Master Round
Caldaro – Alleghe 3-1
Il Caldaro, nonostante le numerose assenze dovute al primo posto già conquistato, conferma la propria forza vincendo contro l’Alleghe. Le Civette partono forte e sbloccano il match al 4’32” con Iori, ma i Lucci rispondono nel primo periodo con Reffo (16’41”). La partita resta equilibrata fino al terzo tempo, quando Felderer trova il gol decisivo al 54’22”. L’Alleghe tenta il tutto per tutto per pareggiare, ma nel finale subisce la rete di Cappuccio a porta vuota.
Aosta – Feltre 7-2
L’Aosta mette una seria ipoteca sul secondo posto dominando il Feltre, trascinata da una prestazione straordinaria di Berger, autore di una tripletta. Luisetti apre le marcature, poi Berger segna tre volte nel primo tempo, portando il parziale sul 4-1 (raccorcia Korkiakoski al 7’14”). Nel secondo periodo, ancora Berger firma il 5-1, ma Longhini accorcia per il Feltre. Nel terzo periodo, però, Mocellin e Carmine Buono chiudono definitivamente la partita sul 7-2.
Varese – Appiano 4-3 SO
Gara intensa e decisa ai rigori tra Varese e Appiano. L’inizio è scoppiettante con il botta e risposta tra Williamson e Allevato, poi Graf porta avanti i Pirati. Nel secondo periodo, il Varese alza il ritmo, ma spreca molte occasioni prima di riuscire a ribaltare il punteggio con i gol di Marcello Borghi e Marco Matonti. Nel terzo tempo, l’Appiano attacca a testa bassa e trova il pari con Radin al 57’. Si va prima all’overtime, poi ai rigori, dove Franchini segna quello decisivo che regala ai Mastini il successo e la matematica quarta posizione.
Qualification Round
Valdifiemme – Dobbiaco 6-2
Il Valdifiemme continua la sua marcia inarrestabile in testa al girone di qualificazione con una prova di forza contro il Dobbiaco. Il primo periodo è dominato dai trentini, che chiudono sul 3-0 con le reti di Vinatzer, Popovic e De Baldo. McCollum accorcia per i pusteresi al 22’, ma la reazione dura poco: nel giro di pochi minuti, Tomi e ancora Popovic allungano sul 5-1. Tauber prova a tenere a galla il Dobbiaco al 35’59”, ma nel terzo periodo Nicolao chiude definitivamente il match sul 6-2.
Fassa – Como 12-0
Partita senza storia ad Alba di Canazei, dove il Fassa annienta il Como con una prestazione devastante. La gara è già decisa alla prima pausa, con i ladini in vantaggio per 6-0. Nel resto del match, il divario si fa sempre più ampio, con il Fassa che continua ad attaccare fino a toccare quota 12 reti. Doppiette per Salo, Mikhnov e Rossi, mentre altri sei giocatori si iscrivono a referto. Grazie a questa vittoria, i trentini superano il Valpellice e salgono al secondo posto nel Qualification Round.
Valpellice – Pergine 0-5
Il risultato più sorprendente della serata arriva da Torre Pellice, dove il Valpellice cade rovinosamente sotto i colpi di un Pergine spietato. Il primo periodo è equilibrato, ma gli ospiti trovano il vantaggio con Masotti. Nel secondo tempo, il Pergine colpisce ancora due volte in rapida successione con Foccoli e Berger, portandosi sullo 0-3. Nel terzo periodo, le Linci dilagano con Honcharenko e Bitetto, chiudendo sullo 0-5 e complicando il cammino del Valpellice nella lotta per la qualificazione.
Risultati
Master Round
8a giornata
sabato 15 febbraio
Aosta – Feltre 7-2
Caldaro – Alleghe 3-1
Varese – Appiano 4-3 rig.
Qualification Round
12a giornata
sabato 15 febbraio
Fassa – Como 12-0
Valdifiemme – Dobbiaco 6-2
Valpellice – Pergine 0-5
Riposa: Bressanone
Classifica Master Round
1.Caldaro 45 p.ti (8 gare)
2.Aosta 35 (8)
3.Feltre 31 (8)
4.Varese 27 (8)
5.Alleghe 19 (8)
6.Appiano 14 (8)
Classifica Qualification Round
1.Valdifiemme 37 p.ti (11 gare)
2.Fassa 31 (10)
———————————————————————————–
3.Valpellice 29 (10)
4.Pergine 28 (10)
5.Dobbiaco 25 (11)
6.Bressanone 7 (10)
7.Como 4 (10)
Prossimo turno
Master Round
9a giornata
giovedì 20 febbraio
Aosta – Varese
Appiano – Alleghe
Feltre – Caldaro
Qualification Round
13a giornata
mercoledì 19 febbraio
Como – Valpellice
giovedì 20 febbraio
Fassa – Bressanone
Pergine – Valdifiemme
Riposa: Dobbiaco