Alps Hockey League:
Si salvano solo le Aquile bianco-nere che vincendo all’Overtime portano a casa il primo punto del Pre – Playoffs. Val Gardena e Vipiteno perdono una grossa occasione e – per loro – gara due sarà già un match senza possibilità di errori.
Nel master Round, mentre il derby austriaco va alla capolista Zell am See, nell’altra gara in programma, in linea con la serata negativa per le “italiane”, il Cortina crolla in Slovenia perdendo con un risultato (8:1) che non lascia spazio a commenti.
—————————————————-
Master Round:
Diem maleficum per il Cortina che sbatte contro lo Jesenice subendone una durissima sconfitta. Sena nulla togliere al valore (già dimostrato in altre occasioni) dei due giovanissimi portieri impiegati questa sera, non possiamo non notare che gli Ampezzani, hanno sofferto dannatamente, in queste ultime sconfitte, la mancanza di Hayden Hawkey; il ventinovenne nativo del Colorado, ancora fermo ai box per dolori agli adduttori, del quale Coach Kai Suikkanen auspica il rientro, prima possibile.
L’altra sfida del Master Round era il sentitissimo derby austriaco tra Kitzbühel e Zell am See. La vittoria è andata, all’overtime, agli ospiti che hanno festeggiato la dodicesima vittoria consecutiva. Gli “Zeller”, come è noto, hanno già vinto il Master Round e inizieranno i playoff come prima testa di serie.
Giovedì, 27.02.2025 Ore: 19:00: Podmežakla, Jesenice
Spettatori: 650 – Tiri in Porta: 34:30 (13:9, 12:12, 9:9) – PIM 16:14.
SIJ Acroni Jesenice – S.G. Cortina Hafro 8:1 (4:0, 3:0, 1:1)
Arbitri: LESNIAK, SORAPERRA, Arlic, Brondi
MARCATORI: 00:30 1:0 JES Gregor Koblar; 02:34 2:0 JES David Baloh; 03:32 3:0 JES Jaka Sturm; 08:26 4:0 PP1 JES Tjas Lesnicar; 28:36 5:0 JES Tjas Lesnicar; 33:53 6:0 PP1 JES Luc Slivnik; 38:34 7:0 PP1 JES Luc Slivnik; 48:25 7:1 SGC Francesco Adami; 54:52 8:1 JES Gregor Koblar.
—————————————————-
Giovedì, 27.02.2025 Ore: 19:30: Sport Park Kitzbühel.
Adler Stadtwerke Kitzbühel – EK Die Zeller Eisbären 2:3 OT (0:1, 0:0, 2:1, 0:1)
Spettatori: 1250 – Tiri in Porta: 26:31 (8:15, 8:5, 10:10, 0:1) – PIM: 10:12.
Arbitri: MOSCHEN, WIDMANN, Fecchio, Telesklav
MARCATORI: 11:10 0:1 EKZ Maxmilian Wilfan; 41:55 1:1 PP1 KEC Sebastian Christiansen; 43:32 2:1 PP1 KEC Christopher Schutz; 49:12 2:2 EKZ Tobias Piuk; OT 62:56 2:3 PP1 EKZ Philip Putnik.
Pre-Playoffs (best-of-three), Game 1
Stasera iniziavano i Pre – Playoffs che, al meglio delle tre gare, produrranno i nomi delle tre formazioni che andranno ad aggiungersi alle 5 già qualificate, per formare la griglia delle otto squadre che si giocheranno la conquista del Campionato Alps Hockey League.
Gara1, in realtà non ha sorriso, particolarmente, alle squadre italiane che, ad eccezione del Merano, hanno subito delle sconfitte. Il Gherdëina/Val Gardena, nonostante un match equilibrato, ha dovuto abbassare bandiera allo stadio delle Fiere di Dornbirn. I Ladini peraltro arrivavano a questa gara con la poco confortante striscia di cinque (ultime) sconfitte consecutive. Nelle tre volte che si sono incontrate nella regular season, c’erano, sempre, state vittorie casalinghe ed anche stasera, il match non ha fatto eccezione.
