Il Val Pusteria che non ti aspetti gioca una delle migliori gare della sua stagione e batte il Klagenfurt nella sua Arena. L’impresa è davvero da sottolineare, primo perché i Lupi non vincevano alla Heidi Horten Arena dal lontano 24 novembre 2023 ed anche perché lo stesso Klagenfurt non perdeva, una gara di ICE Hockey League, in casa, dal 15 novembre quando fu sconfitto – di misura – dal Linz (3:4).
Coach Jaspers, anche stasera oltre ai lungo degenti Andersen e Petan (per entrambi la stagione agonistica è matematicamente finita) ha dovuto fare a meno di Michael Fryklund. Nell’occasione ha pensato di rimescolare le linee, promuovendo Mantinger in seconda (al posto di Conci) e costruendo una linea difensiva “Tutta Italiana” con Zanatta al fianco di Glira. Non sappiamo se sia merito di queste variazioni tattiche oppure della “verve” messa in mostra dai giallo-neri ma, di fatto, l’approccio tecnico-tattico alla gara è stato migliore rispetto a quello delle ultime uscite. Indubbiamente il vantaggio – lampo dei Lupi con gol di Osmasku dopo neppure 80 secondi di gioco ha dato ai pusteresi quella tranquillità in più che altre volte, nel corso di questa serie, è purtroppo, mancata. Ma comunque, sia stato come sia stato, è indubbio che i Lupi abbiamo meritato una vittoria che allunga la serie fino a “gara 6”.
La gara come detto inizia col botto per il Val Pusteria. Tommy Purdeller lancia il disco oltre la linea blu, Nick Pastujov non riesce ad intercettarlo, consentendo a Jason Akeson e Austin Osmanski di andare via alla difesa bianco-rossa e chiudere l’azione di 2 contro 1. Il Klagenfurt prende il controllo della gara e riesce a pareggiare all’11°, con il solito Raphael Herburger, lesto a deviare alle spalle di Pasquale un cross di Strong.
I Lupi non si perdono di coraggio e, dopo l’intervallo, Viktor Svedberg tira verso la porta, dove Tyler Coulter imprime, al disco, il cambio di direzione decisivo. Successivamente, Eddie Pasquale effettua una parata favolosa su una conclusione ravvicinata di Strong, poi Brett Findlay colpisce il palo. Anche Akeson non riesce a segnare prima della fine del periodo.
Nel terzo drittel, in una rapida azione di transizione, Purdeller e Findlay costruiscono il gol del 3:1. La risposta del KAC è affidata a Kevin Clark, che dopo un face-off conclude sorprendendo Pasquale. Sul finale di gara, la squadra di casa, tira fuori il portiere nel disperato tentativo di pareggiare ma Coulter a 19 secondi dalla sirena, segnando a porta vuota, fissa il punteggio sul definitivo 4-2. Gara 6 è prevista per venerdì 14 marzo, alla Intercable Arena con inizio alle ore 19:45 e pensare al tutto esaurito per questo match è – davvero – una facile previsione.
Martedì, 11.03.2025: Ore 19:15 – Heidi Horten Arena Klagenfurt
KAC Klagenfurt – HC Lupi Val Pusteria 2:4 (1:1, 0:1, 1:2)
Arbitri: Patrick FICHTNER e Ladislav SMETANA; Giudici di Linea: Christoph BÄRNTHALER e Simon RIECKEN.
Score in the “best-of-7” series 3:2
MARCATORI: 01:19 0:1 HCP Austin Osmanski (Jason Akeson – Tommy Purdeller); 10:54 1:1 KAC Raphael Herburger (Steven Strong – Tobias Sablattnig); 22:34 1:2 HCP Tyler Coulter (John Svedberg – Matthias Mantinger); 45:49 1:3 HCP Brett Findlay (Tommy Purdeller – Jason Akeson); 50:09 2:3 KAC Kevin Clark (Nick Pastujov); 59:41 2:4 EN HCP Tyler Coulter.
KAC: Dahm (Vorauer); Unterweger-Nickl, Jensen Aabo-Maier, Strong-Sablattnig, Preiml; Fraser-Hundertpfund-Peeters, Hochegger-Herburger-From, Schwinger-Pastujov-Clark, Van Ee-Obersteiner-Waschnig. Head Coach KAC Kirk Furey.
HCP: Pasquale (Bernard); Svedberg-Bouramman, Osmanski-Wesley, Glira-Zanatta, Gios; Coulter-Lacroix-Mantinger, Conci-Andergassen-Deluca, Purdeller-Findlay-Akeson; Althuber-Traversa-Gschliesser. Head Coach HCP Jason Jaspers.