Un bellissimo Val Pusteria, sicuramente uno dei migliori della stagione, riesce a fermare la marcia della corazzata Klagenfurt e porta a casa un risultato prestigioso con l’aggiunta di tre punti che, francamente, alla vigilia, erano difficilmente preventivabili.
Il Val Pusteria arriva a questo importante appuntamento con un roster un po’ incerottato. Mancano infatti: il portiere Pasquale, Althuber. Gschliesser, Fryklund (che sconta il secondo dei tre turni di squalifica) e Traversa. La gara è sulla carta molto difficile. Il KAC vince da nove gare consecutive, non subisce gol da 150 minuti (2 partite e mezzo) e nelle ultime tre partite ha segnato 14 gol subendone appena uno.
I giallo-neri partono bene, e creano due buone opportunità nei primi tre minuti. Al 1° Lacroix spara da buona posizione sul corpo del portiere mentre al 2:40 Leo Hasler triangola bene il passaggio ma la sua conclusione non riesce a superare il portierone danese. Col passare dei minuti i carinziani tengono maggiormente il possesso del disco ma Bernard fa sempre buona guardia. Il vantaggio dei Bianco-rossi arriva al 14:29, Bernard respinge un paio di conclusioni ma il disco resta sempre nel possesso degli ospiti ed infine Thomas Hundertpfund, da meno di 6 metri dalla porta e da posizione centrale, tira infilando l’angolo della gabbia pusterese.
Nel secondo drittel intorno al 3° minuto il KAC ha un buon momento ma la difesa giallo nera resiste e Bernard salva tutto parando la conclusione ravvicinata di Mursak. Poi al 23:54 i Lupi pareggiano. Un passaggio da dietro la gabbia di Bouramman viene messo dentro da Akeson con un tiro al volo. Successivamente, una penalità ad Unterweger, non porta danni alla difesa biancorossa e, più tardi, una penalità a Brett Findslay per trattenuta, costringe Bernard ad un super lavoro culminato, proprio allo scadere dei due minuti, in una super parata – con una pinzata – su un tiro ravvicinato di Obersteiner.
Da una superiorità numerica a favore del Pusteria per una penalità (stecca alta) fischiata a David Maier, “gira” la partita. Il Val Pusteria affronta il Power Play con leggerezza e perde un disco nell’uscita dal proprio terzo difensivo. Un errore di controllo da parte di Akeson consente agli ospiti di recuperare la pastiglia nera ed a Jan Mursak di battere implacabilmente Bernard. Sull’onda del gol subito, appena ristabilita la parità numerica sul ghiaccio, i bianco-rossi segnano anche il terzo con Senna Peeters che insacca con un tiro dall’alto verso il basso, da breve distanza, che manda il puck ad infilarsi sotto la traversa. Durante la successiva penalità a Clemens Underweger il Val Pusteria perde un disco velenoso che manda Nicholas Pedersen in 1 vs 0, davanti a Bernard. Il portiere Pusterese compie il miracolo e con una pinzata del guanto sinistro, salva la sua porta e la sua squadra. Nel prosieguo del Power Play infatti, i giallo-neri trovano il gol. Akeson (protagonista in positivo ed in negativo della serata) dalla distanza, infila il disco alle spalle di Dahm per il 2:3 che riapre il match.
Una penalità ad Hunderpfund apre le porte al pareggio dei Lupi. Un tiro di Findslay sbatte sulla balaustra dietro alla porta e rientra davanti alla porta dove Davide Conci è lesto e bravo a infilarlo alle spalle di Dahm. Adesso il Val Pusteria ci crede e gioca meglio degli avversari e Tommy Purdeller insacca il gol del sorpasso tra il tripudio del numeroso pubblico presente. Una rissa tra Andersen e van Ee porta la penalità ad entrambi i giocatori unitamente a Findslay. Il successivo PP dei Carinziani è ben gestito dalla difesa di casa che poco dopo si trova a dover affrontare un’altra inferiortà numerica per una penalità fischiata a Hasler per ritardo del gioco. Sul finale il Val Pusteria tiene bene il ghiaccio ed il cronometro che scandisce il passare dei secondi gioca dalla sua parte. Il Klagenfurt prova anche la mossa di togliere il portiere per un uomo di movimento in più, ma il risultato non cambia, La fortezza pusterese resiste agli attacchi dei campionissimi austriaci e la gioia della vittoria è tutta per i giallo-neri e per la sua gente.
Venerdì 10.01.2025 Ore 19:45 – Intercable Arena Bruneck/Brunico – spettatori 3034
HC Lupi Val Pusteria – EC-KAC Klagenfurt 4:3 (0:1, 2:2, 2:0)
Tiri in Porta: 31:35 (8:10, 13:13, 10:12) – Spettatori: 3034 – PIM 8:10
Arbitri: PIRAGIC Trpimir e SCHAUER Jakob; Giudici di Linea: MANTOVANI Davide e ZGONC Gasper
MARCATORI: 14:29 0:1 KAC Thomas Hundertpfund (Raphael Herburger – Matthias From); 23:54 1:1 HCP Jason Akeson (Gustav Bouramman); 34:49 1:2 SH1 KAC Jan Mursak; 36:34 1:3 KAC Senna Peeters (Nicholas Petersen); 39:14 2:3 PP1 HCP Jason Akeson (Olli Andersen – Brett Findlay); 40:36 3:3 PP1 HCP Davide Conci (Olli Andersen – Jason Akeson); 42:31 4:3 HCP Tommy Purdeller (Brett Findlay).
FOTO CREDIT VAL PUSTERIA – Iwan FOPPA
FORMAZIONE Val Pusteria Bernard (Mair); difensori: Andersen – Osmansky; Svedberg – Bouramman; Glira-Wesley; Zanatta attaccanti: Purdeller – Findlay – Akeson; Coulter – Lacroix – Petan; Mantinger – Andergassen – Conci; DeLuca – Hasler. Capo Allenatore: JASPERS Jason. Assistant Coach Kohl Schultz.A
FORMAZIONE Klagenfurt: Dahm (Vorauer); difensori: Sablattnig Tobias – Maier David; Strong Steven – Nickl Thimo; Unterweger Clemens – Preiml Maximilian; Attaccanti: Herburger Raphael – Hundertpfund Thomas – From Mathias; Fraser Matthew – Mursak Jan – Petersen Nicholas; Schwinger Simeon – Obersteiner Daniel – Hochegger Fabian; van Ee Finn – Pastujov Nick – Peeters Senna. Capo Allenatore: FUREY Kirk.