Il Cortina risorge. Broncos-Merano sarà grande sfida fra due giorni!!!

Il Cortina risorge. Broncos-Merano sarà grande sfida fra due giorni!!!

 

Alps Hockey League – Master Round: quarto turno.  

Questa sera – consentiteci di dire che – abbiamo avuto ragione nello scegliere come “The Match of the Day” il Derby austriaco tra Zell am See e Kitzbühel, una gara che non ha deluso le nostre aspettative.

Nel quarto turno del Master Round, lo Zell am See ospita l’EC Adler Stadtwerke Kitzbühel per il sesto derby della stagione in corso, e, al termine di un match molto bello, vince meritatamente per 3-0, vendicando la recente sconfitta nella finale del Campionato Austriaco. I padroni di casa, stasera, recuperano dall’influenza, i due stranieri: Robin Johansson e Matt McLeod. Gli oltre 2200 spettatori presenti alla KE KELIT Arena Zell am See hanno potuto ammirare fin dall’inizio i loro beniamini che, da subito, han preso il controllo della partita portandosi in vantaggio già al terzo minuto grazie a Max Stiegler. Non paghi del vantaggio di Orsi Polari hanno continuato a creare numerose occasioni da gol. Johansson dallo slot, ha colpito il palo esterno. Solo al 15° minuto di gioco gli ospiti hanno la loro prima vera occasione, quando la conclusione di Ren, libero nello slot è stata fermata dal sempre più bravo Max Zimmermann.

Lo Zell am See hanno iniziato il periodo centrale con un power play di cinque minuti dopo che l’attaccante ospite Anthony DeLuca ha colpito violentemente con una bastonata, Nick Huard negli ultimi secondi del primo periodo. Gli arbitri hanno – ovviamente – mandato sotto la doccia l’ex attaccante del Gherdëina con una penalità di 5 minuti oltre alla Penalità Partita. Tuttavia, con un potente penalty killing, il Kitzbühel è riuscito a salvarsi. Più tardi, una penalità a Christian Jennes invece del pareggio “regalava” il 2:0 agli Orsi Polari.  Hubert Berger, servito da McLeod, non ha dato scampo ad Ali Schmidt segnava il gol del 2-0 al termine di una fulminea azione di transizione. Nel terzo tempo gli ospiti hanno cercato di riaprire la gara ma gli “Eisbären” non hanno concesso molto e si sono resi pericolosi con i tiri da lontano di Widen e Steffler, nonché con una fuga di McLeod. Infine, al 56° minuto Philip Putnik mette in rete un rimbalzo con un potente tiro in porta, sigillando così il risultato finale. Festa grande tra i tifosi della formazione capolista con Max Zimmermann che ha festeggiato il nono shutout della stagione.

Martedì, 18.02.2025 –  Ore 19:30: KeKelit Arena di Zell am See – Spettatori: 2,265

EK Die Zeller Eisbären – Adler Stadtwerke Kitzbühel 3:0 (1:0, 1:0, 1:0)

Arbitri: HOLZER T., VOICAN – Giudici di Linea: Divis, Legat.

MARCATORI: 02:36 1:0  EKZ Max Stiegler (Steffler – Artner); 31:05 2:0 SH1 EKZ Hubert Berger (McLeod – Fechtig); 55:27 3:0 EKZ  Philip Putnik (McLeod – Berger);

————————————————————————-

Il Cortina risorge vincendo con largo margine il match casalingo contro la formazione slovena dello Jesenice, una delle formazioni maggiormente accreditate per la vittoria finale del Campionato. Ancora priva del suo portiere titolare Hayden Hawkey, sostituito (benissimo) dal giovane Sandro Lancedelli, il Cortina è passato in vantaggio prestissimo con Leonardo Felicetti. Poi dopo il gol sul finire del secondo drittel di Giovanni Toffoli, gli ampezzani hanno arrotondato il risultato a loro favore con il gol di Tommaso Alvera’ e con quello a porta vuota di  Mikael Saha.

Martedì, 18.02.2025 –  Ore 20:30: Stadio Olimpico di Cortina d’Ampezzo – Spettatori: 479.

S.G. Cortina Hafro – SIJ Acroni Jesenice 4:0 (1:0, 1:0, 2:0)

Arbitri: PIRAS, SNOJ – Giudici di Linea: Brondi, Jeram.

MARCATORI: 03:53 1:0  SGC Leonardo Felicetti (Noah Zardini Lacedelli – Martin Castlunger); 38:49 2:0 SGC Giovanni Toffoli; 42:00 3:0 SGC Tommaso Alvera’ (Giacomo Lacedelli – Francesco Adami); 56:39 4:0 EN SH1 SGC Mikael Saha (Nikita Ushnev – Wallteri Lehtonen).

————————————————————————-

Alps Hockey League – Qualification Round A:

Nelle due gare in programma nel Girone “A” di Qualificazione, vincono Broncos e Merano, anche se la vittoria delle Aquile, giunta, all’Overtime, porta alla formazione guidata da Christian Borgatello, due punti invece dei tre guadagnati dai Broncos sul ghiaccio del Pranives.

Con il Gherdëina a tre punti ed i Red Bull Hockey Juniors a due, entrambe le formazioni sono certe di passare al turno successivo e la gara di giovedì alla Weihenstephan Arena dovrebbe dare alla classifica lo scossone definitivo facendoci capire l’ordine delle prime di posizioni. La prima classificata, come noto, oltre ad avere il favore del ghiaccio nell’eventuale “gara 3” dei Pre-Playoff, si incontrerà contro la seconda classificata dell’altro girone e pertanto la determinazione della vincente il girone, non è cosa, proprio da poco.

