NL: Losanna e ZSC Lions in lotta per il primo posto. Le ticinesi sperano nei play-in

NL: Losanna e ZSC Lions in lotta per il primo posto. Le ticinesi sperano nei play-in

Nella National League continua l’appassionante duello al vertice tra Losanna e ZSC Lions per la conquista della leadership. Le due formazioni si sono affrontate alla Vaudoise Arena e, alla fine, hanno prevalso gli zurighesi (4-3) ai rigori grazie alla trasformazione vincente di Rohrer. La formazione allenata da Geoff Ward mantiene comunque sei punti di vantaggio sui rivali (impegnati martedì prossimo nella finale di CHL), pur con una partita in più disputata, frutto del successo esterno (3-1) del giorno precedente con il Kloten, deciso dai gol di Pajuniemi, Riat e Raffl. Esito opposto per i Lions, beffati invece alla Swiss Arena dal Friborgo , capace di imporsi (3-2) ai supplementari grazie al gol dello svedese Sörensen. Al terzo posto insegue la coppia formata da Zugo e Berna, con gli svizzero-centrali avanti grazie alla partita in meno disputata. I Tori, nel loro unico impegno del week-end, hanno travolto (6-1) il Rapperswil, realizzando, nel periodo iniziale, tre gol in poco più di 1’ con Hansson, Eggenberger e Martschini. Protagonisti di risultati altalenanti gli Orsi che, dopo aver sbancato per (3-1) la Corner Arena di Lugano, grazie al gol decisivo di Nemeth realizzato a soli 24” dal termine, si fanno sorprendere sulla pista di casa dal Kloten, che si impone (4-3) all’overtime, grazie al gol di Audette (autore di una doppietta). Al quinto posto, insegue il Davos che passa senza problemi (5-2) a Porrentruy con l’Ajoie, in virtù della doppietta di Ryfors. Conserva l’ultimo posto della Top Six il Friborgo che, dopo l’exploit con i Lions, si fa sorprendere alla BCF Arena da un Lugano alla ricerca disperata di punti, capace di imporsi di misura (3-2) grazie al gol decisivo di Arcobello.

Nelle quattro posizioni utili per l’accesso ai play-in, guida la fila il Kloten a pari punti con il Langnau. I Tigrotti, dopo aver superato (3-1) l’Ambrì nello scontro diretto della Ilfis Arena, con le reti di Saarela, Meier e Mäenalanen, portano a casa un punto anche da Ginevra, beffati (5-4) all’overtime dalla rete di Lennström, dopo aver fallito con Malone la trasformazione di un penalty. La formazione allenata dal francese Treille, è stata inoltre capace di rimontare due gol nei minuti finali grazie a Timashov e Granlund (rete realizzata a 1” dalla fine). Lotta a tre, inevce, per gli ultimi due posti, con tre squadre appaiate sei punti sotto. In ordine, davanti c’è il Bienne che, dopo aver superato con grande autorevolezza il Ginevra (7-4) con le doppiette di Heponiemi, Hofer e lo statunitense Greco, esce sconfitta (3-1) nello scontro diretto con il Rapperswil, capace di imporsi grazie ai gol di Capaul, Wetter e Taibel. I sangallesi, attualmente all’11°  posto, solo per il fatto di aver disputato una partita in più delle due rivali, insegue l’Ambrì (decimo) che, sconfitto come detto sopra dal Langnau, si riscatta parzialmente superando a fatica (5-4) l’Ajoie ai rigori, dopo essersi fatto raggiungere nel finale dei tempi regolamentari dal gol del Top Scorer giurassiano Nättinen. Più indietro, nell’ordine, arrancano Lugano e Ginevra, impegnate allo stato attuale ad evitare un eventuale spareggio retrocessione con l’Ajoie. I bianconeri mantengono comunque un punto di vantaggio sulle Aquile, con una partita in più, dovendosi nuovamente affrontare nello scontro diretto in programma il 27 c.m. a Les Vernets.

 

Risultati NL:
lunedì 3 febbraio
Lugano     – Zurigo     2-1 ot

martedì 11 febbraio
Ginevra    – Lugano     5-2
Bienne     – Zurigo     4-3
Losanna    – Rapperswil 4-2
Davos      – Zugo       4-5 so

mercoledì 12 febbraio
Zurigo     – Ajoie      4-0

venerdì 14 febbraio
Ajoie      – Davos      2-5
Bienne     – Ginevra    7-4
Kloten     – Losanna    1-3
Lugano     – Berna      1-3
Langnau    – Ambrì      3-1
Zurigo     – Friborgo   2-3 ot
Zugo       – Rapperswil 6-1

sabato 15 febbraio
Ambrì      – Ajoie      5-4 so
Berena     – Kloten     3-4 ot
Friborgo   – Lugano     2-3
Ginevra    – Langnau    5-4 ot
Rapperswil – Bienne     3-1
Losanna    – Zurigo     3-4 so

Classifica NL (dopo 48 giornate)
1.Losanna     94 punti (48 gare)
2.Zurigo      88 (47)
3.Zugo        82 (47)
4.Berna       82 (48)
5.Davos       79 (46)
6.Friborgo    74 (47)
————————————————————–
7.Kloten      70 (48)
8.Langnau     70 (48)
9.Bienne      64 (47)
10.Ambrì      64 (47)
————————————————————-
11.Rapperswil 64 (48)
12.Lugano     60 (48)
————————————————————-
13.Ginevra    59 (47)
14.Ajoie      46 (48)

Top Scorer NL
#                Club        Punti (reti+assist)
1.A.Czarnik     (Berna)        53     (18+35)
2.J.Nättinen    (Ajoie)        49     (21+28)
3.S.Manninen    (Ginevra)      45     (15+30)
4.D.Kubalik     (Ambrì)        44     (25+19)

Top Goalies
#                    Club         Svs%    GAA
1.S.Charlin          (Langnau)    94,60   1.80
2.
S.Hrubec           (Zurigo)     92,78   2.05
3.H.Säteri           (Bienne)     92,73   2.23
4.K.Pasche           (Losanna)    92,64   2.06
5.S.Aeschlimann      (Davos)      91,99   2.30

Ultime notizie
error: Content is protected !!