Fissate le date degli incontri della seconda fase Alps

Fissate le date degli incontri della seconda fase Alps

Sono state fissate le date delle partite del girone intermedio della Alps Hockey League. Le cinque squadre già qualificate per i playoff inizieranno il Master Round martedì 11 febbraio. Le restanti otto formazioni si contenderanno l’accesso ai pre-playoff in due gironi di qualificazione a partire da martedì, in cui cercheranno di conquistare gli ultimi tre posti rimanenti del tabellone playoff della nona stagione di Alps. 

Le prime cinque squadre della Fase 1 della Regular Season si sono già assicurate il biglietto per i quarti di finale. Nel Master Round, le cinque contendenti, tra cui le due finaliste italiane dello scorso anno, Renon (2°) e Cortina (5°), si sfideranno da martedì 11 febbraio a martedì 4 marzo (in casa e in trasferta) per aggiudicarsi la migliore posizione di partenza per i quarti di finale playoff. In palio anche il miglior diritto di scelta su quale avversario incontrare ai quarti di finale playoff per le prime tre classificate del Master Round.

Come vincitori della Fase 1 della Regular Season, l’EK Die Zeller Eisbären accede al Master Round come 1° classificato e con quattro punti bonus, seguito dai Campioni in carica dei Rittner Buam SkyAlps (3 punti bonus). Poi nell’ordine: SIJ Acroni Jesenice (2 punti bonus), Adler Stadtwerke Kitzbühel (1 punto bonus) e S.G. Cortina Hafro (0 punti bonus). Gli ampezzani hanno preso il loro biglietto per il Master Round solo nell’ultima partita della stagione regolare piegando il Bregenzerwald per 4 a 1.

Qualification Round diviso in due gruppi
Martedì 11 febbraio inizia anche il Qualification Round. Quest’ultimo consiste in due gruppi di quattro squadre ciascuno: dopo un round robin (andata/ritorno), le tre migliori squadre per ciascun gruppo (1A, 2A, 3A e 1B, 2B, 3B) si qualificheranno per i pre-playoff. Gli stessi pre-playoff saranno giocati al meglio delle tre partite. (1° girone di qualificazione A – 3° girone di qualificazione B; 2° QRA – 2° QRB; 3° QRA – 1° QRB). Le compagini che vincono le rispettive serie dei pre-playoff (3) si qualificheranno ai quarti di finale e completeranno il tabellone playoff.

Ulteriori specifiche. Nel Qualification Round, per determinare le prime di ciascun Gruppo (A e B) si giocherà un round-robin di andata e ritorno. L’ultima partita si svolgerà domenica 23 febbraio. Seguiranno i pre-playoff. Contemporaneamente, le squadre del Master Round giocheranno le partite rimanenti del loro round-robin (andata e ritorno).

I punti bonus, al termine della stagione regolare, in entrambi i gruppi del Qualification Round (A e B) sono stati assegnati secondo il seguente sistema: 3-2-1-0. Nel Qualification Round A, i Wipptal Broncos Weihenstephan sono la prima squadra classificata, mentre nel Qualification Round B, la matricola croata del KHL Sisak occupa la prima posizione.

>> ALLE DATE DELLA SECONDA FASE – Il calendario delle partite potrà essere modificato fino a domani, venerdì. Il calendario aggiornato è sempre disponibile sulla homepage del sito Alps.

Il giorno 8 marzo avranno inizio i quarti di finale playoff. Calendario modulabile per le finali Alps
Il diritto di scelta, per le prime tre classificate del Master Round, su quali saranno i loro avversari, nei quarti di finale playoff, sarà fatta dopo la fine dei pre-playoff. I pre-playoff si svolgeranno da giovedì 27 febbraio a martedì 4 marzo. La prima giornata dei quarti di finale è prevista per sabato 8 marzo. Il campione della nona stagione della Alps Hockey League sarà determinato al più tardi sabato 19 aprile.

Le date più importanti della seconda fase Alps, pre-playoff e successivi playoff
Mar, 11.02.2025: Inizio del girone intermedio
Gio, 27.02.2025: Inizio dei pre-playoff (“best-of-3”)
mar, 04.03.2025: ultima giornata dei pre-playoff
Sab, 08.03.2025: inizio dei quarti di finale (“best-of-7”)
sab, 22.03.2025 o mar, 25.03.2025: inizio delle semifinali (“best-of-7”)
Sab, 05.04.2025 o Gio, 10.04.2025: Inizio della finale (“best-of-5” o “best-of-7”)
Sab, 19.04.2025: ultima possibile partita di finale

I gruppi della seconda fase:

Master Round:
#1 EK Die Zeller Eisbären – 4 punti di bonus
#2 Rittner Buam SkyAlps – 3 punti bonus
#3 SIJ Acroni Jesenice- 2 punti bonus
#4 Adler Stadtwerke Kitzbühel – 1 punto di bonus
#5 S.G. Cortina Hafro – 0 punti bonus

Girone di qualificazione A:
#6 Wipptal Broncos Weihenstephan – 3 punti di bonus
#9 HC Meran/o Pircher – 2 punti bonus
#10 Red Bull Hockey Juniors – 1 punto bonus
#13 HC Gherdeina valgardena.it – 0 punti bonus

Girone di qualificazione B:
#7 KHL Sisak – 3 punti bonus
#8 Hockey Unterland Cavaliers – 2 punti bonus
#11 HK RST Pellet Celje – 1 punto di bonus
#12 EC Bregenzerwald – 0 punti bonusPubblicitàPubblicità

Ultime notizie
error: Content is protected !!