Italian Hockey League, il Valpellice si qualifica per i playoff. Definite tutte le sfide dei quarti di finale dal 1° marzo

Italian Hockey League, il Valpellice si qualifica per i playoff. Definite tutte le sfide dei quarti di finale dal 1° marzo

Nel Qualification Round della Italian Hockey League, il Valpellice, vittorioso a Dobbiaco per 4 a 1, supera la concorrenza di Pergine e Fassa, e si prende l’ultimo spot del tabellone playoff. Alle Linci non basta superare i Falcons ladini per 3 a 2. In questo modo la seconda fase si è conclusa e dal 1° marzo i quarti di finale playoff al meglio delle 5 gare. Nel Master Round, in cui tutte le gare erano ininfluenti per le posizioni di classifica, già definite giovedì, si registra il successo del Varese, all’overtime, per 4 a 3 sul Caldaro. L’Aosta supera l’Appiano, in trasferta, per 6 a 3 mentre l’Alleghe si aggiudica il derby veneto contro il Feltre per 7 a 2.

Nel Master Round l’ultima giornata non aveva nulla in palio perchè tutte le posizioni di classifica era già state determinate giovedì. Il Varese supera il Caldaro nel remake della finale del 2023. Nel primo periodo, Varese ha preso subito il controllo della partita con due gol rapidi di William Maekinen e Dennis Perino. Il Caldaro ha risposto con un gol in power-play di Moritz Selva e Jonas Oberrauch ha pareggiato nel secondo periodo con un gol in inferiorità numerica. Nel terzo periodo, i Lucci sono passati in vantaggio con un altro gol in power-play di Marko Virtala, ma Edoardo Mazzacane ha pareggiato per Varese. Infine, Dennis Perino ha segnato il gol della vittoria nel tempo supplementare.

L’HC Aosta, in trasferta, ha vinto contro l’HC Eppan Appiano ANet con un punteggio di 6-3. Nel primo periodo, Aosta è partita forte con tre gol di Christian Buono (2) e Mattia Mocellin (1), portandosi sul 3-0. Nella seconda frazione, Aosta ha continuato a dominare con altre tre reti: Christian Buono (tripletta) e Joshua Berger (doppietta) i sicuri protagonisti, arrivando sul 6-1. L’Appiano ha reagito nel terzo periodo con due gol di Tobias Chizzali e Tobias Engl, ma non è riuscito a recuperare.

L’Alleghe Hockey ha vinto contro l’HC Feltre con un punteggio di 7-2. Feltre è partito bene con un gol in power-play di Martin Kadlec, ma Alleghe ha risposto rapidamente con Oleksandr Aleksandrov e Totte Moberg che hanno portato il punteggio sul 2-1 alla fine del primo periodo. Nel secondo periodo, gli agordini hanno preso il controllo del match, segnando ben quattro gol, di cui tre in power-play, con Moberg protagonista assoluto (2 gol e un assist), arrivando a un netto 6-1. Feltre ha provato a reagire con un gol in power-play di Thomas Broch, ma subito dopo Moberg ha siglato il settimo gol per Alleghe, fissando il risultato finale sul 7-2.

Nel Qualification Round si risolve la corsa per l’ultimo posto per i playoff con la qualificazione del Valpellice.

Il Pergine ha vinto 3-2 il derby trentino contro il Fassa in una partita molto combattuta. Noah Berger ha aperto le marcature, seguito da un gol di Enrico Bitetto e un altro di Andrea Masotti. Fassa ha reagito con un gol di Andrii Mikhnov e un altro di Alberto Deluca, ma Pergine ha mantenuto il vantaggio e ha chiuso con la vittoria. Successo che non serve ai Campioni in carica che non si qualificano per i playoff. Anche il primo anno di IHL del Fassa, dopo 8 di Alps, si chiude senza l’accesso ai playoff.

Il Valpellice ha vinto 4-1 contro HC 3 Zinnenin trasferta, e non sbaglia la chance di andare ai playoff. Samuel Payra ha aperto le marcature in power-play, seguito da gol di Majul, Cristian Long e Joonas Savolainen. L’unico gol per Dolomites è stato di Nazar Ruzhnikov.

L’ Hockey Como ha dominato la partita, vincendo 7-1 contro il Brixen e lasciando agli altoatesini l’ultimo posto della IHL. Dopo un inizio rapido con i gol di Andrea Pirelli e Tommaso Cordiano, Como ha mantenuto il controllo grazie anche alla rete in power-play di Lorenzo Formentini. Feltre ha trovato un gol con Borys Stupak, ma Como ha continuato a segnare, portandosi a un 7-1 finale con gol di Xamin e Popela.

Questi gli abbinamenti per i quarti di finale, al meglio delle 5 gare. Giornate di gioco: 1°, 4, 6 ed eventualmente 8 e 11 marzo 2025
Caldaro (1°) vs Valpellice (8°); Aosta (2°) vs Fiemme (7°); Feltre (3°) vs Appiano (6°) e Varese (4°) vs Alleghe (5°)

 
Risultati
Master Round
10a giornata
sabato 22 febbraio
Alleghe     – Feltre     7-2
Appiano     – Aosta      3-6
Varese      – Caldaro    4-3 ot

Qualification Round
14a giornata
sabato 22 febbraio
Como        – Bressanone 7-1
Dobbiaco    – Valpellice 1-4
Pergine     – Fassa      3-2
Riposa: Valdifiemme

Classifica Master Round
1.Caldaro         46 p.ti (10 gare)
2.Aosta           40 (10)
3.Feltre          34 (10)
4.Varese          30 (10)

5.Alleghe         23 (10)
6.Appiano         16 (10)

Classifica Qualification Round
1.Valdifiemme     37 p.ti (12 gare)
2.Valpellice      35 (12)
———————————————————————————–
3.Fassa           34 (12)
4.Pergine         34 (12)
5.Dobbiaco        25 (12)
6.Como             7 (12)
7.Bressanone       7 (12)

Prossimo turno
Quarti di finale (Best of 5)
Gara 1
sabato 1 marzo
Caldaro     – Valpellice
Aosta       – Valdifiemme
Feltre      – Appiano
Varese      – Alleghe

 

Ultime notizie
error: Content is protected !!