IHL: playoff al via

IHL: playoff al via

di Gianluca Vapi

Primo turno della post season: il match clou verrà disputato a Varese mentre sulle altre piste le Top 3 della stagione regolare, giocando in casa, dovrebbero imporsi facilmente in questa gara 1 anche se i playoff nascondono sempre qualche sorpresa.
 
CALDARO – VALPELLICE: i dominatori incontrastati della stagione regolare si ritrovano ad affrontare un po’ a sorpresa i Bulldogs che si sono qualificati con merito ai playoff come ottavi grazie a un rocambolesco finale di Qualification Round. Lucci comunque troppo superiori a Majul & soci che dovrebbero chiudere la pratica in tre gare anche se gara 2 potrebbe nascondere qualche insidia. Le due gare di prima fase stagionale sono state vinte dagli altoatesini.
 
AOSTA – VALDIFIEMME: I Gladiators in questo primo turno di play off incroceranno le stecche contro i trentini gialloneri. Aosta nettamente favorito, visto anche il parco giocatori a disposizione (probabilmente il roster più forte e completo della IHL) rispetto a un Valdifiemme che ha disputato un ottimo Qualification Round chiudendolo al primo posto. I padroni di casa nei precedenti di Regular Season si sono imposti in entrambi gli incontri disputati.
 
FELTRE – APPIANO: i vincitori della Coppa Italia iniziano la scalata al double affrontando i Pirati altoatesini. Non dovrebbero esserci grandi problemi per i Picchi nel superare questo quarto di finale, grazie anche alla loro linea dei sogni K-F-K che ha regalato spettacolo vero su tutte le piste della IHL. Gli altoatesini solo nelle ultime partite hanno mostrato qualche segnale di ripresa. Nei precedenti stagionali tre vittorie per i padroni di casa e una vittoria per gli ospiti.
 
VARESE – ALLEGHE: senza ombra di dubbio il quarto di finale più interessante ed equilibrato della IHL. I padroni di casa partono con il favore del pronostico sia per un roster di qualità superiore rispetto agli agordini, sia per il vantaggio del fattore campo, anche se gli ospiti in casa possono sfruttare la magia dell’Alvise De Toni. I Mastini possono essere considerati la vera mina vagante di questi playoff, capace di battere tutti e nello stesso tempo di scivoloni clamorosi.  Le due compagini si sono incontrate quattro volte in questo campionato dividendosi le vittorie equamente.
 

PubblicitàPubblicità

Ultime notizie
error: Content is protected !!