Con uno straordinario secondo drittel il Val Pusteria porta a casa una vittoria dal Landle.

Con uno straordinario secondo drittel il Val Pusteria porta a casa una vittoria dal Landle.

Dopo la smorta prestazione casalinga contro i Draghi Verdi di Lubiana, il Val Pusteria era chiamato ad un pronto risveglio nella trasferta in Voralberg. I Lupi, messi con le spalle al muro, hanno sciorinato una buona prestazione ed anche grazie ad un secondo drittel letteralmente dominato, hanno stravinto la sfida. Eppure, alla vigilia, la partita, non appariva facilissima anche perché la formazione del “Landle” (cioè il piccolo Land ovvero la piccola regione) veniva da una lunga serie di risultati positivi, quali la vittoria ad Asiago, quella contro Innsbruck ed infine il “cappotto” rifilato al Salisburgo. Successi che avevano portato ben nove punti in 3 gare ed avevano fatto risalire il Team guidato da Stanley Dylan in classifica.

Stasera il Val Pusteria rinunziava a Pasquale e ripresentava il sempre bravo Bernard a difesa della gabbia. Tra gli stranieri mancava anche Petan, apparso già contro l’Olimpia in non smaglianti condizioni fisiche.

Le linee d’attacco vedevano Mantinger-Findlay-Akeson; Deluca-Frycklund-Andergassen; Coulter-Lacroix-Purdeller e Conci-Traversa-Gscliesser. Dietro giravano le coppie: Glira-Wesley; Andersen-Osmansky; Svedberg-Bouramann e Luca Zanatta a fare il 7° difensore.

L’inizio del primo drittel era favorevole ai padroni di casa che passavano a condurre con Marlon Tschofen, “aiutato” da una distrazione difensiva della coppia Andersen-Osmansky. I Lupi, come detto, venivano fuori alla grande nel secondo drittel contando su un Findlay in grande stato di grazia (era stato tra i pochi meritevoli di una sufficienza anche nel match col Lubiana) e su un Purdeller al sesto centro consecutivo nelle ultime sei gare di campionato. Così arriva il pareggio grazie ad un passaggio filtrante di Jason Akeson che dopo essere entrato in zona, ritarda il gioco e imposta un passaggio trasversale preciso, che Findlay è bravo a trasformare in gol. Il Pioneers crolla sugli attacchi dei Pusteresi ed incassa 3 gol in 67 secondi. Prima Tommy Purdeller realizza sfruttando una ribattuta di Caffi su una conclusione dalla blu di Glira.

Poco dopo Ole Andersen si fa perdonare la distrazione difensiva ribattendo in gol un tiro di capitan Raffi Andergassen ribattuto dal portiere. Poi Cedric Lacroix si infila in un errore difensivo tra Alexander Pallestrang e Lundegard ed insacca, facilmente, il gol dell’1:4. Passolt accorcia le distanze tre minuti prima della seconda sirena sfruttando una azione di ripartenza. Il Val Pusteria però non molla e ripristina il vantaggio di tre gol con uno slapshot di Findlay che infila il disco all’incrocio dei pali, su bellissimo assist di Akeson – 2 a 5.

Nel terzo drittel accade poco, il Val Pusteria difende e gestisce la partita, senza scosse, fino alla fine. Solo in tre situazioni di Power Play, i Pioneers riescono a creare un po’ di pressione, ma la difesa dei lupi resiste e Bernard fa la sua parte. L’ultimo brivido lo procura Coulter che, in situazione di power Play, colpisce un palo ma non c’è più tempo per recriminazioni, la gara va in archivio con la meritata vittoria per cinque reti a due che regala ai Lupi tre preziosissimi punti.

Lunedì 30.12.24, Ore 19:30 – Feldkirch Vorarlberghalle

Pioneers Vorarlberg – HC Lupi Val Pusteria 2:5 (1:0, 1:5, 0:0)

Tiri in Porta: 25:28 (7:7, 10:16, 8:5) – PIM 4:12 – Spettatori: 2139.

Arbitri: Berneker Thomas e Nikolic Manuel; Giudici di Linea: Martin Florian e Sparer Daniel.

Head Coach PIV: Stanley Dylan – Head Coach HCP: Jaspers Jason

MARCATORI: 05:26 1:0 PIV Marlon Tschofen (Aron Summer); 20:43 1:1 HCP Brett Findlay (Jason Akeson); 30:43 1:2 HCP Tommy Purdeller (Daniel Glira – Jashua Wesley); 31:08 1:3 HCP Ol Andersen (Raphael Andergassen – Matt Frycklund); 31:50 1:4 HCP Cedric Lacroix; 37:02 2:4 PIV Joshua Passolt (David Keefer – Roni Allen); 37:13 2:5 HCP Brett Findlay (Jason Akeson);

Ultime notizie
error: Content is protected !!