Vipiteno ad un passo dalle semifinali. Merano risorge mentre il Cortina vede rosso!!!

Vipiteno ad un passo dalle semifinali. Merano risorge mentre il Cortina vede rosso!!!

Alps Hockey League: Quarti di Finale, Gara: 

Vipiteno e Merano sull’altare, Renon e Cortina nella polvere: questo “parafrasando” il Manzoni è il riassunto della serata, nella quale, alla fine di Gara Tre, con le vittorie di Vipiteno, Zell am See ed Jesenice queste tre formazioni sono ad un passo dalla semifinale. Nell’altro quarto di finale, invece, il Merano, vincendo a Collalbo, allunga la serie che la vede impegnata contro il Renon.

—————————————————————

Il Cortina che non ti aspetti, crolla miseramente a Jesenice. Dopo aver subito il primo gol, (in effetti nato da un rimbalzo che ha messo lo sloveno in condizione di segnare) il Cortina si è sciolto come neve al sole e per la formazione dell’Alta Carniola la sfida è stata tutta in discesa. Gli ampezzani hanno ricominciato a farsi vedere in attacco quando – oramai – la gara era virtualmente finita ed i gol di Di Tomaso e Lehtonen sono stati praticamente inutili. Sabato sera a Cortina, per riemergere da questo baratro di risultati e di (non) gioco, i bianco-blu dovranno sfoderare ben altra prestazione altrimenti per loro si apriranno le porte delle vacanze estive anticipate.

Giovedì, 13.03.2025: Ore 19:00: Podmežakla, Jesenice – Spettatori: 700

SIJ Acroni Jesenice – S.G. Cortina Hafro 7:2 (3:0, 3:0, 1:2)

Arbitri: LAZZERI, VOICAN, Giudici di Linea: Fleischmann, Weiss.

Standings in the “best-of-7” series: 2:0

MARCATORI: 06:32 1:0 JES Anze Prostor (David Baloh); 12:24 2:0 JES Tjas Lesnicar (Eric Svetina – Gregor Koblar); 17:18 3:0 PP1 JES Santeri Sillanpaa (Neic Brus – Olli Valtola); 24:13 4:0 JES Jaka Sturm (Olli Valtola – Tom Sojer); 30:47 5:0 JES Gregor Koblar (Tjas Lesnicar); 33:03 6:0 JES Gregor Koblar (Eric Svetina – Tjas Lesnicar); 43:06 6:1 PP1 SGC Gregory Di Tomaso (Filippo Pompanin); 51:13 7:1 PP2 JES Jasa Jenko (Luc Slivnik – Eric Svetina); 52:51 7:2 SGC Wallteri Lehtonen (Leonardo Felicetti – Nikita Ushnev);

—————————————————————

Anche lo Zell am See fa il proprio dovere battendo a domicilio il Bregenzerwald in una serie che, sin dall’inizio, non ha mai dato l’impressione di scostarsi dall’esito ampiamente programmato alla vigilia. Davanti ad un pubblico da “Ice Hockey League” i giallo-blù hanno regolato gli avversari senza troppo soffrire arrivando ad ottenere la terza vittoria consecutiva, senza dare l’impressione di dannarsi particolarmente l’anima.

Giovedì, 13.03.2025: Ore 19:30: Kekelit Arena di Zell am See – Spettatori: 2.102

EK Die Zeller Eisbären – EC Bregenzerwald 3:1 (1:1, 1:0, 1:0)

Arbitri: HLAVATY, HOLZER T., Giudici di Linea: Moidl, Zacherl.

Standings in the “best-of-7” series: 3:0

MARCATORI: 04:30 1:0 PP1 EKZ  Hubert Berger (Devin Steffler – Niklas Huard); 17:41 1:1 ECB Jimi Kuronen (Luca Erne – Marlon Tschofen); 35:56 2:1 EKZ Tobias Piuk (Christian Jennes – Maxmilian Wilfan); 41:12    3:1 EKZ Kilian Rappold (Philip Putnik – Hubert Berger).

