NL: l’Ambrì pur sconfitto agguanta i play-in

NL: l’Ambrì pur sconfitto agguanta i play-in

L’ultima giornata della Regular Season  in National League ha fornito i verdetti mancanti che caratterizzeranno il prossimo futuro delle 14 formazioni partecipanti alla competizione. Il Losanna partirà con il considerevole vantaggio datogli dalla leadership conquistata già nel precedente turno. I vodesi, sicuri del primo posto, escono comunque sconfitti (4-1) dalla Bossard Arena di Zugo, permettendo così agli svizzero-centrali di chiudere al quarto posto. Decidono le reti di Senteler, Muggli, Hofmann e Wingerli (le ultime due a porta vuota). Al secondo posto si piazza lo Zurigo che si impone (4-2) nel derby con il Kloten, lasciando gli Aviatori al settimo posto. Di Kukan (doppietta), Lammikko e Malgin, le reti dei Lions. Terzo si conferma il Berna che, battendo con un perentorio (5-1) il Servette, condanna le Aquile alle vacanze anticipate. Di Merelä (doppietta), Baumgartner. Marchon e Czarnik, le reti che consentono agli Orsi di riscattare il precedente passo falso con l’Ambrì. Quarto posto per lo Zugo che precede il Davos, sconfitto di misura (2-1) dal Rapperswil bisognoso di punti. I sangallesi segnano con Jelovac e Jensen, raggiungendo  così l’obiettivo play-in con il nono posto. Completa la Top Six il Friborgo che, battendo (4-1) l’Ambrì con una doppietta di Bertschy e i gol di Schmid e Wallmark, costringe i leventinesi al decimo posto.

Ai play-in anche, nell’ordine, Kloten e Langnau  con gli aviatori sconfitti nel derby e il Langnau capace di imporsi per (5-1) con l’Ajoie, grazie ai gol di Allenspach (doppietta),Rohrbach, Saarela e Pesonen. Rimangono invece fuori dai giochi, Ginevra e Bienne. Le Aquile escono battute da Berna mentre il Bienne, nulla può contro il Lugano, che ha dimostrato di non essere in vena di regali. In doppio vantaggio con Fazzini e Sekac, i bianconeri incassano il gol fortunoso di Sablatnig, per poi allungare di nuovo con la rete in contropiede dello stesso Sekac. Dopo il gol di Kneubuehler, Canonica fissa il risultato finale sul (4-2) grazie a una rete a porta vuota. Una prova d’orgoglio del Lugano che deve attendere l’esito finale della sfida ta Thurgau e Visp, per sapere se disputerà i play-out con l’Ajoie.

Risultati NL:
martedì 25 febbraio
Ginevra    – Zugo       3-2
Friborgo   – Bienne     3-4 ot
Zurigo     – Davos      3-5

giovedì 27 febbraio
Ajoie      – Rapperswil 4-5
Ambrì      – Berna      4-1
Bienne     – Langnau    4-3 so
Davos      – Zurigo     4-2
Ginevra    – Lugano     3-2
Kloten     – Zugo       3-2
Losanna    – Friborgo   0-2

sabato 1 marzo
Berna      – Ginevra    5-1
Friborgo   – Ambrì      4-1
Rapperswil – Davos      2-1
Lugano     – Bienne     4-2
Langnau    – Ajoie      5-1
Zurigo     – Kloten     4-2
Zugo       – Losann     4-1

Classifica NL (dopo 52 giornate)
1.Losanna     97 punti (52 gare)
2.Zurigo      93 (52)
3.Berna       91 (52)
4.Zugo        88 (52)
5.Davos       86 (52)
6.Friborgo    83 (52)
————————————————————–
7.Kloten      79 (52)
8.Langnau     75 (52)
9.Rapperswil  73 (52)
10.Ambrì      73 (52)
————————————————————-
11.Bienne     71 (52)
12.Ginevra    71 (52)
————————————————————-
13.Lugano     66 (52)
14.Ajoie      46 (52)

Top Scorer NL
#                Club        Punti (reti+assist)
1.A.Czarnik     (Berna)        56     (20+36)
2.J.Nättinen    (Ajoie)        52     (22+30)
3.S.Manninen    (Ginevra)      50     (16+34)
4.D.Kubalik     (Ambrì)        49     (27+22)
5.C.DiDomenico  (Ambrì)        49     (13+36)

Top Goalies
#                    Club         Svs%    GAA
1.S.Charlin          (Langnau)    94,60   1.80
2.
K.Pasche           (Losanna)    92,58   2.09
3.H.Säteri           (Bienne)     92,44   2.34
4.S.Hrubec           (Zurigo)     92,13   2.25
5.L.Genoni           (Zugo)       91,91   2.39

Ultime notizie
error: Content is protected !!