Il Val Pusteria esce dalla serie a testa alta.

Il Val Pusteria esce dalla serie a testa alta.

 

Il Val Pusteria esce dalla serie dei quarti finale a testa altissima, dopo aver onorato – al massimo delle sue possibilità – la serie e lo spettacolo. I Giallo-neri, stasera veramente incerottati, hanno tenuto in scacco i più quotati avversari fino alla fine, ed il gol del 1:3 per le Rotjacket è arrivato quando a meno di due minuti dalla sirena, il Val Pusteria ha tolto il portiere nel disperato tentativo di riacciuffare il risultato. Il commento più adeguato, crediamo possa essere la festa che il pubblico, con la Rienzkurve in testa, ha tributato nonostante la sconfitta e l’eliminazione dal torneo, a tutti i giocatori ed allo staff Tecnico. Lo stadio, colmo fino all’inverosimile ha festeggiato con i suoi giocatori al termine della partita come se il Val Pusteria avesse vinto la gara ed in questo festeggiamento abbiamo letto tutto l’affetto ed il profondo legame che vincola questa valle alla sua squadra.

I Lupi, privi oltre che dei lungo degenti Andersen, Petan, Frycklund, stasera hanno dovuto fare a meno anche di Jason Akeson infortunatosi nella vittoriosa trasferta di gara5 a Klagenfurt.

Il primo drittel è stato molto tattico ed il Klagenfurt che ha avuto il merito di sbloccare il risultato con una deviazione sotto porta di Raphael Herburger, ha saputo bene amministrare il gioco. Nel secondo tempo è successo ben poco. I Lupi hanno cercato in ogni modo il pari ma con molte bocche da fuoco in infermeria, i risultati offensivi sono stati scarsi e di certo non commisurati all’impegno profuso.

In apertura di terzo drittel il Klagenfurt ha piazzato il raddoppio. Un disco giocato dietro la gabbia da Fabian Hochegger è arrivato a Matthew Fraser che lo ha infilato all’angolino. La rete avrebbe abbattuto un bisonte ma il Val Pusteria non si è arreso ed anzi con una azione di transizione gestita dalla coppia Findslay-Purdeller ha trovato il gol. Brett Findlay ha portato avanti il disco e “Tommy-Boy” recentemente premiato come il miglior giovane della Lega, ha tenuto fede a quanto di buono dicono di lui, incrociando il tiro e mettendo la pastiglia nera all’angolo, alla destra del portiere. La rete ha riacceso le speranze e la Intercable arena è parsa più simile ad una polveriera che ad uno stadio di hockey su ghiaccio. Per oltre 2 minuti il disco è rimasto nel terzo difensivo del KAC, pareva un Power Play ma la superiorità nasceva non dalla numero dei giocatori sul ghiaccio quanto dal Cuore, dalla Volontà che i ragazzi di Jason Jaspers hanno gettato, oltre all’ostacolo e, nell’occasione, Sebastian Damm ha avuto il suo bel daffare. Poi, come detto, Jaspers porta Pasquale fuori dal ghiaccio a due minuti della conclusione, ma il gesto coraggioso non viene ricompensato, perché Daniel Obersteiner corregge il risultato finale segnando il decisivo 3:1 a porta vuota.

Quarti di Finale Gara 6 – Venerdì 14.03.25 – Ore 19:45: Intercable Arena Bruneck

HC Lupi Val Pusteria – KAC Klagenfurt 1:3 (0:1, 0:0, 1:2)

Spettatori: 3,104 – Tiri in Porta 16:29 – PIM: 4:2.

Arbitri: PIRAGIC Tripmir e ZRNIC Milan, Giudici di Linea: MANTOVANI Davide e ZGONC Jasper Jaka.

MARCATORI: 06:25 0:1  KAC Raphael Herburger (Thimo Nickl); 42:02 0:2 KAC Matthew Fraser (Fabian Hochegger); 47:25 1:2 HCP Tommy Purdeller (Brett Findlay); 58:07 1:3 EN KAC Daniel Obersteiner (Fabian Hochegger).

HCP: Pasquale (Bernard); Svedberg-Bouramman, Glira-Zanatta, Osmanski-Wesley, Althuber-Gios; Purdeller-Findlay-Coulter, Conci-Lacroix-Mantinger, Gschlies-Andergassen-Deluca, Traversa. Head Coach HCP: JASPERS Jason

KAC: Dahm (Vorauer); Unterweger-Nickl, Jensen Aabo-Maier, Strong-Preim, Sablattnig; Herburger-Hundertpfund-From, Schwinger-Pastujov-Clark, Fraser-Obersteiner-Hochegger, van Ee-Peeters. Head Coach KAC: FUREY Kirk.

Fotocredit Iwan Foppa/HC Pustertal

 

 

 PubblicitàPubblicità

Ultime notizie
error: Content is protected !!