Il Val Pusteria cede gara tre al Team Carinziano che, dopo la sconfitta in gara due, si riporta avanti nella serie. Il Klagenfurt che in casa sua non perde dal 15 novembre scorso, ha confermato tutta la sua potenza offensiva e sospinto dall’incessante tifo della “Lindwurm Kurve” ha schiacciato la difesa dei giallo neri.
Il Val Pusteria senza Petan ed Akeson ha confermato le linee messe sul ghiaccio nella precedente e vittoriosa gara casalinga. Il Klagenfurt privo di Johannes Bischofberger e Jan Mursak recuperava – per l’occasione – Thomas Hundertpfund.
La gara dopo una decina di minuti piuttosto equilibrati e con una leggera predominanza degli ospiti, è stata incanalata verso il risultato più gradito alle “Rotjacken”, dal gol di Fabian Hochegger che, anche stasera, con tutta la sua terza linea d’attacco, ha dato grande smalto al team di casa. Il secondo drittel è stato di netta marca bianco-rossa ed il risultato dei secondi “venti minuti” ha, in pratica, determinato quello finale.
Nel terzo tempo la gara è stata molto nervosa. Il clima della sfida è stato “guastato” dalla bruttissima ed inutile carica che al 53:36, a risultato già ampiamente acquisito, Thimo Nickl ha fatto su Michael Frycklund, costretto ad abbandonare il ghiaccio in stato chiaramente confusionale per il colpo ricevuto alla testa.
La Cronaca:
Nei primi dieci minuti il Val Pusteria tiene bene il ghiaccio costringendo il KAC a frequenti liberazioni vietate. La prima vera occasione se la crea Frycklund (2°) ma la sua conclusione è parata in due tempi da Damm. I Klagenfurt risponde (9°) con una bella iniziativa di Schwinger che cerca Clark. L’attaccante, però, non aggancia il puck nello slot. Dalla grande pressione del team di casa, arriva il gol del vantaggio. Fabian Hochegger esce bene dall’angolo ed indovina un tiro che manda il puck ad infilarsi sul primo palo, alla destra di Pasquale. Il Val Pusteria, prima della fine del tempo, ha due buone opportunità. La prima (15°) con Mantinger che, al termine di una grande discesa, spara di rovescio sulla figura di Damm. La seconda, un minuto più tardi, arriva da una buona azione di transizione di Davide Conci che non riesce a trovare lo spazio per andare in gol.
Il secondo drittel inizia malissimo per i giallo neri che prendono il 2:0 dopo nemmeno un minuto di gioco. Il 3:0 (27:15) è piuttosto fortunoso. Nicholas Petersen, nel tentativo di tirare verso la gabbia pusterese, cicca la conclusione. L’errore si trasforma – invece – in un assist “al bacio” per Matthew Fraser che, anticipando l’intervento di Zanatta, trasforma in gol il generoso dono della sorte. Il 4:0 nasce da uno sconsiderato errore della difesa pusterese che consente a Nick Pastujov di segnare con una certa facilità. L’attaccante intercetta un disco che Osmansky intendeva passare al compagno di reparto Glira. Il passaggio non è preciso ed il ventisettenne attaccante nato in Florida (posizionato sulla traiettoria del disco) ha il tempo di controllare il puck e sbatterlo alle spalle di Pasquale. Coach Jason Jaspers, a questo punto, mette a riposo il goalie canadese sostituendolo con Bernard.
In apertura di terzo tempo, il Val Pusteria segna il primo gol (in trasferta) di questa serie, con un tiro di John Svedberg dalla distanza. Altre tre reti vanno a referto prima della fine del match e potrebbero addirittura essere quattro se (a 5:24 dalla sirena) fosse convalidato un gol di Cedric Lacroix. Gli arbitri, dopo attenta visione della prova video, reputano infatti che l’ultimo tocco della volèe del Franco-canadese, sia stato dato – volontariamente – con il guanto. L’episodio del terzo tempo, più brutto e doloroso per il Val Pusteria è, però, senza dubbio la carica subita da Frycklund che esce dal ghiaccio in palese stato confusionale per il colpo alla testa, un particolare che ci lascia immagine la prossima indisponibilità agonistica dell’Italo-svedese nelle gare a venire.
Adesso cuore, occhi ed orecchie sono tutti per gara 4 in programma domenica alle 19:30. Per l’occasione il botteghino della Intercable Arena resterà chiuso perché tutti i biglietti a disposizione sono (ampiamente) venduti.
Campionato ICE Hockey League. Quarti di Finale: Gara 3. Serie – best of Seven, Klagenfurt in vantaggio per 2:1 nella Serie.
Venerdì 07.03.25 – Ore 19:15: Heidi Horten Arena Klagenfurt
Spettatori: 4,370 – Tiri in Porta: 34:20 – PIM 10:38.
KAC Klagenfurt – HC Lupi Val Pusteria 6:2 (1:0, 3:0, 2:2)
Arbitri: Andreas HUBER e Manuel NIKOLIC. Giudici di Linea: Sebastian BEDYNEK e Davide MANTOVANI.
Marcatori: 11:38 1:0 KAC Fabian Hochegger (Raphael Herburger – Mathias From); 20:59 2:0 KAC David Maier (Raphael Herburger – Matthias From); 27:15 3:0 KAC Matthew Fraser (Nicholas Petersen – Steven Strong); 33:53 4:0 KAC Nick Pastujov; 40:53 4:1 HCP John Svedberg (Gustav Bouramman – Davide Conci); 43:31 5:1 KAC David Maier (Matthew Fraser – Thomas Hundertpfund); 47:15 6:1 KAC Timo Nickl (Simeon Schwinger – Kevin Clark); 55:22 6:2 PP1 HCP Tyler Coulter (Cedric Lacroix – Brett Findlay).
Formazione KLAGENFURT: Portieri: Dahm Sebastian (Vorauer Florian); Difensori: Unterweger Clemens – Nickl Thimo; Jensen Aabo Jesper – Maier David; Strong Steven – Sablattnig Tobias; Lam Oliver – Preiml Maximilian. Attaccanti: Fraser Matthew – Hundertpfund Thomas – Petersen Nicholas; Schwinger Simeon – Pastujov Nick – Clark Kevin Paul; From Mathias – Herburger Raphael – Hochegger Fabian; van Ee Finn – Obersteiner Daniel – Peeters Senna. – Head Coach KAC: FUREY Kirk
Formazione VAL PUSTERIA: Portieri: Pasquale Edward (Bernard Andreas); Difensori: Glira Daniel – Wesley Jashua; Osmanski Austin – Bouramman Gustav; Svedberg John – Zanatta Luca; Gios Gregorio. Attaccanti: Lacroix Cedric – Findlay Brett – Purdeller Tommy; Coulter Tyler – Frycklund Mats Mikael – Conci Davide; Mantinger Matthias – Andergassen Raphael – Deluca Ivan; Althuber Ivan – Traversa Tommaso – Gschliesser Fabian. – Head Coach HCP: Jaspers Jason