Di scena il remake dell’ultima finale Alps tra Cortina e Renon

Di scena il remake dell’ultima finale Alps tra Cortina e Renon

Giovedì sono in programma cinque partite di Alps Hockey League. Nel match clou, la S.G. Cortina Hafro, quinto in classifica, ospiterà i Rittner Buam SkyAlps, quarti in classifica. L’EK Die Zeller Eisbären, leader del campionato, affronta la formazione attualmente più “calda” del campionato, i Wipptal Broncos Weihenstephan, mentre l’Adler Stadtwerke Kitzbühel, secondo in classifica, affronta i Cavaliers. Il Merano, del nuovo coach Borgatello, attende il Bregenzerwald.

Per la seconda volta in questa stagione, le due finaliste Alps della passata stagione si rincontrano, questa volta all’Olimpico: i padroni di casa della S.G. Cortina Hafro ospitano i campioni in carica Rittner Buam SkyAlps. Sarà la prima partita degli altoatesini dopo la pausa internazionale. Il Cortina è già sceso in campo martedì scorso, battendo, in casa, il Sisak per 4:3. Gli ampezzani, che di recente hanno vinto tre partite di fila, si trovano al quinto posto in classifica con 37 punti e a un solo punto di distanza dal Renon, che non ha vinto nessuna delle ultime tre partite. I “Buam” si sono imposti per 5:4/OT nel primo duello della stagione. La sfida sarà anche molto importante per la IHL – Serie A in cui il Renon, già vincitore dell’ultimo Scudetto, guida la classifica con due punti di vantaggio proprio sugli ampezzani. Inutile sottolineare come questa contesa sia importante per la classifica della Serie A con il Cortina che ha una partita in meno rispetto al team di Collalbo e che chi vince la stagione regolare potrà poi disporre del vantaggio pista nelle semifinali playoff e finale Scudetto playoff. Assente importante sarà il portiere del Cortina, l’ex di turno Hayden Hawkey, per un problema muscolare. In casa biancoceleste assenti anche Riccardo Lacedelli e Larcher.

I leader del campionato dell’EK Die Zeller Eisbären giocano in casa della squadra attualmente più “calda” del campionato, i Wipptal Broncos Weihenstephan. Gli altoatesini hanno vinto tutte le ultime cinque partite e sono già saliti al decimo posto in classifica. Per la maggior parte della stagione sono stati in fondo alla classifica. Mentre i Broncos non hanno giocato martedì, lo Zell am See è stato sorprendentemente battuto per 2:4 in casa dal Merano. È stata una delle due sconfitte nelle ultime cinque partite per la squadra di Pinzgau, che ha vinto tredici delle ultime sedici sfide. La squadra ha ancora quattro punti di vantaggio sui rivali più vicini, il Kitzbühel, in classifica. Nel primo duello stagionale con i Broncos, gli “Orsi Polari” hanno vinto 3:1 fuori casa.

L’Adler Stadtwerke Kitzbühel, secondo in classifica, gioca la sua prima partita dopo la pausa in casa dell’Hockey Unterland Cavaliers. Gli altoatesini hanno perso martedì in casa contro Jesenice per 2:5. È stata una delle quattro sconfitte nelle ultime cinque partite per l’ottava in classifica di Egna. Il Kitzbühel non era in azione martedì. Nell’ultima gara prima della pausa, le “Aquile” tirolesi hanno perso 2:4 a Cortina. Prima di allora avevano conquistato cinque vittorie di fila. Nella prima partita della stagione contro i Cavaliers, l’Adler è stato sconfitto per 3:4 in casa.

Martedì hanno vinto sia l’HC Meran/o Pircher che l’EC Bregenzerwald. Mentre gli altoatesini hanno prevalso per 4:2 sulla capolista Zell am See e hanno conquistato la seconda vittoria consecutiva, la squadra del Vorarlberg ha prevalso nettamente per 7:3 sul Gherdeina. È stata la prima vittoria per l’ECB” dopo tre sconfitte di fila. L’HCM è nono in classifica con 27 punti, mentre l’ECB è undicesimo con 26 punti. Il Merano, da dopo la pausa, è guidato in panchina da Christian Borgatello.

Nella quinta partita della giornata, il SIJ Acroni Jesenice, terzo in classifica, affronterà l’HC Gherdeina valgardena.it, ultimo in classifica. Gli sloveni sono a quattro punti dalla capolista Zell am See. Martedì i campioni della AHL 2023 hanno conquistato una netta vittoria per 5:2 in trasferta ad Egna, mentre il Gherdeina ha perso per 3:7, in trasferta, contro il Bregenzerwald. Per gli altoatesini si tratta della terza sconfitta consecutiva. Lo Jesenice ha vinto tre delle ultime cinque partite e si è aggiudicato anche il primo duello stagionale contro i ladini (6:2). Quest’ultimi hanno fatto esordire il finlandese Emil Oksanen (un goal) nella trasferta contro l’ECB.

Alps Hockey League:
Thursday, 19.12.2024:
19:00: SIJ Acroni Jesenice – HC Gherdeina valgardena.it
Referees: LESNIAK, UNTERWEGER, Arlic, Javornik. | >> valcome.tv <<

20:00: Hockey Unterland Cavaliers – Adler Stadtwerke Kitzbühel
Referees: EGGER, STEFENELLI, Fecchio, Pace. | >> valcome.tv <<

20:00: Wipptal Broncos Weihenstephan – EK Die Zeller Eisbären
Referees: LAZZERI, VIRTA, Formaioni, Rinker. | >> valcome.tv <<

20:30: HC Meran/o Pircher – EC Bregenzerwald
Referees: BENVEGNU, RUETZ, Cusin, Rivis. | >> valcome.tv <<

20:30: S.G. Cortina Hafro – Rittner Buam SkyAlps
Referees: RIVIS, SORAPERRA, Grisenti, Scalzeri. | >> valcome.tv <<

Ultime notizie
error: Content is protected !!