È tempo di semifinali in IHL Division I: il nuovo atto dei playoff prevede il derby altoatesino tra HCP Junior Selection e Val Venosta oltre alla sfida tra Chiavenna e Aosta. La squadra di Brunico e quella lombarda avranno il vantaggio del fattore pista e dunque l’eventuale bella in casa. Si gioca al meglio delle tre partite, per questa gara-1 in caso di parità al 60’ tempo supplementare di 5’ prima degli eventuali tiri di rigore.
Si comincia da Brunico sabato alle 15.50 con il primo episodio di HCP Junior Selection-Val Venosta. I pusteresi sin qui hanno dominato entrambe le fasi della stagione prima dei playoff e appaiono come favoriti grazie a un roster profondo e con giocatori importanti a livello tecnico, ma attenzione ai venostani che come da diversi anni a questa parte si confermano squadra dura da affrontare nei momenti che contano. I due precedenti del Master Round hanno visto una vittoria esterna a testa, con gli Eisfix capaci di espugnare Brunico 4-1 prima della rivincita dell’HCP con il successo per 3-2 a Laces. Si parte da 0-0 per un derby sicuramente interessante.
Sulla carta, ma solo sulla carta, sembra più chiusa l’altra semifinale in favore del Chiavenna sull’Aosta. Almeno questo è quello che dicono i numeri, ma attenzione alla crescita della giovane formazione aostana che ai quarti ha piazzato un colpaccio eliminando il Pinè: decisivo l’attaccante Nathan Garau, giocatore di enorme talento a segno con una tripletta in gara-3 lo scorso sabato. Nel match in programma alle 20.30 sarà lui a guidare i suoi giovani compagni contro il forte Chiavenna, squadra che vanta il miglior attacco del torneo potendo contare su due elementi come Mikhnov e Sibilivych sin qui capaci di marcare a ripetizione. Nel Master Round sono arrivati due successi dei verdeblù, che hanno superato 2-1 al supplementare gli avversari all’andata in casa e dominato 7-1 il ritorno in trasferta.