Vincono Renon, Cortina, Vipiteno e Merano. Lo Jesenice mantiene la testa della classifica.

Vincono Renon, Cortina, Vipiteno e Merano. Lo Jesenice mantiene la testa della classifica.

Lo Jesenice, dopo la dura lezione subita a Collalbo torna in Alto Adige, ma soffre anche sul ghiaccio di Egna dal quale esce vincente solo con un gol all’Overtime. I Red Steelers, passati in vantaggio con un gol di Bohinc, hanno subito la rimonta dei Cavalieri nel drittel centrale, nel quale le reti di Egger e Pisetta hanno ribaltato il risultato. Il pareggio della formazione slovena è giunto al 50° ma fino al 60° il risultato non è più cambiato. Al 61° Ziga Urkalo, su assistenza di Olli Valtola. Con i due punti conquistati la formazione dell’Alta Carniola mantiene la testa della classifica pur perdendo un punto nei confronti del Renon, vincente a Kitzbühel nei tre tempi regolamentari.

I Broncos tornano alla vittoria recuperando lo svantaggio con un ottimo terzo drittel. La formazione di Vipiteno – peraltro – ha dato ampie dimensioni alla sua vittoria con due gol segnati, nel finale, mentre gli sloveni avevano tolto il portiere per cercare di recuperare lo svantaggio.

Gli Orsi Polari, dopo il successo casalingo di giovedì sera contro i Broncos, vincono anche a Sisak, infliggendo alla matricola Croata la quarta sconfitta consecutiva, un risultato che fa scivolare il team di Josh Siembida in ottava posizione di classifica.

Il Renon sfata il mito negativo del Kitzbühel che lo aveva battuto in entrambe le uscite ufficiali di questa stagione (7:3, 6:2) e vince di stretta misura, ma meritatamente, allo Sport Park per 2:1. L’impresa dei Buam assume un indubbio valore se si pensa che “Le Aquile”, davanti al pubblico di casa erano imbattute dal 16 novembre e da sette partite. Dopo un primo tempo un po’ fiacco, il secondo è stato, decisamente, più interessante. I Buam passano in vantaggio al secondo Power Play del drittel quando Szypula ha imbeccato, al centro, Simon Kostner che ha segnato infilando il puck nell’angolo più lontano (27.29).  Il 2:0 nasce da una giocata di Cuglietta che mette il disco al centro, dove Insam lo infila nell’angolo sinistro (31.25). Cinque minuti dopo, le Aquile di Kitzbühel hanno accorciato le distanze. Il gol nasce da un tiro di Podlipnik, Furlong respinge, ma l’ex gardenese Anthony De Luca prende il rimbalzo e segna il gol del 2-1 (35.13). Subito dopo, Hjorth avrebbe potuto ripristinare il vantaggio di due gol, ma lo svedese ha colpito solo il palo (36′). Grazie a un forechecking molto aggressivo, il Kitzbühel ha giocato un grande terzo drittel. Al 49° minuto Furlong ha dovuto compiere una brillante parata di riflesso su un tiro deviato di De Luca Poi il Kitzbühel ha continuato a premere con forza per raggiungere il pareggio. Ma i Rittner Buam SkyAlps hanno stretto i denti portando in salvo la preziosa vittoria.

“Chi di Overtime ferisce di Overtime ferisce”: Il Gherdëina dopo la vittoria di due giorni fa, contro il Cortina, perde, oggi Merano subendo un gol decisivo dopo il sessantesimo. Grande protagonista della gara, l’italo americano Massimo Pietroniro. L’ex attaccante di Fassa e Varese, ultimo rampollo della numerosa ed hockeysticamente evoluta “Famiglia Pietroniro” è – infatti – andato in rete due volte. La prima, quella del momentaneo vantaggio (2:1) poi pareggiato da Stephan Deluca e la seconda, quella decisiva che, dopo pochi secondi dall’inizio dell’Overtime, ha regalato ai suoi la vittoria.

Alps Hockey League: I Tabellini delle partite di questa sera:

Sabato, 11.01.2025: Ore 18:00 – Würth Arena di Egna

Hockey Unterland Cavaliers – SIJ Acroni Jesenice 2:3 OT (0:1, 2:0, 0:1, 0:1)

Tiri in Porta: 41:40 – PIM 6:4 – Spettatori: 352.

Arbitri: HOLZER, SPIEGEL, Giudici di Linea: Jäger, Rivis.

MARCATORI: 08:41 0:1 JES Bohinc (Baloh – Svetina); 23:17 1:1 CAV Alex Egger (Villi Pisetta – Kristians Samitis); 38:41 2:1 CAV Villi Pisetta (Davide Girardi – Kristians Samitis); 50:44 2:2 JES Brus (Sillanpaa – Valtola); OT 60:59 2:3 JES Ziga Urukalo (Valtola – Sillanpaa).