Brucia ancora la delusione per la sconfitta del Vipiteno che, in un match dominato, dall’alto dei 49 tiri a 25, ha perso una gara incredibile contro un avversario che i Broncos, avevano battuto in tutti e cinque i duelli della stagione. Per i Broncos tutto è rinviato al match di ritorno che si disputerà martedì sera in terra slovena. E’ una gara da Ultima spiaggia, un match che Capannelli e compagni non possono fallire.
Il Merano, al termine di una maratone di oltre 65 minuti vince gara 1. Le Aquile hanno sofferto più del previsto per avere la meglio della formazione Croata ed ha dovuto rimontare perfino il doppio svantaggio col quale si era chiuso il primo drittel. Grandi protagonista del match per i colori di casa sono stati Pascal Brunner (nella foto in evidenza con la maglia numero 77) e Teruto Nakajima entrambi autori di tre punti. Il ventiduenne attaccante italiano ha segnato due reti ed è stato autore dell’assist decisivo nel gol della vittoria. Il ventitreenne giapponese ha messo a referto due assist e (soprattutto) il gol che ha deciso la gara a favore del Team di Borgatello.
Di seguito i tabellini delle tre gare disputate:
Giovedì, 27.02.2025 Ore: 19:30: Stadio delle Fiere (Messestadion) di Dornbirn.
EC Bregenzerwald – HC Gherdëina valgardena.it 3:1 (2:0, 1:0, 0:1)
Spettatori: 813 – Tiri in Porta: 28:33 (7:11, 8:9, 13:13) – PIM 0:4.
Arbitri: HOLZER, KAINBERGER, Seewald, Zacherl
MARCATORI: 02:16 1:0 ECB Philipp Pöschmann; 19:41 2:0 ECB Roberts Lipsbergs; 31:47 3:0 ECB Jannick Wernicke; 53:16 3:1 GHE Vili Laitinen.
Serie Best of Three: Bregenzerwald in vantaggio per 1:0.
—————————————————-
Giovedì, 27.02.2025 Ore: 20:00: Weihenstephan Arena di Vipiteno.
Wipptal Broncos Weihenstephan – HK RST Pellet Celje 2:4 (1:3, 1:0, 0:1)
Spettatori: 460 – Tiri in Porta: 49:25 (10:6 – 15:10 – 24:9) – PIM 14:12
Arbitri: HLAVATY, VIRTA, Rinker, Weiss
MARCATORI: 01:06 1:0 WSV Alessio Niccolai; 07:07 1:1 HKC Mikus Mintautiskis; 09:31 1:2 HKC Bohdan Panasenko; 19:22 1:3 HKC Danil Tsarkovskyi; 28:00 2:3 PP1 WSV James Livingston; 45:37 2:4 HKC Bohdan Panasenko;
Serie Best of Three: Celje in vantaggio per 1:0.
—————————————————-
Giovedì, 27.02.2025 Ore: 20:30: MeranArena
HC Meran/o Pircher – KHL Sisak 4:3 OT (0:2, 2:0, 1:1, 1:0)
Spettatori: 642 – Tiri in Porta: 52:20 ( 13:8 – 16:3 – 14:9 – 9:0) – PIM 4:6.
Arbitri: BULOVEC, LAZZERI, Cristeli, Jeram
MARCATORI: 02:12 0:1 SIS Ante Bebek; 08:15 0:2 SH1 SIS Nicholas Malenica; 33:11 1:2 HCM Patrick Tomasini; 37:55 2:2 HCM Pascal Brunner; 45:13 3:2 HCM Pascal Brunner; 50:17 3:3 SIS Carson Briere; 65:34 4:3 HCM Teruto Nakajima.
Serie Best of Three: Merano in vantaggio per 1:0.