Gara2 conferma i risultati delle prime sfide.

Gara2 conferma i risultati delle prime sfide.

Alps Hockey League, Quarti di Finale, Gara 2

In Gara 2 si ripetono i risultati già maturati nelle sfide di sabato. Accade perciò che Zell am See, Broncos, Renon ed Jesenice, si portino sul 2:0 nelle serie – best of seven – dei quarti di finali e che per Merano e Cortina la gare del prossimo giovedì rischiano di essere di fondamentale importanza.

——————————————————–

Lo Zell am See dopo aver dominato il primo tempo dall’alto di una superiorità tecnica abissale, si “addormenta” nel secondo e consente ad un generoso Bregenzerwald di rientrare in partita, pareggiando lo svantaggio di due gol. Sul finale gli Orsi Polari mettono, comunque, al sicuro il risultato con il gol di Lorenz Lindner che regala loro, il secondo tassello sulla via della vittoria della serie.

Martedì, 11.03.2025: Ore 19:30: Messestadion/Stadio della Fiera di Dornbirn – spettatori: 1,277

Tiri in porta: 13-19 – spettatori: 1,277 – PIM 6-8

EC Bregenzerwald – EK Die Zeller Eisbären 2:3 (0:2, 1:0, 1:1)

Arbitri: BROCK, HUBER, Giudici di Linea: Rinker, Strimitzer

Score in the “best-of-7” series 0:2

MARCATORI: 10:06 0:1 EKZ Kilian Rappold (Fredrik Widen); 19:17 0:2 EKZ Robin Johansson (NIklas Huard – Mario Altmann); 21:38 1:2 ECB   Janick Wernicke (Yannik Lebeda – Daniel Hintermann); 45:38 2:2 ECB Luca Erne (Yannik Lebeda); 51:23 2:3 EKZ Lorenz Lindner (Fabio Artner).

——————————————————–

I Broncos soffrono moltissimo la sfida contro le Aquile di Kitzbühel. Dopo essere passati in vantaggio, nel secondo tempo, con un gol in mischia, davanti alla gabbia austriaca siglato da Lukas De Lorenzo Meo, in apertura di terzo drittel, i Broncos subiscono il pareggio degli ospiti che vanno a punto con Niklas Ketonen. Non passano neppure 90 secondi che la linea composta da Connors Sanvido – Adam Capannelli – Nick Campoli, confeziona il nuovo vantaggio per i padroni di casa. Sul finale di gara, prima per un power play (Connor Sanvido in panca puniti per colpo con bastone) poi per l’uscita del portiere bilanciata dall’ingresso di un extra attacker, il Vipiteno si trova, a lungo, a doversi difendere con l’uomo in meno ma – anche grazie alla bravura di Dominik Groh – la difesa regge all’urto ed i Broncos portano a casa la seconda vittoria consecutiva nella serie.

Martedì, 11.03.2025: Ore 20:00: Weihenstephan Arena di Vipiteno – spettatori: 471

Wipptal Broncos Weihenstephan – Adler Stadtwerke Kitzbühel 2:1 (0:0, 1:0, 1:1)

Arbitri: KAINBERGER, PINIE, Giudici di Linea: Brondi, Zacherl

Score in the “best-of-7” series 2:0

MARCATORI: 25:27 1:0 PP1 WSV Lukas De Lorenzo Meo (Paul Eisendle – Thomas Galimberti); 42:44 1:1 KEC Niklas Ketonen (Podlipnik – Anthony De Luca); 44:00 2:1 WSV Connors Sanvido (Adam Capannelli – Nick Campoli).

——————————————————–

Tre gol di Ethan Szypula ed uno di Cuglietta con quest’ultimo sempre protagonista negli assist al compagno di squadra, questi i primi numeri e le prime impressioni riguardo alla vittoria del Renon nel derby altoatesino. Il giovane team di Borgatello, nonostante la buona prestazione e la doppietta di Nakajima, ha dovuto ammainare la bandiera anche nella seconda partita della serie contro i campioni ALPS in carica. Il portiere Colin Furlong e il cannoniere Ethan Szypula si sono dimostrati ancora una volta eccezionali per la squadra dell’altopiano di Renon. I Buam partono benissimo: dopo il passaggio di Cuglietta, Szypula si è trovato completamente solo ed ha infilato il disco nell’incrocio dei pali. Solo due minuti dopo, lo stesso Diego Cuglietta si è trovato completamente libero davanti a Rudy Rigoni, ed ha raddoppiato il vantaggio dei suoi. Ma prima del fischio dell’intervallo, il Merano ha segnato il gol del 1:2 con Teruto Nakajima, bravo a deviare un tiro di Madsen.

In apertura di secondo tempo, il Merano parte di gran carriera e Nakajima pareggia su passaggio di Gellon. Appena un minuto dopo, però Szypula, completamente libero di tirare, riporta i suoi in vantaggio. Nell’ultimo terzo il Merano ha sfruttato un power play e dopo un tiro di Ishida, Jakob Fuchs ha centrato la porta degli ospiti, riportando il risultato in parità (3:3). Ma Szypula ad 8 minuti dalla fine, nell’1:1 contro Rigoni, non ha sbagliato la conclusione e ha assicurato, ai suoi, la preziosa vittoria in trasferta.

Martedì, 11.03.2025: Ore 20:30: Meran Arena di Merano – Spettatori: 893

HC Meran/o Pircher – Rittner Buam SkyAlps 3:4 (1:2, 1:1, 1:1)

Arbitri: LAZZERI, RIVIS, Giudici di Linea: Cristeli, Fleischmann

Score in the “best-of-7” series 0:2

MARCATORI: 0:1 Szypula (03.54), 0:2 Cuglietta (05.39), 1:2 Nakajima (17.59), 2:2 Nakajima (20.50), 2:3 Szypula (21.44), 3:3 Fuchs (40.31), 3:4 Szypula (52.18)

——————————————————–

Il Cortina cade in casa contro lo Jesenice e la sconfitta rischia di compromettere il cammino dei Campioni d’Italia nel Campionato di Alps Hockey League. La partita, a dispetto dell’ampio risultato a favore degli sloveni è stata molto combattuta, ma la formazione dell’Alta Carniola ha mostrato – stasera – di avere una marcia in più rispetto agli ampezzani. Per i ragazzi di Kai SUIKKANEN, giovedì sera alla Podmežakla di Jesenice sarà già una gara fondamentale: un match da vincere ad ogni costo.

Martedì, 11.03.2025: Ore 20:30: Stadio Olimpico di Cortina d’Ampezzo – Spettatori: 480.

S.G. Cortina Hafro – SIJ Acroni Jesenice 1:4 (1:1, 0:1, 0:2)

Arbitri: OREL, SNOJ, Giudici di Linea: Markizeti, Wucherer

Score in the “best-of-7” series 0:2

MARCATORI: 0:1 Slivnik (04.28), 1:1 Parini (19.19), 1:2 Koblar (33.09), 1:3 Sojer (42.33), 1:4 Sturm (58.37).

————————————————————————-

Ultime notizie
error: Content is protected !!