Il Val Pusteria sbanca la Alba Arena

Il Val Pusteria sbanca la Alba Arena

Fa benissimo ai Lupi la seconda sosta per gli impegni della Nazionale, in quanto la formazione di Brunico, dopo un lunghissimo filotto di sconfitte, risorge proprio nella serata più difficile, battendo la capolista Fehervar.

Quanto abbia inciso la sosta e quanto la severa presa di posizione della società non ci è dato di sapere. Di certo la dirigenza del Club giallo-nero, proprio nei giorni scorsi, aveva fatto un netto e preciso richiamo ai doveri dei suoi tesserati chiedendo loro in un comunicato stampa “se tutti i giocatori avessero la volontà di fare il meglio per il club, la squadra e i tifosi”.

La cronaca stasera ci impone comunque di parlare solo della partita che la formazione Jason Jaspers ha stravinto con il larghissimo punteggio di 7:2. Eppure, come detto, i magiari, primi in classifica e seconda difesa del torneo (dietro al Bolzano) parevano l’ostacolo meno adatto per mettere in mostra una prestazione come quella offerta – stasera – da Mikael Frycklund e compagni. Il Val Pusteria infatti, ha letteralmente messo gli avversari al tappeto, puntando in ogni momento la porta avversaria con grande decisione e concretizzando tantissimo il numero di opportunità create.Stasera, Coach Jaspers, ha devuto fare a meno di Luca Zanatta e Davide Conci ed ha lasciato a riposo Josh Wesley, mentre tra le file dei padroni di casa sono risultati assenti Szebök ed Erdely.

Il gol-lampo di Tommy Purdeller giunto dopo appena sedici secondi di gioco ha contribuito, indubbiamente, a dare alla formazione Pusterese quella fiducia nei propri mezzi che, forse, era mancata nelle ultime uscite. Poi, dopo il raddoppio di Frycklund arrivato da un precisa conclusione (5°), i padroni di casa hanno accorciato le distanze grazie a Chris Brown, lasciato completamente solo nello slot. Il primo drittel si è pertanto concluso sul punteggio di 1-2, ma il Val Pusteria, nel secondo, è ripartito col botto andando in gol due volte in meno di 100 secondi. Il 3:1 lo ha segnato (ancora) Tommy Purdeller approfittando di un rimbalzo ed il 4:1 porta la firma di Jason Akeson. I lupi hanno mantenuto la calma anche dopo che Fehervar è tornato in gioco con il gol di Cheek (2:4) ed hanno chiuso il fantastico secondo drittel andando in gol altre due volte. Prima ha segnato Brett Findlay bravo a sfruttare – in power play – un preciso cross di Akeson, e, poco prima della fine del tempo, Frycklund è arrivato, addirittura, a segnare il 6:2 approfittando di un´incertezza di Horvath (subentrato al posto di Reijola).

Nel terzo drittel il Val Pusteria ha controllato la gara e le conclusioni ospiti hanno sempre cozzato contro la prontezza e la bravura di Eddie Pasquale. L’unico gol di questo ultimo tempo è stato ancora di marca pusterese e lo ha segnato Andersen con un preciso tiro di polso

La netta vittoria dei giallo-neri sulla capolista, oltre a rilanciare le ambizioni della società presieduta da Erich Falkensteiner che sale al nono posto, ha regalato ai “cugini” del Bolzano la prima poltrona della classifica.

La prossima gara del Val Pusteria è in programma il giorno di Santo Stefano – alle 17:30 – sul ghiaccio di Villach. Il 28 dicembre, invece, è previsto il ritorno tra le mura amiche nel match contro il Lubiana.

AV Fehervar – HC Pustertal 2:7 (1:2, 1:4, 0:1)

Tiri in Porta: 31:28 (11:8 – 9:12 – 11:8) – Spettatori: 3693

AVS: Reijola (Horvath); Atkinson-Campbell, Gaunce-Messner, Stipsicz-Stajnoch; Berger-Hari-Kuralt, Brown-Bartalis-Cheek, Magosi-Kulmala-Ambrus, Terbocs-Nemeth-Mihaly. Coach: Kiss

HCP: Pasquale (Bernard): Andersen-Osmanski, Svedberg-Bouramman, Glira-Althuber; Coulter-Lacroix-Purdeller, Petan-Frycklund-Andergassen, Akeson-Findlay-Mantinger, Deluca-Traversa-Gschliesser. Coach: Jaspers.

MARCATORI: 0:1 Purdeller (00.16), 0:2 Frycklund (4.23), 1:2 Brown (5.35), 1:3 Purdeller (20.56), 1:4 Akeson (22.23), 2:4 Cheek (24.30), 2:5 Findlay (29.17), 2:6 Frycklund (39.38), 2:7 Andersen (49.32).

I Risultati delle altre partite di ICE Hockey League:

Bolzano – Linz 3:2 OT – Marcatori: 1:0 Bradley (23.08), 1:1 Scheid (33.16), 2:1 Gazley (36.27), 2:2 Feldner (56.05), 3:2 McClure (60.38). Spettatori: 2720.

Graz 99ers – Vienna Capitals 5:0 – Marcatori: 1:0 Vela (10.24), 2:0 Antonitsch (22.29), 3:0 Gooch (24.32), 4:0 Gooch (39.57), 5:0 Vela (46.53). Spettatori: 2839.

Red Bull Salzburg – Olimpija Ljubljana 6:2 – Marcatori: 1:0 Auer (8.26), 2:0 Nissner (8.57), 3:0 Huber (33.05), 3:1 Pance (41.45), 4:1 Kosmachuk (43.15), 4:2 Sodja (43.56), 5:2 Auer (52.15), 6:2 Raffl (56.39). Spettatori: 3214.

HC Innsbruck – Asiago 6:5 OT – Marcatori: 1:0 Rassell (2.40), 1:1 Gennaro (6.58), 1:2 Saracino (7.46), 2:2 Valentini (11.11), 3:2 Grasso (29.04), 3:3 Saracino (29.36), 4:3 Grasso (29.04), 5:3 Mader (43.25), 5:4 Gennaro (55.31), 5:5 Ierullo (59.58), 6:5 Hirano (63:06). Spettatori: 1200.

Pioneers Vorarlberg – EC KAC 1:7 – Marcatori: 0:1 Herburger (10.57), 0:2 Peeters (32.13), 0:3 Pastujov (33.41), 0:4 Sablattnig (41.51), 0:5 Obersteiner (54.03), 0:6 Hochegger (54.29), 0:7 Hundertpfund (55.53), 1:7 Cooper (58.04). Spettatori: 1576

Ultime notizie
error: Content is protected !!