NL: verdetti definitivi rimandati al prossimo turno

NL: verdetti definitivi rimandati al prossimo turno

Nella National League, a due turni dalla fine della Regular Season, il Losanna mette una seria ipoteca sulla conquista del primo posto in classifica, conservando sette punti di vantaggio sui Lions pur con una partita in più disputata. I vodesi, dopo aver superato in rimonta (4-3) il Lugano, grazie ai gol realizzati nel periodo conclusivo da Perlini, Bayreuther e Riat,  scivolano a Rapperswil, battuti (3-1) dai sangallesi. Dopo il vantaggio iniziale firmato da Fuchs, i padroni di casa ribaltano il risultato nel finale grazie alle reti di Strömwall, Jensen e Moy. Lo Zurigo, invece, cede nel finale alla Bossard Arena superato di misura (5-4) dallo Zugo, dove si mette in luce Martschini, autore di una doppietta. Il parziale riscatto arrivo il giorno successivo, nella sfida interna con il Langnau, vinta (3-2) all’overtime con il gol decisivo di Lehtonen. Al terzo posto, allunga il Berna grazie ai due successi consecutivi con Ajoie (4-1) e Davos (4-0). A Porrentruy, tutto si decide nei minuti finali grazie ai gol di Aaltonen, Czarnik e Kindschi (gli ultimi due a porta vuota). L’incontro casalingo con la formazione grigionese, invece, si mette subito in discesa in virtù dei gol realizzati in meno di 3’ da Marchon, Aaltonen e Schild. Tre punti sotto gli Orsi, insegue lo Zugo che, prima di battere i Lions, era reduce dal passo falso di Bienne, superato (6-2) dai bernesi, grazie alla doppietta di Kneubuehler. Più indietro il Davos mantiene il quinto posto, nonostante tre sconfitte consecutive. L’unico punto conquistato, arriva dalla sconfitta interna (3-2), patita ai rigori per opera del Friborgo. Proprio i burgundi completano la Top Six, seppur sconfitti alla BCF Arena (4-1) dal Ginevra, in gol con Hartikainen (doppietta), Jooris e Pouliot.

I Dragoni sono tallonati (a pari punti ma con una partita in più) dal Kloten, che nel fine settimana infila due preziosi successi. Il primo per (4-2) nella trasferta di Langnau grazie ai gol di Schreiber, Niku, Aberg e Ojamäki e quello successivo interno di misura (3-2) con il Rapperswil, deciso dalla doppietta di Schreiber e dal gol di Simic. Appassionante risulta invece la lotta per gli ultimi tre posti disponibili per l’accesso ai play-in. Allo stato attuale, è in leggero vantaggio il Langnau che precede di un solo punto l’Ambrì, nonostante una flessione dovuta a tre sconfitte consecutive. I leventinesi, invece, sono protagonisti di un week-end con risultati altalenanti. Battuti (4-2) a Les Vernets dal Ginevra con una doppietta di Granlund, i biancoblu si rialzano prontamente piegando (5-2) nello scontro diretto il Bienne alla Gottardo Arena, grazie ai gol di Kubalik, Maillet (rigore), Di Domenico, Wüthrich e Heed. I seeländer mantengono il 10° posto con gli stessi punti del Rapperswil, avendo però disputato una gara in meno. Nessun verdetto risulta ancora definitivo per le posizioni seguenti, in cui Ginevra e Lugano (che si incroceranno giovedì prossimo) lottano sia per guadagnare più realisticamente  una salvezza anticipata, che per l’accesso alla post-season (che avrebbe comunque del “miracoloso”). I romandi mantengono due punti di vantaggio sui bianconeri, vittoriosi (2-0) con l’Ajoie grazie alla doppietta di capitan Thürkauf, ma hanno la possibilità di allungare il divario dovendo affrontare martedì prossimo lo Zugo alle Vernets. Sarà comunque l’esito finale del campionato di Swiss League a determinare se verrà effettuato o meno l’eventuale play-out.

 

Risultati NL:
mercoledì 19 febbraio
Davos      – Ambrì      0-2

venerdì 21 febbraio
Ajoie      – Berna      1-4
Bienne     – Zugo       6-2
Davos      – Friborgo   2-3 so
Ginevra    – Ambrì      4-2
Losanna    – Lugano     4-3

sabato 22 febbraio
Ambrì      – Bienne     5-2
Berna      – Davos      4-0
Friborgo   – Ginevra    1-4
Rapperswil – Losanna    3-1
Langnau    – Kloten     2-4
Zugo       – Zurigo     5-4

domenica 23 febbraio
Kloten     – Rapperswil 3-2
Zurigo     – Langnau    3-2 ot
Lugano     – Ajoie      2-0

Classifica NL (dopo 50 giornate)
1.Losanna     97 punti (50 gare)
2.Zurigo      90 (49)
3.Berna       88 (50)
4.Zugo        85 (49)
5.Davos       80 (49)
6.Friborgo    76 (49)
————————————————————–
7.Kloten      76 (50)
8.Langnau     71 (50)
9.Ambrì       70 (50)
10.Bienne     67 (49)
————————————————————-
11.Rapperswil 67 (50)
12.Ginevra    65 (49)
————————————————————-
13.Lugano     63 (50)
14.Ajoie      46 (50)

Top Scorer NL
#                Club        Punti (reti+assist)
1.A.Czarnik     (Berna)        54     (19+35)
2.J.Nättinen    (Ajoie)        50     (22+28)
3.D.Kubalik     (Ambrì)        48     (26+22)
4.S.Manninen    (Ginevra)      48     (15+33)
5.C.DiDomenico  (Ambrì)        45     (12+33)

Top Goalies
#                    Club         Svs%    GAA
1.S.Charlin          (Langnau)    94,60   1.80
2.
H.Säteri           (Bienne)     92,57   2.29
3.K.Pasche           (Losanna)    92,56   2.09
4.S.Hrubec           (Zurigo)     92,47   2.15
5.S.Zurkirchen       (Kloten)     91,88   2.28

Ultime notizie
error: Content is protected !!