Il Vipiteno fa suo il derby con il Renon. Nelle altre gare vincono Merano e Jesenice.

Il Vipiteno fa suo il derby con il Renon. Nelle altre gare vincono Merano e Jesenice.

Un Vipiteno maggiormente determinato fa suo il derby contro Renon ed “aiuta” il Cortina a vincere il girone preliminare della IHL – Serie A.

Diciamo subito che la formazione dell’Alta Val d’Isarco ha meritato la vittoria, anche perchè, ci è parsa avere quello che gli spagnoli chiamano la “garra charrua”, cioè quel misto di tenacia e coraggio abbinata a una ferrea volontà di reagire alle avversità. Insomma i Broncos, stasera, hanno dimostrato di “avere gli attributi” unitamente ad un carattere all’ennesima potenza. Il Renon, invece, ha dato l’impressione di essere troppo sicura della sua superiorità tanto da pensare che la vittoria dovesse spettarle quasi “di diritto”, anche senza la necessità di conquistarla…

Le due formazioni, peraltro, si affrontavano alla Weihenstephan Arena, per la prima volta, dopo la gara sei della semifinale di Alps Hockey League dello scorso torneo. Quella, fu una partita memorabile, una gara che, con la vittoria dei Buam, al centunesimo minuto, determinò il 3:3 nella serie e preparò la strada alla vittoria dei Buam che la chiusero nella successiva gara 7. Anche per questa ragione – e non solo – il match è – sempre – molto sentito dalle rispettive tifoserie ed un buon numero di spettatori ha riempito in ogni ordine di posto la (provvisoria?) sede della Weihenstephan Arena di Vipiteno.

Parte meglio il Renon che sembra voler fare la partita. I Buam, anche favoriti da due penalità – praticamente consecutive – comminate a Luciano Zandegiacomo (la prima al 7° per stecca alta, la seconda al 9° per ostruzione) stringono d’assedio il terzo difensivo dei Broncos e per Groh non manca certo il lavoro. Una terza penalità a Thomas Galimberti (sgambetto) non cambia il risultato. I padroni di casa si difendono bene anche con l’uomo in meno ed all’occorrenza Groh fa sempre buona guardia. I Buam falliscono una buona opportunità con Markus Spinell (14°) che, in 1 vs 0, tira addosso al portiere. Dopo aver resistito a tre inferiorità numeriche in 15 minuti, i Broncos, passano in vantaggio alla prima occasione di uomo in più sul ghiaccio. Con Alex Oberrauch in panca puniti (ostruzione) la coppia Capannelli – Livingstone costruisce il vantaggio con una conclusione ravvicinata. I Buam però, non si perdono d’animo e poco dopo, arriva il pareggio con un tiro ravvicinato di Giacomuzzi. Le emozioni del drittel iniziale non sono finite poiché, a 54 secondi dalla sirena, De Lorenzo Meo conclude in gol un’azione orchestrata da Hasler e Galimberti ed infine ad 8 secondi dalla prima sirena Campoli viene spedito (per la 5° penalità in 20 minuti a carico della sia squadra) in panca puniti.

Nel secondo drittel, dopo sei minuti abbastanza equilibrati, i Broncos godono di una superiorità numerica per una penalità fischiata (colpo di bastone) a Markus Spinell ed anche in questa occasione, lo special team, funziona come un orologio svizzero mandando in gol James Livingston che conclude da breve distanza. I Buam rientrano in partita al 29° con la segnatura di Mickael Lang che devia un tiro di Hopponen sotto porta. La partita, però, è tutt’altro che “tranquilla” ed al 39° una rissa tra Cianfrone e Hopponen viene “sedata” con una penalità ad entrambi i giocatori.

Nel terzo tempo gli ospiti pervengono al pareggio, quando Soracreppa tira dalla blu e sorprende Groh tra i gambali (45’31”). I Broncos però sono in grande serata e tornano in vantaggio appena 184 secondi dopo: Livingston interviene su un errore in fase di costruzione e passa fulmineo a Cianfrone, quest’ultimo gli rende il puck. Questi, con un preciso “one timer”, segna il suo terzo gol della serata ( 4-3 ). Mancano poco più di due minuti alla fine quando i Renon punta al tutto per tutto togliendo dal ghiaccio Furlong. A segnare, invece, sono i Broncos, che con due gol a porta vuota decretano il 6-3 finale. In seguito alla sconfitta, i Rittner Buam SkyAlps perdono la testa della classifica della regular season dell’IHL Serie A, che si svolge parallelamente all’Alps Hockey League, e si posizionano al secondo posto alle spalle del Cortina. In semifinale, quindi, affronteranno il Merano, mentre l’avversario del Cortina sarà il Gherdëina.

Domenica, 05.01.2025 Ore: 18:00: Weihenstephan Arena di Vipiteno

Wipptal Broncos Weihenstephan – Rittner Buam SkyAlps 6:3 (2:1, 1:1, 3:0)

Spettatori 638 – Tiri in Porta: 33:47 (10:19 – 7:9 – 16:19) – PIM 12:6.  

Arbitri: BENVEGNU Andrea, SNOJ Tadej, Giudici di Linea: Arlic, Rivis

MARCATORI: 15:56 1:0 PP1 WSV James Livingston (Adam Capannelli); 17:30 1:1 RIT Adam Giacomuzzi (Manuel Öhler); 19:06 2:1 WSV           Lukas De Lorenzo Meo (Thomas Galimberti – Paul Eisendle); 26:05 3:1 PP1 WSV James Livingston (Nick Campoli); 28:45 3:2 RIT Mickael Lang (Erno Hopponen – Adam Giacomuzzi); 45:31 3:3 RIT Sebastiano Soracreppa (Adam Giacomuzzi – Eric Hjorth); 48:35 4:3 WSV Jamese Livingston (Bryson Cianfrone); 57:42 5:3 EN WSV Thomas Galimberti (Paul Eisendle – Lukas De Lorenzo Meo); 58:47 6:3 EN WSV Bryson Cianfrone (Luciano Zandegiacomo – Lukas   De Lorenzo Meo).

Nella altre due sfide della serata, il Merano ha vinto a Celje ed lo Jesenice ha strapazzato (4:0) il Bregenzerwald festeggiando – in un colpo solo – il primato della squadra e lo Shutout del suo portiere.

Domenica, 05.01.2025 Ore: 18:00: MESTNI PARK CELJE

HK RST Pellet Celje – HC Meran/o Pircher 1:1 (1:1, 0:0,

Arbitri: BAJT, BULOVEC, Giudici di Linea: Javornik, Markizeti

Goals HKC: 1:1 Tsarkovskyi D. (20./PP1), 2:1 Logar M. (53./PP1)

Goals HCM: 0:1 Brunner P. (3.), 2:2 Ishida R. (60.), 2:3 Pietroniro M. (60.), 2:4 Tomasini P. (60./EN)

Domenica, 05.01.2025 Ore: 18:0 – Podmežakla, Jesenice

SIJ Acroni Jesenice – EC Bregenzerwald 4:0 (3:0, 0:0, 1:0)

Arbitri: MEIXNER, METZINGER, Giudici di Linea: Knez, Legat

MARCATORI: 09:07 1:0  JES Olli Valtola (Jaka Sturm – Jack Lyons); 18:17 2:0 PP1 JES Erik Svetina (Gregor Koblar – Maks Selan); 19:15 3:0 PP1 JES  Santeri Sillanpaa (Nejic Brus – Jaka Sturm); 52:00 4:0 JES Slivnik.

Ultime notizie
error: Content is protected !!