Renon e Vipiteno vincono i derby di inizio d’anno. Successi anche Zell am See, Sisak e Kitzbühel

Renon e Vipiteno vincono i derby di inizio d’anno. Successi anche Zell am See, Sisak e Kitzbühel

La prima giornata dell’anno solare 2025 offre lo spettacolo di ben cinque sfide di Alps Hockey League che esaltate dall’alto numero di spettatori, hanno regalato un notevole spettacolo.

Nella sfida più significativa, il Kitzbühel riesce a superare il Cortina ai tiri di rigore. La gara si era messa bene per gli Ampezzani che, sfruttando un Power Play, si erano portati in vantaggio. Con Ren Jayson in panca puniti per trattenuta, Greg Di Tomaso ha segnato il vantaggio. Le Aquile hanno avuto maggiori occasioni nel terzo drittel ed in una di queste, al 48° Maxa ha pareggiato i conti. Il risultato è rimasto in bilico fino al sessantesimo e neppure i successivi cinque minuti di Overtime lo hanno cambiato. Ci sono voluti i tiri di rigore per determinare il vincitore ed il colpo decisivo è stato la trasformazione del rigore da parte di Niklas Ketonen che ha donato i due punti ai Tirolesi.

Nella gara della KeKelit Arena gli Orsi Polari hanno battuto, non senza qualche sofferenza, il Gherdëina. In effetti i gardenesi, in terra salisburghese non hanno certo fatto la fine del Fanalino di coda. Il primo tempo si era concluso sullo zero a zero e fino al 37° il risultato è rimasto inchiodato. Poi, dopo la penalità partita subita da Simon Pitschieler, ha costretto le Furie a giocare con l’uomo in meno per 5 minuti. Dopo 4 minuti e mezzo di strenua difesa con l’uomo in meno, gli ospiti hanno dovuto giocare per 30 secondi in 5 vs 3 per la penalità di 2 minuti inflitta a David Galassiti. In 5 vs 3, la difesa delle Furie non ha saputo resistere oltre ed appena sette secondi dopo Robin Johansson ha segnato l’1:0. Per poter arrotondare il vantaggio gli “Zeller” hanno dovuto attendere i minuti finali del terzo tempo quando i padroni di casa hanno raddoppiato e triplicato sfruttando due ripartenze legate anche alla superiorità numerica dei loro avversari. Con i tre punti ottenuti lo Zell am See affianca lo Jesenice in classifica ma gli sloveni – già nella sfida interna di domani contro il Merano – avranno l’opportunità di ritornare da soli al comando.

Per i Rittner Buam SkyAlps il 2025 è iniziato con una vittoria in trasferta. Al termine di una partita equilibrata davanti ai quasi 1500 spettatori della MeranArena, la squadra di Collabo, in rimonta, si è imposta 3-2 sulle aquile della città termale. Oltre alla gioia dei tre punti, i Buam festeggiano il prezioso rientro del loro portiere Colin Furlong.

Nella Sala del ghiaccio Zibel, davanti a oltre duemila spettatori, il Sisak, in rimonta ha infine la meglio del HK RST Pellet Celje.

Nell’ultima gara della serata, il Vipiteno ha stravinto sul ghiaccio di Egna e con i tre punti conquistati nella serata ha festeggiato la vittoria con la conquista del settimo posto.

 

Giovedì, 02.01.2025: Ore 19:30 – Sport Park di Kitzbühel – Spettatori: 1,250

Adler Stadtwerke Kitzbühel – S.G. Cortina Hafro 2:1 SO (0:0, 0:1, 1:0, 0:0)

Arbitri: HLAVATY, VOICAN, Giudici di Linea: Eisl, Rinker.

MARCATORI: 31:10 0:1 PP1 SGC Gregory Di Tomaso (Nikita Ushnev – Martin Castlunger); 47:50 1:1 KEC Alexander Maxa (Paolo Wieltschnig – Jakob Lippitsch); SO 65:00 2:1 PS KEC Niklas Ketonen.

 

Giovedì, 02.01.2025: Ore 19:30 – KeKelit Arena Zell am See – Spettatori: 2,689

EK Die Zeller Eisbären – HC Gherdëina valgardena.it 3:0 (0:0, 1:0, 2:0)

Arbitri: LEHNER, MOIDL, Giudici di Linea: Seewald J., Zacherl.

MARCATORI: 37:03 1:0 PP2 EKZ Robin Johansson (Fredrik Widen – Niklas Huard); 53:57 2:0 SH1 EKZ Matt McLeod; 54:57              3:0 SH1 Max Stiegler (Christian Jennes);

 

Giovedì, 02.01.2025: Ore 19:30 – Merano Arena – Spettatori: 1,482

HC Meran/o Pircher – Rittner Buam SkyAlps 2:3 (1:1, 1:0, 0:2)

Arbitri: HUBER R., RUETZ, Giudici di Linea: Fecchio, Scalzeri.

MARCATORI: 01:31 1:0 HCM Pascal Brunner (Patrick Tomasini – Patrick Madsen); 02:42 1:1 RIT Ethan Szypula (Diego Cuglietta – Kevin Fink); 25:50 2:1 PP1 HCM Jakob Fuchs (Massimo Pietroniro – Patrick Madsen); 43:46 2:2 PP1 RIT Ethan Szypula (Eric Hjorth – Simon Kostner); 58:48 2:3 RIT        Kevin Fink (Simon Kostner – Markus Spinell).

 

Giovedì, 02.01.2025: Ore 19:30 – Sala del ghiaccio Zibel Sisak – Spettatori: 2,037

KHL Sisak – HK RST Pellet Celje 4:3 (1:2, 1:1, 2:0)

Arbitri: BROCK, LEBEN, Giudici di Linea: Jeram, Knez.

MARCATORI: 04:27 1:0 SIS Vito Idzan (Marinkovic); 09:14 1:1 HKC Maks Bukovec (Sillanpaa – Tsarkovskyi); 16:34 1:2 HKC Mikus Mintautiskis (Povse – Sotlar); 25:24 1:3 HKC Gregor Zezelj (Zorman); 36:39 2:3 SIS Vlastimil Dostalek (Briere – Bronte); 45:15 3:3 SIS Nicholas Malenica (Matej Mandusic); 53:00 4:3 PP1 SIS Nicholas Malenica;

 

Giovedì, 02.01.2025: Ore 20:00 Würth Arena di Egna – Spettatori: 552

Hockey Unterland Cavaliers – Wipptal Broncos Weihenstephan 1:5 (0:2, 0:2, 1:1)

Arbitri: RIVIS, SPIEGEL, Giudici di Linea: Brondi, Divis.

MARCATORI: 07:34 0:1 WSV Adam Capannelli (Thomas Galimberti); 17:34 0:2 WSV Nicholas Campoli (Connor Sanvido); 28:02 0:3 WSV Luciano Zandegiacomo (Alessio Niccolai); 32:09 0:4 WSV Thomas Galimberti; 46:00 1:4 PP1 CAV Kristians Samitis (Nicolo Remolato – Moritz Kaufmann); 56:55 1:5 WSV Thomas Galimberti (Paul Eisendle).

Ultime notizie
error: Content is protected !!