Mentre un ex Gardena va a rinforzare una formazione austriaca, il Renon stravince ed il derby va alle Furie

Mentre un ex Gardena va a rinforzare una formazione austriaca, il Renon stravince ed il derby va alle Furie

Le Aquile di Kitzbühel, nel tentativo di recuperare le perdute posizioni di classifica hanno ingaggiato il Canadese Anthony DeLuca. L’ex attaccante del Val Gardena che lo scorso anno realizzò 50 punti nelle 38 gare disputate all’ombra del Pranives, costituirà un grosso rinforzo per la formazione del Nord Tirolo.

Frattanto, nelle quattro gare in programma questa sera, festeggiano Red Bull Juniors, Renon, Zell am See e Gherdëina.

—————–

I Red Bull Juniors, dopo la lunga assenza a causa degli impegni delle nazionali U20 che avevano portato lontano molti giocatore del loro roster, sono rientrati sul ghiaccio, sconfiggendo i Cavaliers con il punteggio finale di 5:3. L’assenza dal Campionato dei giovanotti salisburghesi si protraeva dal lontano 30 novembre ed in questo periodo la formazione allenata da Teemu Levijoki era scivolata all’ultimo posto della classifica generale. Stasera i ragazzi della città di Mozart hanno fatto la voce grossa e sciorinato buon hockey. Tra i vincitori si è particolarmente segnalato il diciottenne Luca Kogler. L’attaccante, nato a Feldkirch ha – infatti – segnato due gol e fatto un assist.

—————–

Lo Zell am See, dopo le ultime due battute d’arresto consecutive, ritrova la vittoria e supera largamente il Vipiteno. I Broncos subiscono la partenza dei padroni di casa che vanno a segno due volte nei primi minuti con Leon Widhalm e Matt McLeod in Short Hand. Le successive segnature di Niklas Huard (Zeller) Cianfrone (Broncos) Artner (Zeller) e Capannelli (Broncos) mantengono un certo equilibrio al risultato della gara. La segnatura dell’ex attaccante del Dobbiaco, arriva al 41°, ma, nonostante una maggior pressione, gli ospiti non riescono a superare l’attenta difesa della formazione austriaca e le due segnature finali, una per parte, non cambiano la sostanza del risultato finale.

—————–

I Rittner Buam confermano il loro ottimo momento di forma e, dopo il 7:1 rifilato alla capolista Jesenice, stracciano il KHL Sisak con un larghissimo punteggio.

Già nei primi minuti i ragazzi di Jamie Russell mettono sotto gli avversari con le reti di Insam, Hjorth, Fink e Cuglietta, mentre Giacomuzzi rende particolarmente rotondo il vantaggio dei Buam già alla prima sirena. Il coach Canadese della formazione Croata, Josh Siembida, al 14° minuto, sul punteggio di 4:0, prova a cambiare il frastornato giovane (18enne) portiere titolare Karlo Bujanic, sostituendolo con il più esperto, il ventottenne Vilim Rosandic, ma anche il cambio non dà grandi risultati. Nel secondo tempo i padroni di casa vanno ancora a segno con Cuglietta e Lobis e, nel finale del terzo tempo, mentre la rete del croato Fran Zavrski, sporca il “clean sheet” di Colin Furlong evitandogli la gioia di poter festeggiare lo shutout, Markus Spinell ristabilisce le distanze prima della sirena.

Tra le file dei Buam, stasera, debuttavano entrambi, i nuovi arrivi, il ventottenne difensore danese Mads Larsen (ex Klagenfurt) ed il ventinovenne Joachim Ramoser un giocatore che per i suoi passati trascorsi, non ha certo bisogno di grandi presentazioni.

————————-

Il Val Gardena vince all’Overtime il derby ladino contro il Cortina. La gara, dall’andamento incerto fino al 60° si decide col gol, al 63°, segnato da Davide Schiavone. L’attaccante trentino, nato a Cavalese ed ex giocatore del Fassa, regala alla sua squadra la vittoria da due punti che consente alle Furie di mantenere a distanza i Red Bull Juniors.

