Vittoria di rigore per la Migross Supermercati Asiago Hockey, che all’Odegar ferma i campioni in carica, i Red Bull Salzburg, con il risultato finale di 4-3.
Formazione invariata per gli Stellati, che devono a fare a meno di Gazzola, Fram, Moncada e Moutrey.
Tra i pali è il turno di Costantini.
Primo tempo che si apre con una ghiotta occasione per Gennaro, che da buona posizione non sfrutta un rimbalzo della balaustra su tiro di Marchetti, graziando così Tolvanen. Al 3′ buono spunto di Schneider, che viene fermato da un intervento di Costantini. Al 4′ penalità per gli ospiti, ma Giallorossi che si giocano male le carte senza riuscire mai ad impensierire gli ospiti. Al 7′ i Leoni piazzano la zampata che vale il vantaggio: Saracino scende sulla sinistra e dalla linea di porta serve Ierullo, che al volo fa 1-0. Il vantaggio dura, però, meno di un minuto, perché Bourke, appostato sul palo di sinistra, riesce ad indirizzare in rete il passaggio di Baltram da dietro porta. A metà frazione carica dura di Hochkofler ai danni di Casetti, che rimane stesso sul ghiaccio e viene portato fuori dallo staff medico in barella. Il periodo scorre veloce, con i Red Bull che mettono per lunghi tratti in difficoltà l’Asiago. Al 17′ gli austriaci trovano il vantaggio con Kosmachuk, che sfrutta un disimpegno errato di Rigoni #89 per andarsene sulla sinistra e mettere poi il disco all’incrocio. Negli ultimi due minuti di gioco l’Asiago può giocare nuovamente in powerplay, ma anche questa volta lo special team non sortisce effetto.
Come nel primo tempo, anche nel secondo tempo la prima occasione da goal capita sul bastone di Gennaro, che lanciato in contropiede da Cairns fallisce l’appuntamento con la rete. Al 5′ tiro di Rigoni #89 dalla blu che viene respinto da Tolvanen, sul rebound non riesce ad approfittarne Miceli. Al 7′ scazzottata spettacolare tra Porco e Kosmachuk, entrambi ricevono 5 minuti di penalità, il giocatore Stellato riceve due minuti aggiuntivi per un fallo precedente. In superiorità numerica il Salisburgo muove bene il disco, ma non sfrutta le occasioni. Tornati in parità numerica, gli ospiti creano una buona occasione con un tiro di Neinhuis e una deviazione di Hochkofler, ma Costantini si oppone. I Giallorossi poi crescono di intensità e iniziano a costruire belle azioni offensive. A metà frazione una triangolazione splendida della prima linea si chiude con un disco a lato da parte di Ierullo. Al 18′ Kosmachuk può andarsene in contropiede, ma stampa il palo sull’incrocio dei pali. L’Asiago si riprende il puck, ribalta la situazione e trova il 2-2 con Saracino, che fredda Tolvanen sul palo lungo. Negli ultimi secondi di frazione altra grande occasione per gli Stellati con un disco messo al centro da Cairns, ma Misley viene fermato da Lewington, a cui seguono delle scintille tra i giocatori, che confermano gli animi caldi del secondo periodo.
Nel terzo periodo la Migross si rende ancora pericolosa al 3′ con un backhand di Ierullo che non va a buon fine. All’8′ i Red Bull si portano in vantaggio con Huber, che dalla sinistra coglie impreparato Costantini e sigla il 2-3. I Leoni non si disuniscono e riprendono a spingere: al 9′ Ierullo ruba un disco in avanti e prova a beffare Tolvanen in back, ma non inquadra la porta, mentre un minuto dopo Porco si esibisce in un grande slalom, concluso con un tiro troppo centrale. All’11’ nuova grande triangolazione della prima linea, ma Saracino, ostacolato da un avversario, non trova la porta. Al 14′ il numero 13 tenta il tiro dalla media distanza, ma Tolvanen respinge di spalla. Poco più tardi Nissner viene penalizzato per un’ostruzione, ma gli uomini di De Bettin questa sera non riescono a sfruttare le superiorità numeriche. A tre minuti dal termine Saracino si invola sulla sinistra e con un tiro di polso trafigge Tolvanen per il goal del 3-3, che fa esplodere l’Odegar.
All’overtime occasioni da entrambe le parti, le più nitide capitano sui bastoni di Genoway da una parte e su quello di Ierullo dall’altra. I cinque minuti supplementari non bastano, servono i rigori: sbagliano Kosmachuk, Saracino e Bourke, poi Gennaro segna e, con il successivo errore di Wukovits, regala la vittoria ai Giallorossi.
Formazione Asiago: Costantini (Fazio), Gios, Vallati, Casetti, Marchetti, Marcazzan, Cairns, Rigoni F., Misley, Miceli, Saracino, Ierullo, Stevan, Rigoni F., Gennaro, Kaspick, Zampieri, Miglioranzi, Porco, Magnabosco. Coach: De Bettin.
Formazione Salzburg: Tolvanen (Kickert), Lewington, Nienhuis, Stapelfeldt, Robertson, Genoway, Sinn, Schreier, Wimmer, Schneider,Wukovits, Auer, Kosmachuk, Rowe, Bourke, Hochkofler, Thaler, Nissner, Kraus, Baltram, Huber. Coach: Oliver.
Arbitri: Piragic, Zrnic. Linesmen: Puff, Zgonc.
Foto di Serena Fantini
Per | Time | Score | GS | Team | Scored by | Assist by | Assist 2 by | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 07:15 | 1:0 | EQ | ASH | Ierullo A. (14) | Saracino N. (13) | Casetti L. (17) | |
1 | 08:03 | 1:1 | EQ | RBS | Bourke T. (21) | Baltram F. (89) | ||
1 | 17:56 | 1:2 | EQ | RBS | Kosmachuk S. (17) | |||
2 | 39:20 | 2:2 | EQ | ASH | Saracino N. (13) | Ierullo A. (14) | ||
3 | 48:46 | 2:3 | EQ | RBS | Huber M. (96) | Lewington T. (2) | ||
3 | 57:17 | 3:3 | EQ | ASH | Saracino N. (13) | Vallati G. (11) | ||
SO | 65:00 | 4:3 | PS GWG | EQ | ASH | Gennaro M. (21) |