Il Bolzano blinda la Top 3. Vittoria di cuore in Ungheria

Il Bolzano blinda la Top 3. Vittoria di cuore in Ungheria

Reazione importante dell’HCB Alto Adige Alperia dopo la sconfitta nel derby. I Foxes si impongono per 4 a 3 sul difficile ghiaccio dell’Hydro Fehervar AV19, conquistando così tre punti che valgono la matematica Top 3 e quindi il pick e il vantaggio del ghiaccio al primo turno di playoffs. Il grande protagonista della serata è Brad McClure, autore di due reti, entrambi in inferiorità numerica. Venerdì 21 febbraio, alle ore 19:15, alla Sparkasse Arena andrà in scena l’ultimo impegno della regular season, contro l’Innsbruck. In palio potrebbe esserci ancora il secondo posto: Salisburgo infatti è a pari punti, ma dovrà giocare anche mercoledì in casa contro l’Olimpija e una vittoria garantirebbe agli austriaci la seconda piazza.

La cronaca. Coach Glen Hanlon, oltre agli infortunati Gazley e Frank, deve rinunciare anche ad Adam Helewka: l’attaccante canadese è stato squalificato automaticamente per una giornata in seguito alla sua seconda penalità partita della stagione.

Il Bolzano spreca un powerplay nei primi minuti di gara. DiGiacinto dallo slot e Salinitri davanti a Reijola hanno poi due grandi chances per aprire le marcature, ma i due non inquadrano la porta. I padroni di casa provano a rispondere e prima sfiorano il vantaggio con Erdely, poi, all’11:45, gonfiano la rete con il gran tiro al volo di Hari. I Foxes faticano a reagire e gli ungheresi alzano il baricentro, ma proprio nel momento di maggior difficoltà ecco il pareggio: al 15:46 Di Perna lascia partire un tiro dalla blu e il disco rimbalza sul corpo di Bradley, entrando in rete. I biancorossi adesso ritrovano fiducia, macinano gioco e sfiorano il vantaggio con Halmo. Al 18:02 un brutto errore di Reijola dietro la porta permette a Bradley di lavorare il disco davanti alla gabbia, Sebok non allontana e Salinitri è il più lesto a insaccare il 2 a 1 dei Foxes.

Nel periodo centrale non mancano le emozioni. Christoffer e Bradley si divorano due occasioni d’oro in apertura, poi è Sebok a seminare il panico nella retroguardia biancorossa con una bella azione personale. Harvey deve metterci una pezza sul tentativo di Cheek, ma quando il Fehervar è in powerplay è il Bolzano a colpire: al 25:01 McClure riconquista il disco sulla blu di difesa, si prende il terzo d’attacco e spara alle spalle di Reijola. La reazione dei magiari non tarda ad arrivare: al 28:38 Sebok si invola sulla sinistra e serve a Terbocs un disco impossibile da sbagliare. La squadra di casa spinge, con Stipsicz e Magosi a impegnare Harvey. Al 31:34 una fase confusa: McClure aggira la gabbia e colpisce clamorosamente l’interno del palo a Reijola battuto, l’azione prosegue e dall’altra Varga trova il tocco giusto per battere il goalie biancorosso. La panchina del Bolzano chiama un challenge per verificare se il disco di McClure avesse oltrepassato la linea: dopo una lunga verifica, gli arbitri confermano la decisione sul ghiaccio e quindi anche il goal degli ungheresi, assegnando due minuti di penalità ai Foxes per challenge fallita. Nel powerplay che ne segue il Fehervar non riesce a trovare situazioni pericolose, ma poco dopo è DiGiacinto ad accomodarsi in panca puniti: il penalty killing biancorosso, al 38:28, colpisce ancora una volta e sempre con McClure, che con un’azione simile alla precedente riporta avanti gli ospiti.

Terzo drittel che i Foxes non faticano a gestire. Il Fehervar è quasi impalpabile e si scontra contro un Bolzano perfettamente chiuso in zona neutra. I biancorossi vanno vicini al terzo goal in inferiorità numerica della serata, ma DiGiacinto nell’uno contro uno Reijola questa volta non incide. Ospiti nuovamente pericolosi con un 2 contro 1 sull’asse Bradley-Brunner, ma è ancora l’estremo difensore finlandese a tenere in partita i suoi. Nel finale i magiari provano ad organizzare un’offensiva, ma senza creare pericoli dalle parti di Harvey: il Bolzano chiude la gara in powerplay e porta a casa i tre punti.

Foto credit: Soós Attila

Hydro Fehervar AV19 – HCB Alto Adige Alperia 3 – 4 [1-2; 2-2; 0-0]

Reti: 11:45 Janos Hari (1-0); 15:46 Matt Bradley (1-1); 18:02 Anthony Salinitri (1-2); 25:01 Brad McClure SH1 (1-3); 28:38 Istvan Terbocs (2-3); 31:34 Balazs Varga (3-3); 38:28 Brad McClure SH1 (3-4)

Tiri in porta: 33-34
Minuti di penalità:
10-10

Arbitri: Hronsky, Groznik / Puff, Zgonc
Spettatori: 4.303

Ultime notizie
error: Content is protected !!