Il Match clou della serata va ai Red Steelers, mentre tra, le altre squadre di vertice – Rittner Buam SkyAlps, Adler Stadtwerke Kitzbühel ed SG Cortina Hockey – hanno ottenuto dei successi importanti per la classifica in chiave corsa al Master Round.
——————————————————————————————————————————-
Grande spettacolo di gol e di pubblico nella prima serata – completa – post Natalizia. L’attenzione degli addetti ai lavori era tutta concentrata sul palaghiaccio di Zell am See dove lo Jesenice incontrava i padroni di casa nel match clou della serata che doveva decidere a chi andava la testa della nuova classifica. La gara, disputatasi davanti a 2600 spettatori (un pubblico da far invidia alla ICE Hockey League) è andata alla formazione dell’Alta Carniola che ha vinto per 4:2 e che – con i tre punti ottenuti – è balzata in testa alla classifica. Dopo un primo tempo senza reti, gli sloveni sono passati in vantaggio con Santeri Sillanpää, ma la squadra di casa ha pareggiato solo 26 secondi dopo con Hubert Berger. Al 29° minuto, Anze Prostor ha segnato dando di nuovo il vantaggio allo Jesenice. Olli Valtonen ha incrementato lo score degli ospiti nel terzo tempo, ma lo Zell am See si è rifatto sotto ancora una volta. Sul finale di gara, Jaka Sturm ha deciso la partita segnando una gol a porta vuota ad otto secondi dalla fine. Con la sesta vittoria consecutiva, lo Jesenice si è portato in testa alla classifica della Alps Hockey League superando proprio gli Austriaci.
Sabato 28 dicembre 2024, Ore 19:30 – Kekelit Arena di Zell am See
EK Zeller Eisbären – SIJ Acroni Jesenice 2:4 (0:0, 1:2, 1:2)
Arbitri: BAJT, HOLZER, Javornik, Strimitzer
Marcatori: 0:1 JES Sillanpaa S. (21:14 / Sturm J. ,Selan M. / PP), 1:1 EKZ Berger H. (21:40 / Putnik P. ,Lindner L. / EQ), 1:2 JES Prostor A. (28:58 / Jenko J. ,Brus N. / EQ), 1:3 JES Valtola O. (44:51 / Sturm J. ,Jenko J. / EQ), 2:3 EKZ Rappold K. (49:19 / Wilfan M. ,Fechtig B. / EQ), 2:4 JES Sturm J. (59:52 / Bohinc M. ,Jenko J. / PP)
———————————————————————————————————————————-
I Wipptal Broncos Weihenstephan continuano a vincere e grazie alla vittoria sull’Unterland salgono al settimo posto. La gara era iniziata malissimo per i Broncos che dopo mezz’ora di gioco erano sotto per 2:0. Poi James Livingston ha annunciato la svolta con il suo primo dei due gol della serata. La formazione dell’Alta Val d’Isarco ha pareggiato all’inizio del terzo periodo GRAZIE AD Adam Capannelli, poi Livingston ha segnato il 3:2 in situazione di doppio power play. Infine Niccolai e Campoli hanno ulteriormente incrementato il vantaggio della formazione di casa.
Sabato 28 dicembre 2024, Ore 18:00 – Weihenstephan Arena di Vipiteno
Wipptal Broncos Weihenstephan – Hockey Unterland Cavaliers 5:2 (0:1, 1:1, 4:0)
Arbitri: BROCK, MOIDL, Fecchio, Matthey
MARCATORI: 0:1 CAV Sullmann Pilser A. (07:29 / Murnieks, Brighenti Moretti / PP), 0:2 CAV Murnieks D. (30:21 / Samitis, Brighenti Moretti C T. / EQ), 1:2 WSV Livingston J. (36:48 / Campoli N. / EQ), 2:2 WSV Capannelli A. (41:09 / Hasler L. / EQ), 3:2 WSV Livingston J. (44:14 / Cianfrone, Sanvido / 2PP), 4:2 WSV Niccolai A. (52:56 / Hasler, Campoli), 5:2 WSV Campoli N. (58:08 / Capannelli, Galimberti)
————————————————————————————————————————–
Davanti a più di 1.350 spettatori, l’EC Bregenzerwald è riuscito a vendicare la sconfitta subita proprio ieri sera contro il KHL Sisak. Dopo un primo periodo senza reti, la squadra del Vorarlberg è passata in vantaggio grazie a Roberts Lipsbergs in inferiorità numerica (shorthanded). Poi gli austriaci sono riusciti a segnare altre due volte, subendo, di contro, un solo gol e chiudendo la seconda frazione di gioco sul punteggio di 3:1 in loro favore. Nel terzo periodo, la squadra di casa ha preso il largo e nel giro di meno di due minuti (tra il 46° ed il 47°) chiuso con una larga vittoria per 5:2.