—————————————————————

Se al Cortina dobbiamo “tirare Ie orecchie” ai Broncos vanno, di contro, tutti i nostri complimenti per il modo in cui hanno gestito e vinto una difficile gara. Dopo aver chiuso sul doppio vantaggio il primo tempo per un gol nato da un tiro dalla distanza di Connor Sanvido ed il raddoppio di Thomas Galimberti, dalla breve distanza, il team dell’alta val d’Isarco ha dovuto subire la veemente rimonta delle Aquile Tirolesi. Nel secondo drittel, infatti, Paolo Wieltschnig (due volte) e Jannik Fröwis, hanno ribaltato il risultato tra l’esultanza del numeroso pubblico presente ed il grido (stridìo) dell’Aquila che faceva da contorno ad ogni gol della formazione di casa. Nel terzo drittel i Broncos hanno messo sul ghiaccio tutta l’esperienza e la bravura dei “propri legionari” e con James Livingston, Bryson Cianfrone e Nicholas Campoli, quest’ultimo “aiutato” da una grande azione personale di Adam Capannelli, hanno ribaltato a loro favore il risultato del match regalando alla propria squadra il punto del 3:0 nella serie. Dopo tutto questo, già sabato sera davanti al proprio pubblico, i Broncos potrebbero festeggiare l’ingresso trionfale alla semifinale, bissando il risultato della scorsa stagione.

 

 

Giovedì, 13.03.2025: Ore 19:30: Sport Park Kitzbühel – Spettatori: 925.

Adler Stadtwerke Kitzbühel – Wipptal Broncos Weihenstephan 3:5 (0:2, 3:0, 0:3)

Arbitri: BULOVEC, Giacomozzi, Giudici di Linea: Cristeli, Jeram.

Standings in the “best-of-7” series: 0:3

MARCATORI: 11:31 0:1 PP1 WSV Connor Sanvido (Fabian Hackhofer – Bryson Cianfrone); 15:38    0:2 WSV Thomas Galimberti (Alex Zecchetto – Daniel Soraruf); 26:49 1:2 KEC Paolo Wieltschnig (Matteo Mitrovic); 34:10 2:2 KEC Jannik Fröwis (Niklas Wetzl – Niklas Ketonen); 39:37 3:2 PP1 KEC        Paolo Wieltschnig (Cristopher Schutz – Niklas Ketonen); 41:47 3:3 WSV James Livingston (Bryson Cianfrone); 42:38 3:4 PP1 WSV Bryson Cianfrone (James Livingston – Connor Sanvido); 55:35 3:5 EQ WSV Nicholas Campoli (Adam Capannelli).

—————————————————————

Un Merano compatto e ben organizzato, approfitta di una serata in tono minore dei Rittner Buam per portare a casa una (meritata) vittoria di prestigio e riaprire la seri best-of-seven dei quarti di finale. Il Renon dopo aver subito da doppietta di Massimo Pietroniro ed il gol di Patrick Madsen, ha accorciato i conti con Diego Cuglietta ma una nuova leggerezza difensiva è stata punita da Daniel Gellon. I Buam hanno cambiato registro negli ultimi dieci minuti di gioco. Al 52°, con una deviazione sotto porta su tiro di Cuglietta, Alan Lobis ha accorciato le distanze.  Quindi, al 58°, il gol nato da una deviazione vincente, sotto porta, di Ethan Szypula, finita alle spalle di Rigoni, è stato annullato perché il disco è stato colpito col la stecca al di sopra della altezza consentita dal regolamento. Siamo rimasti quindi sul 2:4 ma a 43 secondi dalla fine una nuova deviazione sotto porta di Lobis ha illuso i Buam di poter pareggiare il match. Il Merano, però, ha stretto i denti ed ha chiuso la gara vittoriosamente. Per la prossima Gara 4, in programma sabato sera, l’Arena di Merano, si preannuncia fin d’ora “caldissima” poiché adesso l’andamento finale della serie non è più così scontato come poteva apparire fino a poche ore fa…..

Giovedì, 13.03.2025: Ore 20:00: Ritten Arena di Collalbo/Klobenstein (BZ) – Spettatori: 366.

Rittner Buam SkyAlps – HC Meran/o Pircher 3:4 (0:1, 0:2, 3:1)

Arbitri: PINIE, VIRTA, Giudici di Linea: Brondi, Rinker.

Standings in the “best-of-7” series: 2:1

MARCATORI: 12:46 0:1  HCM Massimo Pietroniro (Patrick Madsen); 23:12 0:2 HCM Massimo Pietroniro (Jakob Fuchs – Patrick Madsen); 38:25 0:3 HCM Patrick Madsen (Skate Skalde – Daniel Gellon); 41:20 1:3 RIT Diego Cuglietta (Alan Lobis – Ethan Szypula); 48:27 1:4 HCM Daniel Gellon (Nicholas Rein – Jakob Fuchs); 52:05 2:4 RIT Alan Lobis (Diego Cuglietta – Mats Larsen); 59:17 3:4 RIT Alan Lobis (Simon Kostner – Eric Hjorth).

—————————————————————

Ultime notizie
error: Content is protected !!