Gara1 è dei Lupi che vincono grazie ad una “bomba” di Daniel Glira

Gara1 è dei Lupi che vincono grazie ad una “bomba” di Daniel Glira

Il Val Pusteria vince, in rimonta, all’Overtime, gara 1 dei pre-playoff con un gol di Daniel Glira, vero e proprio eroe di serata. La gara è stata più combattuta ed incerta che bella ed il Val Pusteria, dopo un aver subito un gol dopo due minuti, a partire dal secondo tempo, ha piano piano iniziato a costruire, mattone dopo mattone la sua rimonta. Dopo il pareggio “inventato” da una prodezza di Petan, la gara, come detto, si è decisa con un tiro dalla distanza di Glira che, dopo il gol nel vittorioso derby con Bolzano, ha voluto mettere un’altra gemma al suo felice campionato.

Nel primo tempo, parte bene il Val Pusteria che con Osmansky (00:30) Coulter (00:51), Mantinger (1:31) e Traversa (1:47) mette pressione al Lubiana. I Draghi verdi, però, non si lasciano intimorire e, alla prima occasione, vanno in gol. La marcatura (2:09) arriva con una giocata di Nick Bonino che serve Rok Kapel; il venticinquenne attaccante nato ad Jesenice, lasciato solo soletto – a meno di 8 metri dalla porta – da una difesa pusterese “distratta” ha tutto il tempo di “addomesticare” il puck, prendere la mira, ed infilarlo sotto l’incrocio dei pali, imparabile, per Eddie Pasquale.

Il gol fiacca le gambe ai Lupi ed annebbia quelle buone idee che si erano viste in apertura di gara. Una reazione vera e propria, veemente, come ci si potrebbe aspettare, infatti, non la si vede se si eccettuano due conclusioni di Coulter (2:45) ed un tiro dalla blu di Osmansky (3:14). Di ben maggiore pericolosità sono, due azioni di Sabolic (5:40) e di Nick Bonino (10:08) che, fortunatamente, non sorprendono un attentissimo Pasquale. Il primo Power Play del match è a favore dei Draghi Verdi per un colpo di bastone di Osmanski Austin. Nei due minuti di inferiorità numerica il Val Pusteria si difende bene ma al 13:59 ci vuole un intervento coi fiocchi (in due tempi) di Pasquale per salvare la baracca. Poco dopo (15:53) Cosic Jan viene mandato nel Penalty Box per eccessiva durezza, ma il Power Play dei Lupi è molto fiacco e su un disco perso in zona d’attacco lancia Ziga Pance davanti a Pasquale. L’attaccante, ostacolato da Bouramman riesce comunque a tirare e colpisce la base alta della traversa. Ad 1:03 dalla sirena, ancora un errore di controllo del disco in fase offensiva, mette Nick Bonino in condizione di tirare verso la gabbia e, ancora una volta è Pasquale l’eroe di giornata in grado di salvare il risultato per i suoi.

Nel secondo tempo i Lupi iniziano ad occupare, fisicamente la zona neutra e due liberazioni vietate da parte dei Draghi Verdi nei primi minuti di gioco, ci fanno capire che il vento del match sta cambiando. I giallo-neri iniziano, infatti, a mettere più dischi nello slot e nello specchio della porta slovena ma, nonostante lo sforzo prodotto, non arrivano conclusioni pericolose. La più bella azione della partita (fino a quel momento) arriva al 32° quando una buona transizione di Frycklund e Petan, consente all’italo-canadese di servire, di rovescio, Coulter la cui conclusione è parata da Lukas Horak. Nella seconda parte del match si mette in buona luce la grintosa quarta linea dei Lupi che, spesso, si fa preferire ad altre “più nobili”. Al 34:15 con una bella azione personale, Akeson trova la profondità ed impegna seriamente Horak. Risponde l’ex Wyatt Ege che impegna Pasquale a 4:35 dalla sirena. Gli ultimi minuti sono di esclusivo dominio degli ospiti che con un buon forecheck riescono a tenere un attacco lungo nel terzo difensivo sloveno.

