Non arrivano punti per il Val Pusteria dalla trasferta in Stiria.

Non arrivano punti per il Val Pusteria dalla trasferta in Stiria.

Il Val Pusteria gioca una delle due ultime trasferte sulla (difficile) pista ghiacciata di Graz, perdendo per 3:0, una gara che non lascia strascichi di alcun tipo nella classifica della formazione brunicense. C’è subito da dire che il Team Giallo-Nero, che, domenica, concluderà la Regular Season Klagenfurt, non smaltisce le scorie del derby e nella trasferta in Stiria, conta soprattutto le pesantissime assenze nel Roster. A quella (ahimè lunghissima) di Svedberg, si aggiungono, infatti quelle di Ole Andersen, del portierone Eddie Pasquale, di Jason Akeson, di Brett Findlay. Al Posto degli assenti vengono “arruolati” i due promettenti giovani attaccanti Manuel Öhler ed Alan Lobis e viene richiamato Leo Hasler dal Farm Team di Vipiteno, peraltro, schierato nell’insolito ruolo di difensore.

Primo tempo molto equilibrato con una grande prestazione dei “giovanotti” in maglia giallo nera che con un atteggiamento molto determinato e giocando senza paura, non fanno rimpiangere i più famosi “titolarissimi”. Anche il computo delle conclusioni verso la porta (10:9 per i padroni di casa) ci descrive un tempo equilibrato, senza grandissime emozioni, ma, sicuramente giocato a testa alta dalla formazione brunicense.

Nel secondo drittel la differenza la fanno le penalità ed i conseguenti “Special Team”. I Lupi soffrono maggiormente gli attacchi dei “Grazers” soprattutto perché la loro Strafbank/Penalty Box è troppo “frequentata” in questi secondi venti minuti di gioco. Non è – infatti – casuale che il gol arrivi proprio grazie allo Special Team dei padroni di casa. Nell’occasione, occorre dirlo, il Val Pusteria è anche un tantino sfortunato poiché la marcatura che sblocca il risultato arriva proprio, all’ultimo secondo della penalità comminata a Daniel Glira per “stecca – Alta”. E’ infatti proprio al 22:24 che Kevin Roy “stappa” la partita e segna con un tiro angolatissimo da breve distanza. Subito dopo i Lupi debbono ancora giocare in 4 contro 5 quando Traversa per trattenuta della stecca deve accomodarsi nel Penalty Box. Questa volta il Penalty Killing dei pusteresi è ottimo ed i 120 secondi trascorrono senza danni. Nel terzo Penalty Killing del drittel, che deriva al 34:18 da un gancio con bastone di Tommaso Traversa, è il Val Pusteria ad andare vicino al pareggio quando, prima con Luca Zanatta poi con Mickael Fryklund, in transizione, i Lupi, hanno l’occasionissima per pareggiare i conti. Il tempo si conclude con un tiro di Gahnal sul quale Bernard compie una parata eccellente.

Nel Terzo tempo il Graz decolla “aiutato” anche da una certa stanchezza messa in mostra dai Lupi. Il 2:0 lo segna il campionissimo austriaco Manuel Ganahl. L’ex Klagenfurt che, da prossimo anno, le voci di mercato danno in ritorno alla “casa madre carinziana”, ritorno collegato alla firma di un “sontuoso contratto triennale”, ha insaccato con un tiro dalla breve distanza. Il 3:0 arriva con uno sfortunato rebound di Bernard, autore peraltro di una ottima prestazione, su un tiro di Casey Bailen sul quale Rok Ticar fa un ottimo tap-in, da 6 metri. Sulla rete dello sloveno cala il sipario. Il Graz vince meritatamente ma i Lupi, pur con un roster ridotto all’osso ed imbottito di giovani di belle speranze, non hanno demeritato.

16 febbraio 2025 – Ore 18:00 – Graz Merkur Eisstadion (Halle A) –

Moser Medical Graz99ers – HC Lupi Val Pusteria 3:0 (0:0, 1:0, 2:0)

Spettatori: 4004 – Tiri in Porta: 42:23 (10:9 – 15:8 – 17:6) – PIM 0:8

Arbitri: Stefan SIEGEL e Christoph STERNAT. Giudici di Linea: Christoph BÄRNTHALER e David NOTHEGGER

MARCATORI: 22:24 1:0  G99 Kevin Roy (Rok Ticar – Manuel Ganahl); 43:24 2:0 G99 Manuel Ganahl (Stephen Harper – Casey Bailen); 55:53 3:0 G99 Rok Ticar (Casey Bailen).

Formazione Val Pusteria: Portieri: Andreas Bernard (Alessandro Mazzu). 1° Linea: Daniel Glira – Jashua Wesley; Coulter Tyler – Frycklund Mikael – Petan Alexander.  2° Linea: Osmanski Austin – Bouramman Gustav; Deluca Ivan – Lacroix Cedric – Purdeller Tommy; 3° Linea: Zanatta Luca – Hasler Leonhard; Matthias Mantinger – Alan Lobis – Raphael Andergassen; 4° Linea: Ivan Althuber; Manuel Öhler – Tommaso Traversa – Davide Conci. Head Coach HCP: JASPERS Jason.

Formazione Graz: Portieri: Wieser Nicolas (Gunnarsson Jonas). 1° Linea: Oligny Jimmy – Hora Frank; Roy Kevin – Harper Stephen – Bailey Casey. 2° Linea: Kernberger Michael – Bailen Nicholas; Ganahl Manuel – Vela Marcus – Gooch Trevor; 3° Linea: Brunner Nico – Zündel Kilian; Haudum Lukas – Ticar Rok – Huber Paul; 4° Linea: Pfeffer Jacob – Harnisch Tim; Antonitsch Sam – Schiechl Michael – Kainz Lukas. Head Coach G99: LANGE Harry.

 

Ultime notizie
error: Content is protected !!