Sabato 28 dicembre 2024, Ore 19:30 – Stadio della Fiera (Messestadion) Dornbirn
EC Bregenzerwald – KHL Sisak 5:2 (0:0, 3:1, 2:1)
Arbitri: RUETZ, SPIEGEL, Divis, Jäger
MARCATORI: 1:0 ECB Lipsbergs R. (22:18 / Fadieiev I. ,Ossipov R. / SH), 2:0 ECB Wempe L. (26:47 / Metzler M. ,Fadieiev I. / EQ), 2:1 SIS Dostalek V. (38:43 / Bronte T. / EQ), 3:1 ECB Lebeda Y. (39:04 / Jansson G. ,Schlögl R. / EQ), 4:1 ECB Ossipov R. (45:50 / Zwerger J. ,Summer B. / EQ), 5:1 ECB Jansson G. (47:06 / Ossipov R. ,Fadieiev I. / PP), 5:2 SIS Marinkovic K. (58:25 / Idzan V. / SH)
—————————————————————————————————————————————
L’attacco mitraglia delle Aquile Nord Tirolesi raggiunge e supera il prestigioso traguardo delle 100 reti fatte nella straordinaria affermazione odierna contro gli sloveni del Celje. L’Adler Stadtwerke Kitzbühel, con i tre punti ha consolidato la sua quarta posizione in classifica, ed ha festeggiato la larga vittoria casalinga per 7:1 sul Celje. Davanti a 1.250 spettatori, i tirolesi sono passati in vantaggio dopo appena 33 secondi grazie a Jannik Fröwis. Nonostante il pareggio degli sloveni, il Kitzbühel non si è perso di coraggio andando di nuovo in vantaggio nel primo periodo ed allungando sul 3:1 in quello centrale. Nell’ultimo drittel i padroni di casa hanno dilagato: Fröwis ha segnato altri due gol completando una tripletta ed infine sono giunti i gol di Lippitsch e Hochfilzer che hanno consentito al Kitzbühel di festeggiare una netta vittoria.
Sabato 28 dicembre 2024, Ore 19:30 – Sport Park Kitzbühel
Adler Stadtwerke Kitzbühel – HK RST Pellet Celje 7:1 (2:1, 1:0, 4:0)
Arbitri: LAZZERI, OREL, Eisl, Wucherer
MARCATORI: 1:0 KEC Fröwis J. (00:33 / Schutz C. ,Podlipnik M. / EQ), 1:1 HKC Jakupovic A. (09:49 / Bukovec M. ,Povse J. / EQ), 2:1 KEC Ketonen N. (11:40 / Fröwis J. ,Schutz C. / EQ), 3:1 KEC Ren J. (36:35 / Christiansen S. ,Waschnig L. / EQ), 4:1 KEC Fröwis J. (51:28 / Schutz C. ,Ketonen N. / EQ), 5:1 KEC Fröwis J. (55:38 / Södergren L. ,Schutz C. / EQ), 6:1 KEC Lippitsch J. (55:56 / Engelhart J. ,Waschnig L. / EQ), 7:1 KEC Hochfilzer H. (58:36 / Södergren L. ,Schmid P. / EQ)
—————————————————————————————————————–
La SG Cortina Hafro è tornata a vincere conquistando un successo all’overtime, sul difficile ghiaccio dell’Arena di Merano. La gara, disputata davanti a quasi 1.100 tifosi, ha regalato agli ospiti, il quinto posto in classifica generale. Dopo il vantaggio iniziale del Merano (Trivellato, 2°), Leonardo Felicetti ha pareggiato i conti. Poi la squadra di casa è passata di nuovo in vantaggio nel periodo centrale con Daniel Gellon, ma un secondo gol di Felicetti ha costretto le due contendenti a giocarsi il tutto per tutto all’overtime. Nella sessione supplementare, è stata fatale ai padroni di casa, una penalità fischiata al 64:01 a Massimo Pietroniro. Il Cortina non ha perso tempo e giocando in quattro contro tre, ha impiegato “appena” 25 secondi per insaccare il gol della vittoria con un tiro dello “specialista” Gregory DiTomaso.