Il terzo tempo inizia con una doppia conclusione di Glira e Mantinger alle quali risponde al 42° un tiro di Jaka Sodia dalla blu. Tutto ciò fa anticamera al (meritatissimo) pareggio del Val Pusteria. L’azione nasce da un tiro di Svedberg dalla blu. Lo svedese (preziosissimo il suo rientro!!) spara verso la porta; nella foga, spezza il bastone ed il puck sbatte sulla balaustra, e mentre, sotto porta, Tyler Coulter fa la guerra con Ziga Pavlin, il disco va verso la sinistra della porta dove, Alex Petan – da 5 metri – e da posizione angolata, anticipa Bine Masic e, segna in acrobazia infilando il puck nell’angolo opposto. Il gol bello, improvviso e meritato, viene convalidato dagli arbitri dopo una lunga analisi delle immagini televisive che escludono una azione fallosa sul portiere sloveno.

Il gol cambia l’inerzia del match. Il Val Pusteria ha in fila un paio di occasioni con Andergassen e Conci. Il Lubiana risponde presente con un tiro di Cosic che (46°) colpisce la traversa. Poi (48°) Rok Sabolic tira verso la porta ospite ma Pasquale allunga il braccio e para col guantone. Una penalità (abbastanza discutibile) fischiata al 50:32 a Tyler Coulter, evidenzia ancora una volta la bravura del penalty killing pusterese che riesce ad evitare qualsiasi rischio al bravissimo Pasquale. L’ultimo brivido dei 60 minuti regolamentari lo provoca Bouramman agli oltre tremila cento spettatori presenti sulle tribune dell’Hala Tivoli quando ad 1:37 dalla sirena, colpisce il palo con un tiro raso ghiaccio che sbatte alla base del palo alla sinistra di Horak.

L’Overtime comincia in modo scioccante per i Giallo-Neri poiché dopo appena 25 secondi lo stesso Bouramman viene punito per un fallo sul (furbo) Nick Bonino con una penalità di due minuti. Anche in questa occasione il PK dei Lupi è sontuoso e, la porta di Pasquale, non corre nessun rischio. Il Val Pusteria risponde con un tiro di Findlay dopo una giocata di Findlay e poi arriva la fiammata del gol di Glira che illumina la notte slovena e regala alla cinquantina di coraggiosi tifosi dei Lupi al seguito sella squadra, un momento di gioia “stellare”. Gara1 è del Val Pusteria e l’appuntamento è spostato a martedì sera, quando, alle 19:45, alla Intercable Arena, si giocherà la delicatissima ed importantissima Gara2.

Domenica 23 febbraio 2025, Ore 18:00 – Hala Tivoli Ljubljana

Olimpija Ljubljana – HC Lupi Val Pusteria 1:2 OT (1:0, 0:0, 0:1, 0:1)

Arbitri: Manuel NIKOLIĆ e Christoph STERNAT. Giudici di Linea: David NOTHEGGER e Gašper Jaka ZGONC

MARCATORI: 02:09 1:0  OLL Rok Kapel (Nick Bonino); 44:10 1:1 HCP Alex Petan (Tyler Coulter – John Svedberg); OT 64:50 1:2 HCP Daniel Glira.           

Formazione del Val Pusteria: PORTIERI: Pasquale Edward (Bernard Andreas); 1° Linea: Osmanski Austin – Bouramman Gustav; Purdeller Tommy – Findlay Brett – Akeson Jason. 2° Linea: Svedberg John – Zanatta Luca; Coulter Tyler – Frycklund Mats Mikael – Petan Alexander; 3° Linea: Glira Daniel – Wesley Jashua; Mantinger Matthias – Lacroix Cedric – Andergassen Raphael; 4° Linea: Gios Gregorio; Deluca Ivan – Traversa Tommaso – Conci Davide. Head Coach: JASPERS Jason.

Ultime notizie
error: Content is protected !!