( Nella foto l’ex attaccante del Val Gardena Anthony DeLuca, passato a rinforzare il Kitzbühel. )

————————-

I TABELLINI DELLA GARE IN PROGRAMMA QUESTA SERA:

————————-

Giovedì, 09.01.2025: Ore 19:15: Eisarena Salzburg, Hermann Bahr-Promenade 2 – Salzburg/Salisburgo

Red Bull Hockey Juniors – Hockey Unterland Cavaliers 5:3 (1:0 – 2:1 – 2:2)

Tiri in Porta: 44:27 (15:4, 17:5, 12:18) – PIM 4:6 – Spettatori: 62

Arbitri: LEHNER, MOIDL, Giudici di Linea: Matthey, Moidl.

MARCATORI: 15:14 1:0 RBJ Oberhauser (Kessler – Humer); 20:42 2:0 RBJ Kogler (Baumann); 24:15 2:1 CAV Kaufmann (Pisetta – Sanoll); 32:15 3:1 RBJ Kolarik (Gesson – Kogler); 44:19 3:2 CAV Goldner (Michael Sullmann Pilser); 50:54 3:3 PP1 CAV Tobias Brighenti Moretti (Galassiti); 51:56 4:3 PP1 RBJ Wurzer (Hörl); 58:11 5:3 EN SH1 RBJ Kogler (Wurzer).

———————————————————————————

Giovedì, 09.01.2025: Ore 19:30: Ke Kelit Arena, Steinergasse 3, Zell am See.

EK Die Zeller Eisbären – Wipptal Broncos Weihenstephan 5:3 (2:0, 2:1, 1:2)

Tiri in Porta: 39:24 (19:4, 14:6, 6:14) – PIM: 11:15 – Spettatori: 2102.

Arbitri: BROCK, BULOVEC, Giudici di Linea: Eisl, Wucherer.

MARCATORI: 09:29 1:0 EKZ Leon Widhalm (Fabio Artner – Niklas Huard); 14:00 2:0 SH1 EKZ Matt McLeod; 26:22 3:0 EKZ Niklas Huard (Matt McLeod); 33:58 3:1 WSV Bryson Cianfrone; 39:48 4:1 EKZ Fabio Artner (Hubert Berger – Philip Putnik); 41:11 4:2 WSV Adam Capannelli (Daniel Soraruf); 58:18        5:2 EN SH1 EKZ Matt McLeod; 59:53 5:3 PP1 WSV Paul Eisendle (Adam Capannelli – Nicholas Campoli).

—————————————————————————–

Giovedì, 09.01.2025: Ore 20:00: Ritter Arena di Collalbo, Zaberbach, 15, Collalbo.

Rittner Buam SkyAlps – KHL Sisak 8:1 (5:0, 2:0, 1:1)

Tiri in Porta: 37:21 (14:6 – 13:10 – 10:5) – PIM: 10:2 – Spettatori:: 482.

Arbitri: EGGER, VIRTA, Giudici di Linea: Formaioni, Scalzeri.

MARCATORI: 00:22 1:0 RIT Marco Insam (Diego Cuglietta – Ethan Szypula); 02:29 2:0 RIT Eric Hjorth (Markus Spinell – Simon Kostner); 04:00 3:0 RIT Kevin Fink (Marco Marzolini – Ethan Szypula); 11:59 4:0 RIT Diego Cuglietta (Kevin Fink – Eric Hjorth); 19:01    5:0 RIT Adam Giacomuzzi (Simon Kostner); 33:37 6:0 RIT Diego Cuglietta (Ethan Szypula – Sebastiano Soracreppa); 35:50 7:0 RIT Alan      Lobis (Eric Hjorth – Kevin Fink); 52:46 7:1 SIS   Fran Zavrski (Vito Idzan – Jan Smolec); 54:42 8:1 RIT Markus Spinell (Kevin Fink).

—————————————————————————-

Giovedì, 09.01.2025: Ore 20:30: Stadio del Ghiaccio Pranives, Strada Nives 17 · Selva di Val Gardena.

Hockey Club Gherdëina – S.G. Cortina Hafro 2:1 OT (1:0, 0:1, 0:0, 1:0)

Spettatori: 1,327 – Tiri in Porta: 25:42 (7:10, 8:19, 8:10, 2:3) – PIM: 8:10

Arbitri: RIVIS, SORAPERRA, Giudici di Linea: Abeltino. Pace.

MARCATORI: 14:27 1:0 PP1 GHE Bradley McGowan (Simon Pitschieler – Davide Schiavone); 22:43 1:1 SGC Francesco Adami (Giacomo Lacedelli);       OT 63:00 2:1 GHE Davide Schiavone (Vili Laitinen – Simon Pitschieler).

Ultime notizie
error: Content is protected !!