Nella foto Adam Capannelli autore di tre gol nel match di stasera

Martedì, 18.02.2025 –  Ore 20:30: Stadio Pranives di Selva di Val Gardena – Spettatori: 1,127

HC Gherdëina valgardena.it – Wipptal Broncos Weihenstephan 3:5 (0:2, 1:2, 2:1)

Arbitri: EGGER, LAZZERI – Giudici di Linea: Abeltino, Cristeli.

MARCATORI: 08:45 0:1  WSV Adam Capannelli (Connors Sanvido); 16:09 0:2 PP1 WSV Adam Capannelli (Bryson Cianfrone – Nicholas Campoli);          20:38 1:2 GHE Davide Schiavone (Emil Oksanen – Yuri Cristellon); 25:06 1:3 WSV             Connors Sanvido (Adam Capannelli – Leonhard Hasler); 31:26 1:4 WSV   Connors Sanvido (Fabian Gschliesser – Liam Nardon); 41:24 2:4 GHE Emil Oksanen (Henri Mustonen – Yuri Cristellon); 58:19 3:4 GHE Emil Oksanen (Davide Schiavone – Henri Mustonen); 59:07 3:5 EN WSV Adam Capannelli (Bryson Cianfrone).

————————————————————————-

Martedì, 18.02.2025 –  Ore 20:30: Meranarena di Merano – Spettatori: 410

HC Meran/o Pircher – Red Bull Hockey Juniors 3:2 OT (1:0, 0:0, 1:2, 1:0)

Arbitri: GIACOMOZZI, SORAPERRA – Giudici di Linea: Grisenti, Rivis.

MARCATORI: 12:15 1:0 HCM Pascal Brunner; 47:47 2:0 HCM Massimo Pietroniro (Jakob Fuchs – Chris Pietroniro); 51:13 2:1 RBJ Vadim Schreiner (Leon Kolarik); 58:52 2:2 RBJ Adrian Gesson (Daniel Assavolyuk); OT 64:29 3:2 HCM Patrick Tomasini (Pascal Brunner – Nicholas Rein).

————————————————————————-

Alps Hockey League – Qualification Round B:

Nel girone “B” la classifica, al momento, sorride alla coppia Sisak – Bregenzerwald che, nell’ordine, precedono il Celje di un punto. L’Unterland, purtroppo, distanziata pare oramai fuori dai giochi e prossima a chiudere la sua avventura in ALPS Hockey League. Molto, in relazione al passaggio successivo del turno verrà fuori dalla prossima partita di campionato fra HK RST Pellet Celje      e KHL Sisak in programma fra 48 ore. Per gli sloveni, quella sarà, una gara da vincere a tutti i costi, un match da “dentro o fuori” per continuare a sperare.

————————————————————————-

Il Bregenzerwald sconfigge – nettamente – il Celje e lo sopravanza in classifica. I “Wälder” decollano, nel terzo drittel e chiudono il match con un largo 4:1. Eppure, i primi stappare la partita, erano stati proprio gli Sloveni che, approfittando di una doppia superiorità numerica erano andati in gol con ventunenne ucraino Danil Tsarkovskyi. La rimonta dei padroni di casa arrivava in meno di sei minuti, grazie allo doppietta del Lettone Roberts Lipsbergs. Infine, come detto, due gol nel terzo drittel di Philipp Pöschmann e Yannik Lebeda, chiudevano la gara e davano i tre punti ai nero-verdi austriaci.

Martedì, 18.02.2025 –  Ore 19:30: Stadio della Fiera di Dornbirn – Spettatori: 612

EC Bregenzerwald – HK RST Pellet Celje 4:1 (2:1, 0:0, 2:0)

Arbitri: HUBER R., RUETZ – Giudici di Linea: Seewald J., Zacherl.

MARCATORI: 08:49 0:1 PP2 HKC Danil Tsarkovskyi (Mintautiskis); 10:01    1:1 ECB Roberts Lipsbergs (Metzler – Fadieiev); 16:00 2:1 ECB Roberts Lipsbergs (Fadieiev); 42:26 3:1 PP1 ECB Philipp Pöschmann (Fadieiev – König); 52:51 4:1 ECB Yannik Lebeda (Pöschmann – Wernicke)

————————————————————————-

Il Sisak vince contro l’Unterland un match il cui risultato è rimasto sul filo dell’equilibrio fino a novanta secondi dalla sirena. Al 58:13, infatti, sul risultato di 2:1 a favore dei padroni di casa, per cercare di recuperare lo svantaggio, il Coach svedese Staffan Lund, richiamava il portiere Laurin Foppa per inserire il sesto uomo di movimento. La mossa – ardita ma assolutamente indispensabile – era (purtroppo) un boomerang per la formazione della Bassa Atesina che in 19 secondi prendeva due gol a porta vuota, due segnature che chiudevano – definitivamente – la gara a favore dei Croati.

Martedì, 18.02.2025 –  Ore 19:30: Ledena dvorana Zibel di Sisak – Spettatori: 923

KHL Sisak – Hockey Unterland Cavaliers 4:1 (0:0, 2:1, 2:0)

Arbitri: BROCK, MEIXNER – Giudici di Linea: Knez, Wendner.

MARCATORI: 25:10 1:0 PP1 SIS  Vito Idzan (Burgar); 26:33 1:1 PP1 CAV Nicolò Remolato (Brighenti Moretti – Samitis); 38:18 2:1 SIS Ivan Puzic (Bebek); 58:29 3:1 EN SIS Tyrone Bronte (Carsons Briere); 58:48 4:1 EN SIS Vlastimil Dostalek (Tyrone Bronte).

————————————————————————-

Le Classifiche dei tre gironi:

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 


 

Ultime notizie
error: Content is protected !!