi alla prima superiorità raddoppiano con slap dalla destra di Helekwa che si infila nell’angolo opposto (0-2). Nel secondo tempo gli attacchi dei padroni di casa sono insistenti ma Harvey disinnesca i pericoli con ottimi interventi, e il power play del Bolzano va a segno ancora con un gran tiro di Salinitri dalla media distanza (0-3). La partita sembra ormai sotto il controllo ospite, ma nel drittel conclusivo il Villach riduce il divario con Coatta sotto porta (1-3), e con Hughes da posizione angolata (2-3), riaprendo di fatto la gara a 2’ dalla sirena finale. L’assedio dei padroni di casa è però infruttuoso e la partita termina con l’empty net di Bourque (2-4) che regala la qualificazione al Bolzano. Con l’eliminazione del Villach nei quarti di finale di venerdì, finisce anche la straordinaria carriera di Jean-Philippe Lamoureux. Il quarantenne, vincitore del campionato due volte e detentore di numerosi record, è stato uno dei giocatori più longevi della ICE HL con ben 14 stagioni disputate vestendo le maglio di Lubiana, Vienna, Salisburgo e Villach.
Black Wings Linz – Graz 99ers 4-3
Gli Steinbach Black Wings Linz hanno prevalso sul Graz 99ers in un’incredibile serie di quarti di finale con un punteggio finale di 4-3. Già nella prima partita della serie, conclusasi con il punteggio di 6-9 a favore del Graz, era stato stabilito un nuovo record di gol segnati nei playoff. Dalla seconda alla settima e ultima partita della serie, tutti i duelli si sono conclusi ai supplementari, che stabilisca un record mondiale nell’hockey su ghiaccio professionistico internazionale. Stasera, davanti ad una AG Eis Arena sold out, le Black Wings hanno iniziato alla grande la settima e decisiva partita dei quarti di finale passando alla prima situazione di superiorità con Kristler (1-0). Nel secondo tempo il Graz prende però in mano il controllo della partita e pareggia con un tiro dalla destra di Bailey (1-1). Gli stiriani tengono il piede sull’acceleratore e, dopo altre buone occasioni, Harper approfitta della perdita del disco da parte degli avversari per siglare il sorpasso (1-2). Nel drittel finale il Linz riesce ad aumentare la pressione e ad arrivare al pareggio a 3’ dalla sirena con St-Amant, pescato da un assist fantastico di Würschl (2-2). Per il 28enne canadese si è trattato del decimo gol nelle ultime nove partite. Nel supplementare da record, è decisiva la quarta linea del Linz, che centra il goal della qualificazione con Stuart, lesto su un ribalzo concesso da Wieser su tiro di Feldner (3-2 OT). I Black Wings rimontano così la serie dopo uno svantaggio di 1-3, assicurandosi la prima qualificazione alla semifinale dalla stagione 2017/18 dove incontreranno i vice campioni in carica di Klagenfurt.
RISULTATI
1a GIORNATA QUARTI PLAYOFF (02/03)
EC Red Bull Salzburg – Fehérvár AV19 3-2
EC Klagenfurter AC – HC Pustertal Wölfe 4-0
HC Bolzano Foxes – EC Villacher SV 4-1
Black Wings Linz – Graz 99ers 4-9
2a GIORNATA QUARTI PLAYOFF (04/03)
Fehérvár AV19 – EC Red Bull Salzburg 0-1
HC Pustertal Wölfe – EC Klagenfurter AC 3-0
EC Villacher SV – HC Bolzano Foxes 4-3 OT
Graz 99ers – Black Wings Linz 3-2 OT
3a GIORNATA QUARTI PLAYOFF (07/03)
EC Red Bull Salzburg – Fehérvár AV19 2-0
EC Klagenfurter AC – HC Pustertal Wölfe 6-2
HC Bolzano Foxes – EC Villacher SV 3-1
Black Wings Linz – Graz 99ers 3-2 OT
4a GIORNATA QUARTI PLAYOFF (09/03)
Fehérvár AV19 – EC Red Bull Salzburg 3-6
HC Pustertal Wölfe – EC Klagenfurter AC 1-4
EC Villacher SV – HC Bolzano Foxes 5-3
Graz 99ers – Black Wings Linz 5-4 OT
5a GIORNATA QUARTI PLAYOFF (11/03)
EC Klagenfurter AC – HC Pustertal Wölfe 2-4
HC Bolzano Foxes – EC Villacher SV 6-1
Black Wings Linz – Graz 99ers 2-1 OT
6a GIORNATA QUARTI PLAYOFF (14/03)
HC Pustertal Wölfe – EC Klagenfurter AC 1-3
EC Villacher SV – HC Bolzano Foxes 2-4
Graz 99ers – Black Wings Linz 3-4 OT
7a GIORNATA QUARTI PLAYOFF (16/03)
Black Wings Linz – Graz 99ers 3-2 OT
PROSSIMI TURNI
1a GIORNATA SEMIFINALI PLAYOFF (18/03)
EC Red Bull Salzburg – HC Bolzano Foxes
EC Klagenfurter AC – Black Wings Linz
2a GIORNATA SEMIFINALI PLAYOFF (21/03)
HC Bolzano Foxes – EC Red Bull Salzburg
Black Wings Linz – EC Klagenfurter AC
3a GIORNATA SEMIFINALI PLAYOFF (23/03)
EC Red Bull Salzburg – HC Bolzano Foxes
EC Klagenfurter AC – Black Wings Linz
4a GIORNATA SEMIFINALI PLAYOFF (25/03)
HC Bolzano Foxes – EC Red Bull Salzburg
Black Wings Linz – EC Klagenfurter AC