quarti di finale della Alps Hockey League iniziano sabato. Con l’EK Zeller Eisbären, i Rittner Buam SkyAlps, l’Adler Stadtwerke Kitzbühel e l’HDD SIJ Acroni Jesenice, le prime quattro classificate dopo il Master Round hanno il vantaggio del ghiaccio di casa nella prima partita.
EK Die Zeller Eisbären – EC Bregenzerwald
Dopo aver vinto la regular season, lo Zell am See ha disputato un Master Round estremamente positivo con sette vittorie su otto partite e quindi anche il primo posto nel girone intermedio. Durante il pick round playoff, la squadra salisburghese ha deciso di scegliere l’EC Bregenzerwald. La formazione del Vorarlberg ha concluso la stagione regolare solo al dodicesimo posto. La prestazione dell’ECB, tuttavia, nel girone intermedio è stata completamente diversa. Cinque vittorie in sei partite hanno significato il primo posto. È seguita una serie serrata di pre-playoff contro l’HC Gherdeina, nella quale la compagine del Vorarlberg ha vinto la partita decisiva per 4:3. I tre duelli disputati finora in questa stagione sono stati vinti nettamente dallo Zell am See, che ha segnato 15 reti e non ne ha subita nemmeno una (3:0, 5:0, 7:0).
Rittner Buam SkyAlps – HC Meran/o Pircher
I Rittner Buam SkyAlps hanno concluso sia la stagione regolare che il girone intermedio al secondo posto. I campioni in carica hanno scelto l’HC Merano Pircher come avversario per i quarti di finale e affronteranno quindi una squadra in gran forma. Le Aquile sono imbattute da otto partite, vincendo tutti gli incontri del Qualification Round e le due partite dei pre-playoff contro i croati del Sisak. I Rittner Buam SkyAlps hanno già affrontato il Merano cinque volte in questa stagione, tre volte nella regular season della Alps Hockey League e due volte nelle semifinali del campionato italiano. Complessivamente, i Buam sono in testa alle statistiche con 4 vittorie a 1. Però sono state gare molto combattute. Per i Buam si segnala il ritorno, dopo lungo infortunio, di Diego Cuglietta che nell’ultima partita a Cortina ha realizzato due reti.
Adler Stadtwerke Kitzbühel – Wipptal Broncos Weihenstephan
L’Adler Stadtwerke Kitzbühel ha avuto finora una stagione molto forte e si è già assicurato il titolo della AHL austriaca. I tirolesi hanno concluso il Master Round al terzo posto e hanno scelto i Wipptal Broncos Weihenstephan come avversari nei quarti di finale. 3:0, 3:2 e 2:1 dopo i tempi supplementari: questi i risultati delle Aquile nella stagione regolare contro il Vipiteno, che nel corso della stagione si è trasformato in una sorta di avversario preferito per la squadra di coach Pewal. Dopo un inizio di stagione alquanto deficitario, gli altoatesini hanno recuperato terreno, mancando di poco l’accesso alle prime cinque posizioni prima di qualificarsi per i quarti di finale attraverso i pre-playoff con un successo in rimonta contro gli sloveni del Celje. Un anno fa, i Broncos sono arrivati alle semifinali con uno sweep contro lo Zell am See nei quarti di finale.
SIJ Acroni Jesenice – S.G. Cortina Hafro
A causa di due sconfitte, l’HDD SIJ Acroni Jesenice è scivolato al quarto posto nel Master Round. Gli sloveni affronteranno nei quarti di finale la SG Cortina Hafro, che ha vinto solo due delle sue otto partite nel girone intermedio. Tuttavia, gli ampezzani hanno già mostrato nervi d’acciaio in questa stagione: hanno vinto il titolo italiano e sono entrati nella top five della Alps all’ultima giornata della stagione regolare. Le due squadre si sono già affrontate cinque volte in questa stagione, con Jesenice che ha vinto quattro volte. L’unico titolo degli sloveni nella AHL è arrivato nella finale del 2023 proprio contro il Cortina.
Disponibile il “Playoff Pass” in streaming
Tutte le partite della postseason possono essere viste in livestream su valcome.tv. Con il “Playoff Pass”, tutte le partite dai quarti di finale alla finale decisiva possono essere viste in streaming per 50 euro. Un “biglietto singolo” costa 7,50 euro.
Alps Hockey League, Quarter-finals, Game 1
Sab, 08.03.2025:
18:00: Rittner Buam SkyAlps – HC Meran/o Pircher
Arbitri: GIACOMOZZI, HOLZER, Brondi, Strimitzer
18:00: SIJ Acroni Jesenice – S.G. Cortina Hafro
Arbitri: BULOVEC, KAINBERGER, Jeram, Telesklav
19:30: Adler Stadtwerke Kitzbühel – Wipptal Broncos Weihenstephan
Arbitri: HLAVATY, VOICAN, Pace, Weiss
19:30: EK Die Zeller Eisbären – EC Bregenzerwald
Arbitri: BROCK, HUBER, Moidl, Wendner
>> Tutte le partite: valcome.tv