CHL: in semifinale sarà derby svizzero e Färjestad Karlstad-Sparta Praga

CHL: in semifinale sarà derby svizzero e Färjestad Karlstad-Sparta Praga

Nel ritorno dei quarti di finale di Champions Hockey League, Färjestad Karlstad e Sparta Praga annullano le sconfitte subite all’andata da Salisburgo e Växjö Lakers. Il Ginevra pareggia in Germania, mentre lo Zurigo vince contro l’Eisbären Berlino per un avvincente derby in semifinale. La Champions Hockey League tornerà a gennaio.

Con un perentorio 6-0 il Färjestad Karlstad di Damian Clara, goalie della Nazionale italiana anche questa sera in panchina, cancella la sconfitta per 1-3 dell’andata contro il Salisburgo. Dopo aver retto nei primi 20’ di gioco, gli austriaci crollano sotto le picconate  dei vichinghi: nei primi 12’ del secondo tempo vanno a segno Lucas Forsell, Marcus Westfält e Axel Bergkvist. In un terzo periodo equilibrato, l’opera è completata negli ultimi 11’ di gioco da Alexander Ljungkrantz, David Tomasek e Oskar Steen.

Lo Sparta Praga si qualifica alle semifinali al termine di una partita, quella in casa del Växjö Lakers, vinta in rimonta negli ultimi 3’; forti del successo per 2-1 ottenuto all’andata, gli svedesi raggiungono il doppio vantaggio nel primo tempo per effetto delle marcature di Victor Stjernborg ed Elias Rosén. Le distanze rimangono invariate al termine della frazione centrale dopo il botta e risposta tra il capitolino Jani Lajunen, in inferiorità, e Manuel Ågren. In apertura di terzo tempo i cechi raggiungono il pareggio con l’uno-due di Roman Horak e Jakub Krejcik; gli scandinavi si riportano in vantaggio al 55.13 grazie a Joel Persson, il coach dello Sparta Praga, Pavel Gross, non si perde d’animo, al 57.24 richiama in panchina il goalie Jakub Kovar per l’uomo di movimento in più, la mossa lo premia coi goal di Michal Moravcik e Michal Repik che vale il passaggio del turno.

Ai campioni in carica del Ginevra basta un pareggio per 2-2 per eliminare dalla corsa alla finale i tedeschi del Bremerhaven e approdare al penultimo atto della CHL. Conclusi i primi due periodi a reti bianche, il risultato è sbloccato da Alessio Bertaggia al 42.26 a porta vuota. I tedeschi sfruttano la penalità assegnata a Josh Jooris per mettere la freccia del sorpasso con Philip Bruggisser e Jan Urbas, spenta al 53.09 dal secondo goal a porta vuota degli elvetici firmato da Sakari Manninen.

Con un’altra vittoria di misura, questa volta per 5-4, lo Zurigo concede il bis contro gli Eisbären Berlino; i tedeschi gettano alle ortiche il triplo vantaggio raggiunto nella frazione centrale con Kai Wissmann, Manuel Wiederer e Frederik Tiffels. In un primo momento gli svizzeri, tornati in partita nel secondo tempo grazie a Jesper Froden e Justin Sigrist, incassano il quarto goal teutonico realizzato da Blaine Byron al 42.11. La pronta reazione dei Lions consente loro di raggiungere il pareggio nell’arco di 7’ con Juho Lammikko e Sven Andrighetto. La zampata decisiva che regala il successo è di Derek Grant al 53.05.

Foto credit: CHL

 
Quarti di finale                                 andata    ritorno
                                               (03-04/12)  (17/12)
Salisburgo (AUT) – Färjestad Karlstad (SWE)        3-1       0-6    
Sparta Praga (CZE) – Växjö Lakers (SWE)            1-2       6-4
Ginevra (SUI) – Pinguins Bremerhaven (GER)         4-0       2-2
Eisbären Berlino (GER) – Zurigo (SUI)              3-4       4-5

Ultime notizie
error: Content is protected !!