Sabato 28 dicembre 2024, Ore 19:30 – Merano Arena
HC Meran/o Pircher – S.G. Cortina Hafro 2:3 OT ((1:1, 1:0, 0:1, 0:1)
Arbitri: GIACOMOZZI, LEGA, Pace, Scalzeri
MARCATORI: 1:0 HCM Trivellato D. (01:51 / Fuchs J. ,Skalde S. / EQ), 1:1 SGC Felicetti L. (10:19 / Pietroniro K. ,Adami F. / SH), 2:1 HCM Gellon D. (21:49 / Pietroniro M. ,Ishida R. / EQ), 2:2 SGC Felicetti L. (53:20 / Castlunger M. ,Di Tomaso G. / EQ), 2:3 SGC Di Tomaso G. (64:26 / Pietroniro K. ,Adami F. / PP)
——————————————————————————————————————————
I Rittner Buam SkyAlps vincono il derby esterno a Selva di Val Gardena e restano al terzo posto dietro al duo di testa. La partita si è disputata davanti a più di 1.250 tifosi ed i campioni in carica della AHL si sono imposti per 5:3 sul fanalino di coda. Alan Lobis ha aperto le marcature per gli ospiti con il suo primo dei due gol. Tuttavia, le “Furie” hanno pareggiato con Brad McGowan un secondo prima dell’intervallo. Nel periodo centrale, il Renon si è portato sul 3:1 nel giro di pochi minuti, con le reti di Alan Lobis e Lang . Il gol del 4:1 di Markus Spinell, a dieci minuti dalla fine, pareva suonare come una condanna a morte per “Le Furie” che, pure, hanno avuto il merito di rimontare con Mc Gowan e Cristellon fino ad arrivare al 3:4. Sul finire del match mentre il Gherdëina toglieva il portiere per inserire un uomo in più di movimento, Eric Hjorth, segnando a porta vuota sanciva la vittoria finale del Renon.
Sabato 28 dicembre 2024, Ore 20:30 – Pranives di Selva di Val Gardena
HC Gherdëina valgardena.it – Rittner Buam SkyAlps 3:5 (1:1, 0:2, 2:2)
Arbitri: MOSCHEN, VIRTA, Fleischmann, Formaioni
MARCATORI: 0:1 RIT Alan Lobis A. (09:19 / Kostner – Prast / EQ), 1:1 GHE McGowan B. (19:59 / Schiavone D. ,Laitinen V. / EQ), 1:2 RIT Lobis A. (29:47 / Marzolini M. ,Soracreppa S. / EQ), 1:3 RIT Lang M. (34:57 / Cuglietta D. ,Szypula E. / EQ), 1:4 RIT Spinell M. (49:58 / Graf T. ,Insam M. / EQ), 2:4 GHE McGowan B. (55:30 / Oksanen E. ,Laitinen V. / PP), 3:4 GHE Cristellon Y. (56:40 / Laitinen V. ,Mustonen H. / EQ), 3:5 RIT Hjorth E. (59:31 / Kostner S. ,Lobis A. / EQ).