——————————————————————–

Sabato, 11.01.2025: Ore 18:00 – Weihenstephan Arena di Vipiteno

Wipptal Broncos Weihenstephan – HK RST Pellet Celje 5:2 (1:0, 0:2, 4:0)

Spettatori: 512 – Tiri in porta: 19:16 – PIM 6:10.

Arbitri: LEGA, MOSCHEN, Giudici di Linea: Cusin, Strimitzer.

MARCATORI: 06:44 1:0  SH1 WSV Adam Capannelli (Leo Hasler – Thomas Galimberti); 22:56 1:1 HKC Bukovec; 39:12 1:2 HKC Zezelj (Bukovec – Panasenko); 48:04 2:2 PP1 WSV Fabian Hackhofer (Connor Sanvido – Nick Campoli); 52:19 3:2 WSV Connor Sanvido; 59:01 4:2 EN WSV Adam Capannelli (Alessio Niccolai); 59:32 5:2 EN WSV Paul Eisendle (Thomas Galimberti – Johannes Gschnitzer).

————————————————————–

Sabato, 11.01.2025: Ore 18:30: Ledena dvorana Zibel

KHL Sisak – EK Die Zeller Eisbären 3:4 (0:1, 2:3, 1:0)

Spettatori: 1432 – Tiri in Porta: 33:27 – PIM: 6:10

Arbitri: HLAVATY, METZINGER, Giudici di Linea: Knez, Legat.

MARCATORI: 13:24 0:1 PP1 EKZ  Nicholas Huard (Robin Johansson – Timo Pallierer); 24:34 1:1 SIS Martin Simunkovic (Vito Idzan – Selitaj); 28:11 2:1 SIS Ante Bebek (Nikolas Malenica – Smolec); 28:32 2:2 EKZ Bernhard Fechtig (Josef Flick – Fabio Artner); 29:04 2:3 EKZ Max Stiegler (Kilian Rappold – Robin Johansson); 30:40 2:4 PP1 EKZ Hubert Berger (Philipp Putnik – Lorenz Lindner); 50:25 3:4 PP1 SIS Leo Selitaj (Nikolas Malenica – Vlastimil Dostalek).

———————————————————

Sabato, 11.01.2025: Ore 19:30 – Sport Park Kitzbühel

Adler Stadtwerke Kitzbühel – Rittner Buam SkyAlps 1:2 (0:0, 1:2, 0:0)

Spettatori: 997 – Tiri in Porta: 24:19 – PIM 8:6.

Arbitri: KAINBERGER, VOICAN, Giudici di Linea: Preiser, Seewlad J.

MARCATORI: 27:19 0:1 PP1 RIT  Simon Kostner (Ethan Szypula – Eric Hjorth); 31:25 0:2 PP1 RIT Marco Insam (Diego Cuglietta – Simon Kostner); 35:13 1:2 KEC Anthony De Luca (Jannik Fröwis – Matic Podlipnik);

——————————————————————-

Sabato, 11.01.2025: Ore 19:30 – Merano Arena

HC Meran/o Pircher – Hockey club Gherdëina – valgardena.it 3:2 OT (0:0, 1:1, 1:1, 1:0)

Spettatori: 721 – Tiri in Porta: 29:17 – PIM: 4:6

Arbitri: LEBEN, LESNIAK, Giudici di Linea: Fecchio, Jeram.

MARCATORI: 31:28 1:0 HCM Patrick Tomasini (Daniel Gellon – Chris Pietroniro); 33:22 1:1 GHE Yuri Cristellon (Ben Linder – Julian Senoner); 52:06 2:1 HCM Massimo Pietroniro (Daniel Gellon); 52:52 2:2 GHE Stephan Deluca; OT 60:08 3:2 HCM Massimo Pietroniro (Patrick Madsen – Daniel Gellon).

——————————————————————-

Sabato, 11.01.2025: Ore 20:30 – Stadio Olimpico di Cortina

S.G. Cortina Hafro – Red Bull Hockey Juniors 4:2 (1:1, 1:0, 2:1)

Spettatori: 390 – Tiri in Porta: 30:17 – PIM: 4:6

Arbitri: LAZZERI, OREL, Giudici di Linea: Cristeli, Telesklav.

MARCATORI: 07:18 0:1 RBJ Leon Kolarik (Paul Lemke – Luca Kogler); 08:37 1:1 SGC Giacomo Lacedelli (Greg Di Tomaso – Gabriele Parini); 33:17 2:1   PP1 SGC Filippo Pompanin (Nikita Ushnev – Marco Sanna); 44:43 2:2 RBJ Maximilian Wurzer (Paul Lemke); 45:08 3:2 PP1 SGC Mikael Saha (Francesco Adami); 47:31 4:2 SGC Riccardo Lacedelli (Mikaesl Saha).

Ultime notizie
error: Content is protected !!